Barca con problemi di galleggiabilita e appoppata [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
anami (autore)
Mi piace
- 11/49
La barca è nata con il bracket. io non ho fatto nessuna modifica se non spostare in fuori di ulteriori 5 cm il motore perché la calandra andava a sbattere contro la poppa.
Ho ritenuto che la barca debba essere mantenuta originale in tutto pertanto la modifica deve essere asportabile, non mi interessa renderla solidale allo scafo, ed è per questo motivo che ho studiato il modo per poterle togliere velocemente. certo il lavoro migliore è fissare tutto come dici tu.
Pensa che per mantenerla originale ho fatto stampare il pannello dei comandi uguale a quello originale
re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

Cmq è una barca con molto spazio a bordo e con 30 anni di vita ed è molto particolare e originale nella sua linea oltre al fatto di potere ospitare fino a 8 persone e 7 se oltre le 12 miglia.
In merito alla tua barca sono più che certo che hairisolto il problema, certe cose uno se le sente dentro e quando le realizzi possono solo che essere perfette.
So cosa vuoi dire quando dici che ci hai lavorato parecchio. Quello che hai fatto è una super lavorata oltretutto in posizione scomode e non voglio pensare alla tua schiena dopo che hai finito. Sei stato molto bravo!! Bello confrontarsi con chi ha sperimentato queste innovazioni. Io ti assicuro che NON faro' MAI PIU' un lavoro simile!!! però resta la soddisfazione di avere creato qualcosa di funzionale e di avere risolto un problema.
Si può fare tutto!
Che resina hai usato?
Quale tessuto di fibra di vetro/ carbonio?
Immagino poi hai stuccato con gelcoat a spruzzo? bicomponente?
E per lo smalto?
Bravo. Pollice SU!
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 12/49
anami ha scritto:

La barca è nata con il bracket.....


Sei proprio sicuro ?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottotenente di Vascello
anami (autore)
Mi piace
- 13/49
si si. e' nata con il bracket. il pozzetto non è stato modificato ed è originale come da fabbrica.
allego un estratto dal libretto della certificazione dove prevede il modello con il bracket.
re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata

Si tratta di un progetto molto particolare per quei tempi.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 14/49
x anami
grazie
ho usato fibra di vetro , con strati di stuoia treciata, resina poliestere .
gelcoat parafinato, e smalto poliuretanico per la verniciatura .

x gobbi570
ne ho viste parecchie sul web e quasi tutte hanno il bracket, quindi direi di si è nata col bracket , forse qualcuna con efb
x anami
se è stata progettata con il bracket e con la motorizzazione giusta , perche hai voluto fare questa modifica?

una curiosità.............la pinna di anticavitazione del motore a che altezza è dal filo chiglia?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
anami (autore)
Mi piace
- 15/49
Stessa resina, e stessi tessuti. Primo strato di fibra di vetro spessore 0,25, mentre gli altri strati 0,4
Resina epossidica
gelcoat bicomponente poluretanico e smalto ricomponente poliuretanico. Per ottenere il massimo avrei dovuto fare uno strato in kevlar cmq sono più che soddisfatto così. A conti fatti tutto per una spesa di circa 500€.
La barca con il bracket porta di molto in fuori il peso del motore che sommato alle persone sedute nel pozzetto a volte in 5!! faceva immergere di molto la poppa e complice qualche onda piuttosto formata la vasca del motore sotto alla calandra faceva spesso il bagnetto e la cosa non mi piaceva, oltre al fatto di avere gli ombrinali a filo della linea di galleggiamento che mi costringeva a tenere le valvole chiuse.
Ah.. x Rapando. La spiaggia così inclinata è un difetto di fabbrica perché mi ha creato diversi problemi in quanto era scivolosa e complice l'inclinazione ho fatto spesso sci nautico e nonostante avessi messo anti sdrucciolo miscelato al gelcoat non andava bene ho risolto solo mettendo il teak. Naturalmente pezzo a pezzo tagliato a mano da me. Credo di avere postato il lavoro sul sito qualche tempo fa. Con il teak ho risolto. Però non ho levigato il sigillante del calafataggio.
Teak massello da 15 mm di spessore!!!!!
re: Barca con problemi di  galleggiabilita e appoppata
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/49
ok, grazie
sarebbe interessante sapere l'altezza della pinna come ti chiedevo prima, perche mi pare che li hai qualche problemino . anche di prestazioni .
infatti non dovrebbe essere così sommerso il motore.
se il bracket si allontana di 40cm motore / specchio la pinna dovrebbe essere più alta di 8cm del filo chiglia , al incirca.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
anami (autore)
Mi piace
- 17/49
la pinna è a filo della chiglia. potrei alzarla ancora ma ho visto che va bene e naviga bene. A 3400 giri la barca è in planata a 17/18 nodi e da l meglio intorno i 3600 giri a 21/ 22 nodi con elica da 17 che ho dovuto mettere in sostituzione a quella da 19 con la quale faticava andare in planata a pieno carico.
Premetto.. 150 lit carburante, 70 acqua erogatori piombi per due attrezzature sub con due bombole da 5 litri oltre a salpa ancora, catena, due batterie, oltre a cucina frigo bombola gpl da 3 litri WC ecc ecc. io quando navigo faccio spavento x le cose che mi porto, per non parlare della cassetta degli attrezzi con chiavi fisse e cricchetto tester ecc ecc con le quali ho tolto dai pasticci tre imbarcazioni con motore ko. E poi le persone con relative borse, acqua cibo giochi pinne maschere ecc ecc.
Con 7 persone ben messe a bordo la barca plana a 3800 giri a 21 nodi circa
In due persone nelle virate strette e veloci l'elica tende a capitare
Penso che così ho ottenuto un buon compromesso
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/49
non pensare che sono un rompi balle Sbellica io non sarei tanto contento con quelle prestazioni
io navigo con 1750 kg e siamo solo in due, immagina se porto roba........uguale a Te.
ma la planata la ottengo a 13 nodi e ho un controllo assoluto con il trim, quindi faccio alzare o abbassare la prua quando voglio.
se la tua barca plana a 17 nodi vuol dire che ancora hai problemi di bilanciamento di pesi , la poppa offre ancora troppa resistenza Neutral
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
anami (autore)
Mi piace
- 19/49
mi fai pensare....
Appena posso vado a prendere il mio consulente spirituale e gli faccio vedere l'altezza del piede rispetto la chiglia e sento cosa mi dice. chi meglio di lui può dire a colpo d'occhio quale sia l'altezza migliore per il piede. al momenti posso forse sollevarlo di un solo foro, quindi circa due centimetri e per andare oltre avrei modificare il distanziatore di 5 cm che ho aggiunto al bracket.
Cmq sabato se tutto ok vado a fare un giro al lago e ne approfitto per fare alcune prove con barca vuota spostando una persona e vedo come si comporta anche nelle virate.
Tu in velocità hai problemi di cavitazione? e in virata?
Quanti mt è la tua barca? CV del motore? elica?
PS: il consulente Spirituale è il sig Bagnato che ha all'attivo 18 mondiali e lui costruiva gli scafi da 0!! faceva anche le eliche dal pieno!!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/49
non ho nessun problema di cavitazione.
la pinna è montata a 1 cm sopra il filo chiglia.
il mio problema e la sotto motorizzazione Sad ma spero qualche giorno risolverla , bastano soldi Evil or Very Mad
i dati della barca e elicha lotrovi nella firma oppure nella pag. personale
attendo le prove
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet