Consiglio per scelta elica su Honda Bf 150 e motoscafo 19 piedi [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/56
@Garimberti21
Stante la attuale posizione dei 2 serbatoi benzina e di quello dell'acqua, è inutile rilevare la attuale posizione di CG.
Il centro di tutti i serbatoi deve trovarsi almmeno a 0,36LWL. Quindi rileva con precisione la lunghezza al galleggiamento (=LWL) e moltiplica per 0,36 e quindi procedere.
Sottocapo
Garimberti21 (autore)
Mi piace
- 22/56
Appena riesco a scendere misuro con precisione. Sarà difficile però spostare il serbatoio, perché esistono solo quei due gavoni, poppa e prua.
Sicuramente il cantiere che l’ha costruita ha inserito il serbatoio lì perché era il posto più facile e comodo dove metterlo...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/56
@Garimberti21
Sicuramente il cantiere, come tanti, ha messo i serbatoi dove gli era più comodo.
Poiché la sentina è tutta vuota o ingombrata da vasche per contenimento serbatoi, potrai spostare o eliminare tali vasche e posizionare i serbatoi dove devono stare. Evidenzio che se non fai così, perderai tempo e soldi.
Annoto che ti eri dimenticato del serbatoio acqua da 45 l. nei pesi.
Sottocapo
Garimberti21 (autore)
Mi piace
- 24/56
Si, non avevo inserito acqua solo perché non ne avevo imbarcata e a istinto immaginavo che imbarcandone avrei peggiorato l’assetto.

Oggi cerco di prendere misure precise e di fare un disegno in scala degli spazi disponibili anche sotto il pagliolato.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 25/56
O ti affidi a un professionista o ti affidi alle indicazioni del costruttore

AMP;source=web&rct=j&url=https://www.honda.de/content/dam/local/germany/marine/pdf/de_marine_br_Propeller-Informationen_und_Auswahl.pdf&ved=2ahUKEwj4mrDAiuvqAhWTzcQBHWtSCKgQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1-ajV5wXo_hc7qbpOIt_qT" target="_blank">https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.honda.de/content/dam/local/germany/marine/pdf/de_marine_br_Propeller-Informationen_und_Auswahl.pdf&ved=2ahUKEwj4mrDAiuvqAhWTzcQBHWtSCKgQFjAKegQIARAB&usg=AOvVaw1-ajV5wXo_hc7qbpOIt_qT
Sottocapo
Garimberti21 (autore)
Mi piace
- 26/56
Secondo lo schema qui sopra se la 14 X 19 risulta lunga dovrei scendere a 14-1/4 X 17.
Credo però che una distribuzione dei pesi adeguata sia necessaria a prescindere dall’elica...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/56
@Garimberti21
... e chissà che alla fine non ci vada una 20"P. Lavori in corso.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 28/56
Garimberti21 ha scritto:
Secondo lo schema qui sopra se la 14 X 19 risulta lunga dovrei scendere a 14-1/4 X 17.
Credo però che una distribuzione dei pesi adeguata sia necessaria a prescindere dall’elica...


La tabella non dice questo.
La tabella dice quale elica scegliere dato un certo range di velocità presunta. Considerando la tua attuale velocità, la elica honda più adeguata, tra quelle honda disponibili, sarebbe la 14 x 19.
Rimane inteso che la tabella vale, o dovrebbe valere, solo per le eliche menzionate e non per altre eliche della stessa misura nominale di altri costruttori che potrebbero avere diversi DAR, Rake e profilo palare
Inoltre la tua attuale hai scritto essere passo reale 20 e non 19.
Il diametro 14 della attuale non è di certo piccolo, hai infatti a Vmax un angolo di attacco di 2° (gradi). Il che mi fa pensare che attualmente dovresti avere un buon rendimento propulsivo a velocità di crociera.
Considerato questo e volendo aumentare giri e probabilmente un po la VMax mantenendo la attuale elica, dopo aver verificato il bilanciamento come già ti è stato detto sopra, potresti/dovresti ridurre leggermente il diametro mediante tornitura. Quanto? proverei inizialmente con 1/5 di pollice, che dovrebbe permetterti di recuperare circa 100/150 rpm a v max.
Sottocapo
Garimberti21 (autore)
Mi piace
- 29/56
Grazie mille per la spiegazione!
Non ero a conoscenza della possibilità di intervenire anche sul diametro oltre che sul passo.
Infatti a velocità di crociera l’impressione è buona, sono a 26 nodi a 3800 giri.
Sottocapo
Garimberti21 (autore)
Mi piace
- 30/56
Ecco invece lo schema dei pesi attualmente sulla barca.

La lunghezza al galleggiamento invece è 4.90 m.


re: Consiglio per scelta elica su Honda Bf 150 e motoscafo 19 piedi
Sailornet