Grippia senza foro nel diamante: come fare? [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 31/44
Non saprei dirti, in realtà non ho indicato io al ragazzo il punto in cui fare il lavoro, ma ha fatto lui in base a quello che volevo ottenere.
Forse, come era stato detto anche all' inizio qui, ha voluto evitare punti dove "lavora" l' ancora. Credo comunque che anche dove l' ha messo vada bene per il suo scopo no?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 32/44
Si, quello non è un punto in cui agiscono le trazioni, mentre dove dicevo io si.
L'unico problema è quello che hai segnalato tu stesso, quando l'ancora si adagia sottosopra.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 33/44
Eh si, è quello che mi preoccupa. Io comunque ho il musone a prua per filare l' ancora il che mi agevola, per cui forse orientandola bene prima di iniziare a filare, essendo che le marre rispetto al fuso si inclinano ( credo fino a 45° nella mia ) dovrebbero fare più o meno da "contrappeso" e quindi, in linea teorica, facendo tutto senza troppa fretta filando con l' anello verso su dovrebbe adagiarsi alla stessa maniera senza ruotare.
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 34/44
Ciao di nuovo a tutti, oggi parlando con un amico più esperto di me mi ha detto quello che secondo lui è il motivo per cui sulle rocce incaglio sempre. Infatti a detta sua, una hall come la mia, non dovrebbe incagliare regolarmente sebbene possa capitare. Ad ogni modo, tolto ciò, il mio errore sarebbe quello di salpare l' ancora senza prima essere sopra di essa. Secondo lui, infatti, recuperarla non in perpendicolare, comporta farla arare nel fondale e quindi alta probabilità di farla incagliare sotto qualche masso o ostacolo che incontra mentre ara. Il problema è che io sono solo a salpare e non ho idea di come potrei posizionarmi sopra l' ancora in perpendicolare non potendola vedere. Tra le altre cose ho un gommone piccolo di 5 e 30 e l' ancora pesa 6kg più catena. Ho sempre pensato che mentre tiro per salpare è il gommone che si avvicina all' ancora e non l' ancora che ara verso il gommone. E' possibile quello che dice?
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 35/44
Ni...nel senso che si , l,ancora la magior parte delle volte, sale meglio in verticale..
Ma con mare calmo o con poca corrente , come dici tu normalmente è il gommone che va verso l,ancora ,quindi tende ad arare poco , però se sei sfortunato ....
Io ti consiglio , se quando la salpi senti che inizia a fare troppa forza ,non insistere ma cambia direzione di trazione , il più delle volte si schioda...
Spero di non aver detto una cosa troppo scontata...
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 36/44
Ti ringrazio intanto per la risposta che non è assolutamente scontata. Diciamo che per il 90% delle volte sono su sabbia quindi ho fatto poco caso sinceramente a queste cose perchè lì la recuperi senza particolari problemi. Il fondale roccioso dove dovrei andare tra le altre cose è sui 12mt quando normalmente sto sui 5/6 mt e non so se questo possa incidere sulla manovra. Potrei, forse, prima di spostarmi a prua per salpare dare un piccolo colpo di manetta in avanti, in modo poi da avere l' inerzia del gommone mentre salpo ed essere un pò più sicuro di essere io che vado verso l' ancora e quindi essere in verticale quando poi deve salire. In quel caso dovesse essere ancora incagliata penso che anche la grippia che ho messo lavorerebbe ancora meglio. Potrebbe essere un idea secondo te o è rischioso/inutile dare un poco di motore?
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 37/44
Se intendi , motore x tirare l,ancora , no..non riesci a dosare il tiro e rischi di incativirla ancora di più....meglio qualche strattone a mano...
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 38/44
No no intendo un colpetto di motore in marcia avanti per avvicinarmi all' ancora prima di iniziare a salpare.
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 39/44
Allora direi di sì , pericoloso no ,se è solo un colpetto .
Anche se come giustamente hai pensato un gommone da 5 m con 6kg di ancora più catena ,in condizioni di mare calmo ,tende a spostarsi verso l'ancora con poco sforzo, posizionandosi sulla verticale e facilitando il recupero..
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 40/44
Perfetto grazie mille per i consigli! Ti farò sapere Felice
Sailornet