Indicatore livello Carburante Mercruiser

Sottocapo
Sandro81 (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve buon pomeriggio, ho visto che di questo argomento se ne è già parlato e mi sono letto credo tutti post, il mio problema è che sulla mia barca con motore mercruiser 4.3 mpi e smartcraft con software versione 2.0 ( quello rettangolare per intenderci ) funzionano tutti gli indicatori meno quello del livello carburante che segna sempre 0 anzi non si muove proprio.
La barca è stata appena acquistata e il vecchio proprietario non la utilizzava da tempo.
La resistenza nel serbatoio funziona correttamente ed ha il corretto range circa 30-230 Ohm, il cavo rosa che arriva dal motore è collegato alla S e lo smartcraft sembra vedere il serbatoio perché andando sull'opzione Cal 2 mi ha fatto inserire il volume totale.
A questo punto mi è venuto il dubbio che fosse guasto solo l'indicatore ,però andando nel opzione Cal 1 e impostando la modalità demo l'indicatore funziona come tutti gli altri
Che altre verifiche potrei fare ? che sia una massa?
Ogni consiglio è ben accetto

Grazie
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 2/9
Secondo me con demo non sei sicuro del suo funzionamento. Non puoi farti prestare una sonda e provi a collegarla per vedere se funziona? Ricordati che per la taratura dello Smartcraft devi partire da serbatoio vuoto e poi tararlo mettendo il carburante per calibrare 1/4, 1/2,3/4 e pieno. Io ho preso una sonda in più che uso per fare la taratura senza utilizzare il carburante. Controlla anche bene i contatti che basta un po' di ossidazione per mandarla in tilt.
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 3/9
Verifica che oltre al collegamento tramite il cavo rosa sul sensore di livello del serbatoio vi sia il cavo negativo ground, che lo steso abbia continuità e non abbia innesti ossidati o simili (con un cavo diretto tra il polo negativo della batteria motore ed il - sul sensore di livello ti togli il dubbio) le impostazioni dello smartcraft o altro sono facilmente reperibili sul web, corretta l'osservazione di fulroc sulla possibilità di "calibrare" il serbatoio aggiungendo man mano il carburante seguento le indicazioni del manuale, ma questa prassi è necessaria solamente se il serbatoio stesso del carburante ha forme particolari che possono influenzare la corretta lettura dell'indicatore di livello.
MBMarco
Sottocapo
Sandro81 (autore)
Mi piace
- 4/9
Grazie per le risposte 😊 in realtà la sonda del serbatoio funziona correttamente perché L ho Smontata e verificata con un tester ma a dire il vero così facendo se il problema fosse la massa non me ne sarei accorto giusto ? Sicuramente farò la prova collegando la sonda direttamente al negativo della batteria, mentre stavo smontando la sonda ho provato anche a ponticellare insieme il cavo rosa e il negativo e comunque lo strumento del carburante non si è mosso Domani proverò spero sia solo la massa 🤞Il mio serbatoio è regolare di forma rettangolare nello smartCraft non è obbligatorio calibrare si può anche solo inserire il volume totale credo 😅 grazie per gli spunti 👍
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 5/9
La strumentazione digitale è un pò diversa come logica di funzionamento da quella analogica (analogica con alimentazione diretta da + e - cavo direttamente collegato alla resistenza dell'indicatore, digitale alimentata tramite centralina e linea can-bus o simile) tu hai ponticellato i fili e l'indicatore non si è mosso, normalisimo, devi attendere qualche secondo o anche minuto perchè il tutto si stabilizzi (l'elettronica sul digitale tramite centralina esegue una lettura continua del sensore di livello ma esegue un aggiornamento, chiamiamolo così, ad intervalli regolari, in pratica sul display non appare la lettura istantanea ma una lettura monitorata ogni tot tempo, per evitare di leggere il movimento stesso del fluido nel serbatoio dovuto alle onde o alle vibrazioni ed avere un continuo oscillamento della lancetta o un costante cambio di valori sul display) con un indicatore puramente analogico ponticellando i cavi la lancetta si posiziona immediatamente a fondo scala, con il digitale occorre attendere oppure togliere alimentazione portando la chiave su off, spostare manualmente l'indicatore o ponticellare i cavi e riportare la chiave in posizione di accensione, a questo punto si ha una lettura in tempo reale.
MBMarco
Sottocapo
Sandro81 (autore)
Mi piace
- 6/9
Ecco vedi questa a questa cosa del ritardo sulla risposta perché mediata non avrei mai pensato grazie ancora nel pomeriggio torno alla barca e vedo se risolvo Thumb Up
Sottocapo
Sandro81 (autore)
Mi piace
- 7/9
Niente da fare 😞 ho provato a collegare il negativo della sonda del serbatoio direttamente al negativo della batteria ma niente L indicatore non da segni di vita , anche ponticellando i due cavi insieme non succede niente anche spengendo e riattivando lo smartCraft . Una domanda ma agli estremi dei due cavi rosa e nero che arrivano alla sonda dovrei avere una qualche tensione ? Perché io non ne ho è corretto ? Ho due dubbi ho il problema a questo punto è sul cavo rosa o è l indicatore che è guasto però in modalità demo L indicatore funziona regolarmente come tutti gli altri 😒
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 8/9
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://download.brunswick-marine.com/filereader/file/pdf/5/enen/mercruiser/gasoline/864573001/864573001_3.pdf&ved=2ahUKEwjRkc66jIrrAhXCsaQKHdl2ChQQFjALegQIBhAC&usg=AOvVaw0Ylhlb7iw_tO3M8Amh37OA.

Controlla a pag 18 e 33, in pratica dovresti (nel limite del possibile e se te la senti) verificare la continuità dei vari cavi riportati sugli schemi, scollegando in primis la batteria prima di sganciare i vari connettori sul motore , tra i vari connettori che dalla centralina vanno al connettore e poi al sensore di livello, se tutti i cavi sono a posto e non sono interrotti allora il problema potrebbe essere qualche impostazione in centralina (purtroppo in questo caso occorre intervenire con la diagnosi Mercury per capire dove è l'inghippo) normalmente sul cavo rosa dovrebbero esserci dai 3 ai 4,8 V se ricordo bene.
MBMarco
Sottocapo
Sandro81 (autore)
Mi piace
- 9/9
Grazie proverò anche perché io sui cavi di tensione non ne ho sicuramente c’è qualcosa da interrotto o staccato
Sailornet