Verifica funzionamento indicatore carburante

Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 1/14
Buonasera a tutti...mi hanno regalato un'indicatore di livello carburante della osculati e vorrei verificare con l'apposito sensore verticale se funziona oppure no...faccio i collegamenti seguendo alcune indicazioni che ho trovato in altri post, ma quando.vado a muovere manualmente la pallina sul cilindro, la lancetta del sensore non si muove minimamente cosa può essere secondo voi?...devo provarlo per forza dentro un serbatoio o posso vedere se succede qualcosa in un secchio con l'acqua?...premetto che sia il sensore che l'indicatore sono di 240/33ohm grazie in anticipo aspetto rispetto
Alcorano Gionata
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 2/14
Ragazzi qualcuno che sa darmi qualche dritta?
Alcorano Gionata
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 5/14
re: Verifica funzionamento indicatore carburante

re: Verifica funzionamento indicatore carburante


Ho seguito lo schema che ho trovato in un topic conl'unica differenza che io ho un sensore verticale con il galleggiante che va su e giù sull'asticella e ha 2 cavi uno blu e uno nero. Al nero ho collegato il negativo dell'indicatore e poi l'ho mandato al negativo della batteria mentre al blu ho collegato il segnale dell'indicatore. Il positivo dell'indicatore l'ho mandato diretto alla batteria. Penso di aver fatto tutto bene. La lancetta è stata tolta per vedere se aveva un problema ma anche con quella inserita nulla...come devo fare?
Alcorano Gionata
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/14
Potresti cominciare col verificare con un tester il funzionamento del sensore: l'impedenza (ohm) dovrebbe cambiare spostando il galleggiante.
Se il sensore funziona e i collegamenti sono a posto (come da schema postato), allora il problema è sullo strumento.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 7/14
Il sensore o galleggiante penso che non abbia problemi perché è nuovo comprato ieri...l'indicatore è abbastanza usurato ma mi sembra integro nei componenti anche se non da segni di vita. I collegamenti dello schema sono giusti?
Alcorano Gionata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
a.pisano24
Mi piace
- 8/14
Anche io sto combattendo con un sensore di livello carburante e sto diventando pazzo!
Comunque nel tuo caso penso che adesso come adesso l'unica cosa che puoi effettivamente fare è valutare l'impedenza dello strumento quando vari il livello del galleggiante.
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 9/14
Le impedenza sono le stesse sia del sensore che dell'indicatore basta controllare la resistenza che è dell'indicatore che è da 330ohm ma non capisco cosa possa essere!Crying or Very sad
Alcorano Gionata
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/14
Se te l'hanno regalato è perchè non funziona….con tutta quella ruggine sarà sicuramente bloccato .
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet