Mercury 25 erl cerco informazioni generali

Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 1/13
Buonasera a tutti, in questi giorni ho rispolverato un vecchio motore, si tratta di un mercury 25 cv erl 87 (così riporta il libretto), premetto che non ho nessuna esperienza in materia e sto muovendo i miei primi passi nella nautica, e mi rivolgo a voi perché mi piacerebbe sapere qualcosa in più su questo motore di cui sul web non ho trovato nulla. Un “meccanico” di zona si è pure rifiutato di dargli un’occhiata senza neanche vederlo di presenza. Mi chiedo ma è così da buttare? è 2 tempi? Ho notato che ha una grossa cilindrata da libretto (816cc) potrebbe avere prestazioni idonee per un motoscafo di 4,5 metri?ne vale la pena capire se metterlo in moto nel caso la spesa non superi il suo valore o è veramente così da buttare? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che spenderanno qualche minuti in questo topic .
Vi allego qualche foto.
Grazie
Mercury 25 erl cerco informazioni generali

Il libretto.
Mercury 25 erl cerco informazioni generali

Il motore.
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/13
Questo Mercury dovrebbe essere il 60 ELPTO
ma la versione depotenziata a 25 che hai, non so se si otteneva con strozzature dei collettori o con pacco carburatori più piccoli.
Prova a confrontarli esteticamente e poi guardati gli esplosi per confrontare gruppo termico etc....per me è lo stesso motore... e configurato a 60 spingerà parecchio.
re: Mercury 25 erl cerco informazioni generali

re: Mercury 25 erl cerco informazioni generali

re: Mercury 25 erl cerco informazioni generali


https://www.boats.net/catalog/mercury/outboard-by-year/mercury-outboard/1986/1060726

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 3/13
Grazie mille delle preziose informazioni. Wow sarebbe bellissimo avere qualche cv in più .
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 4/13
Carburatore due tempi superiore a 750 cc.
Occhio che serve la patente.
--
G
Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 5/13
Si ho letto la normativa, grazie mille
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 6/13
In questi giorni comunque lo tiro fuori, lo metto su un cavalletto e vedo di capire qualcosa in più. Vi aggiornerò
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 7/13
Io inizierei con sostituzione girante, olio piede, cambio candele, sostituzione dei tubi in gomma del carburante.
Poi una bella pulita a carburatori e farfalle, olio per miscela nuovo e proverei ad avviare.
--
G
Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 8/13
Si farò senz’altro così .... se andrà bene poi passerò al restauro calandra
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Comune di 1° Classe
Erion1 (autore)
Mi piace
- 9/13
Eccomi qui, tirato fuori messo su cavalletto, ma prima di agire ho notato che svitando completamente le candele e in folle il motore non gira il volano è terribilmente duro. C’è qualcos’altro che lo blocca o lo posso ritenere grippato?
Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie mille
La fortuna va e viene, la conoscenza resta.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 10/13
Saranno incollate le fasce...prova a inondare i cilindri di wd 40 o simili e lascia agire...
Poi scalderai un po’ il monoblocco con phon da carrozzieri e riproverai.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet