Planata con 6CV e Honwave T25 AE o consigli su alternative

Sondaggio: Cosa plana meglio?

270cm 34kg chiglia pneumatica

20.0% [1]  20.0%

320cm 39kg chiglia pneumatica

40.0% [2]  40.0%

250cm 45kg chiglia V pagliolo alluminio

20.0% [1]  20.0%

300cm 54kg chiglia V pagliolo alluminio

20.0% [1]  20.0%

Voti Totali: 5

Sottocapo
gennariello (autore)
Mi piace
- 1/26
Salve a tutti,

scrivo questo post dopo aver fatto le mie prime uscite in assoluto con uno smontabile.
La mia configurazione attuale è: Honwave 2.5m con pagliolato in alluminio + motore Honda BF6 4t

Non ho termini di paragone con altri modelli, essendo il primo gommone in assoluto, ma devo dire che nonostante le piccole dimensioni mi sono trovato molto bene e soprattutto mi sono sentito sicuro nella navigazione.

L'unico problema che ho riscontrato è una seria difficoltà nella planata; è necessario spostare il peso talmente in avanti che quasi tocca lasciare il comando del motore...cosa che sarebbe ovviamente meglio evitare Laughing e comunque senza un mare perfetto non si plana affatto.
In termini di peso, in due + benzina ecc arriviamo a 130kg totali (+45kg di gommone + 28kg di motore) = 200kg circa totali

Capisco di essere un pò oltre le proporzioni e di non poter pretendere molto, ma leggo di altri utenti che in due riescono a planare...
Secondo voi c'è modo di migliorare un po' le cose, ad esempio spostando il trimmer del motore?
Ho visto anche che qualcuno monta delle specie di flap (che sono anche di serie nelle versioni con pagliolo in alta pressione)

Eventualmente valuterei anche di sostituire il gommone con uno di 300cm... Potrebbe aiutare a planare meglio?
A tale scopo sarebbe meglio il modello con chiglia a V e pagliolo in alluminio (howave T25/T30 AE), oppure con il pagliolato ad alta pressione (honwave T27 / T32 IE) ?

Grazie a tutti, vi auguro una buona serata,
Gennaro
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Ah ah ah
- 3/26
Quindi è sbagliato il sondaggio SbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 4/26
Se non vuoi cambiare motore, compra almeno una prolunga per la barra.
Te la cavi con pochi euro e ti puoi spostare in avanti per favorire la planata.
Con la consapevolezza che trattasi di palliativo...
Sottocapo
gennariello (autore)
Mi piace
- 5/26
Perchè mi dite che dovrei sostituire il motore?
A livello di potenza è il massimo consentito per il tender che ho adesso, inoltre l'8cv pesa 15kg in più, non mi sembra ne valga la pena... o è un problema con il marchio Honda?
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 6/26
Ti consiglio il T27ie perche' credo sia il meglio per sfruttare tutta la potenza del tuo motore, io avevo un T24ie con Mercury 6 cv e riuscivo a planare con un bambino di 30 kg (io 90 kg) ma, con una ragazza da 50 kg niente da fare.
Con il T27 forse riesci ma, non ti garantisco niente, il 6 cv va benissimo per planare da soli ma in 2 e' piccolo.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 7/26
Un calcolo semplice.....
200(kg) : 6 (Hp) = 33,33 Kilogrammi per cavallo
Non può planare
O calano i chili, o aumentano i cavalli
La forma della carena incide, ma tra i gommoni che proponi non ci sono grandi differenze.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sergente
isocaptain
Mi piace
- 8/26
Scusate l'ignoranza ma nel forum vedo che fate spesso questo rapporto peso potenza da cui escono i Kg per cavallo, ma quant'è il giusto rapporto peso potenza in generale?
Sergente
isocaptain
Mi piace
- 9/26
Potrebbe essere 20 kg per cavallo?
Sottocapo
gennariello (autore)
2 Mi piace
- 10/26
Grazie a tutti quelli che hanno trovato il tempo di rispondermi e soprattutto di motivare le loro risposte

Sono sono consapevole che la potenza sia poca, servirebbero almeno un 10cv.
Di prendere un motore più grande preferirei però evitare, principalmente perchè ad ogni uscita devo smontarlo e caricarlo in macchina e non vorrei dover muovere qualcosa di troppo peso...poi il costo raddoppia
Se l'unica soluzione è cambiare il motore con uno più peso, diciamo cheper il momento preferisco non planareLaughing

Detto questo, ai numeri non discuto...va però detto che i 20-25 kg/cv sono più una stima che un dato scritto.
In alcune circostanze sono riuscito a planare (a circa 18-20km/h), distribuendo bene i 200kg che ho menzionato.
Credo quindi di essere al limite fra il planare ed il non planare, e che potrebbero bastare anche dei piccoli accorgimenti, che da neofita non conosco, per superare quel limite.
Sicuramente adotterò il consiglio di @andryb, anche per questioni di sicurezza
@alexpix il T27ie toglierebbe 10kg, lo valuterò se troverò una buona offerta

(@isocaptain, credo che il rapporto corretto sia 20kg/cv...massimo massimo 25kg/cv, ma qualcuno più esperto ti dirà meglio)
Sailornet