Yamaha 115hp 2t andato in "recovery"

Comune di 1° Classe
melagodo (autore)
Mi piace
- 1/4
Oggi ho provato un open motorizzato con un motore fuoribordoYamaha 115 HP 2 t che va una bomba.
Quando siamo partiti dalla banchina (il motore era acceso da un po' di tempo) non si riusciva a dare gas, cioè non prendeva i giri.
Il proprietario mi ha detto che il motore, se rimane al minimo per un po' di tempo, può andare in "recovery".
Dopodichè lo ha spento e riacceso per farlo ripartire e funzionare correttamente.
Ma questa cosa della modalità "recovery" è normale? Cioè è una prerogativa dei motori a 2 tempi o solo di questo motore?
Non si tratta per caso di una anomalia?
Essendo il primo topic che pubblico, colgo l'occasione per salutarvi tutti e per ringraziarvi anticipatamente per le risposte che vorrete dare alla mia (forse banale) domanda.

Daniele
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/4
Mai sentito !
Ma, come Windows? 🙂
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
melagodo (autore)
Mi piace
- 3/4
Non so cosa dirti: azionando in avanti la manetta il motore prendeva solo pochi giri in più... Una volta spento e riacceso il motore, tutto è tornato normale.
Lui ha parlato appunto che era "andato in recovery", giustificando il malfunzionamento dal lungo periodo in cui era rimasto acceso al minimo...
boh?!?!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/4
Aspetta altre info e, casomai fatti un giro in un service Yamaha e informati bene.
Sai com’è...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet