Perdita paraolio trim yamaha 40 60 detl

Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 1/12
Oggi mi sono accorto che al mio Yamaha 40 60 detl anno 2006 iniezione è presente una perdita d'olio dal paraolio dello stelo trim. Ho chiamato il meccanico e mi ha detto che quel parolio non si vende e che bisogna vambiare tutto lo stelo che costa 500 euro. In alternativa mi proponeva una modifica da far fare al tornitore per mettere due paroli con misure fscilmente reperibili. Voi cosa ne pensate? È possibile che yamaha non vende 2 paraoli per stelo trim? Avete lo spaccato di questo motore o il codice del paraolio in modo da poter chiamare yamaha? Grazie a tutti

Perdita paraolio trim yamaha 40 60 detl
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 2/12
per il mio Yamaha F 115 ho acquistato solo la ghiera con il paraolio, 5 anni fa lo pagai € 70 o giù di li, per sapere di preciso il s. n. puoi andare sul sito yamaha ---> servizi e manutenzione scrivi la matricola del tuo motore e ti da tutti gli spaccati e da li risali al serial number.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 3/12
re: Perdita paraolio trim yamaha 40 60 detl

dovrebbe essere il numero 68
s.n. 6C5-43821-00 però controlla meglio con il numero di matricola del motore
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 4/12
Perfetto, non sapevo dell'esistenza di questo servizio che è davvero molto utile. Il codice è ricambio è diverso da quello che mi hai dato evidentemente con la matricola trova un altro tipo di trim. Per risolvere questo problema cosa devo ordinare? Solo quel paraolio superiore e l'oring che va sotto al tappo (numero 67 e 4 dello spaccato) o ordono direttamente il 68? Mi occorre altro? Mi sapreste spiegare come posso sostituirlo? Vorrei capire come togliere l'olio dal trim e come poi rimetterlo... Grazie. Tutti
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 5/12
Da quello che ho capito sono costretto a cambiare tutto il tappo ( numero 68 dello spaccato) in quanto nel tappo stesso è contenuto il paraolio, quello contraddistinto dal numero 67 è solo un para polvere quindi sostituendo solo il 67 non risolverei la perdita d'olio. Ho capito?
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 6/12
Quando farai il lavoro devi spessorare il piede perché al momento che sviterai la ghiera tenderà a scendere. Controlla lo stelo che non sia rovinato se no andrevve subito a danneggiare il paraolio. Se non ha avuto grandi perdite non c'è bisogno di eventuale rabocco.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 7/12
Quindi posso svitare direttamente la ghiera del tsppo (numero 68) non rischio che c'è pressione è l'olio va tutto fuori? Io pensavo si dovesse svuotare del tutto il trim in modo tale da scaricare la pressione e poi svitare il tappo
Mi confermi quali ricambi devo comprare? 68-67-4?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/12
Se posso darti un consiglio smonta il trim completo e lavora sul banco.
Non è proprio una passaggiata.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 9/12
Seguirò il tuo consiglio, smonto tutto e faccio il lavoro sul banco. Ora il dubbio è che ricambi devo ordinare? 67-68-4?
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 10/12
Yamaha non ha disponibili i ricambi, quindi devo ordinarli. Il mio dubbio è se devo ordinare anche i ricambi 69 e 70 oppure basta ordinare solo 67-68-4
Sailornet