Il mio primo gommone ... da restaurare ! [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 21/64
Se ne hai possibilità, ti conviene sostituirli. La ricopertura è un' operazione non facile da effettuare e l' effetto finale non è sempre un granchè. Se hai intenzione di operare sull' opera morta , come stai facendo su quella viva, il gommone tornerà praticamente nuovo e sostituendo i tubolari ne alzerai ulteriormente il valore.Ti seguo con interesse , poi , se vorrai, mi dirai che motore hai intenzione di montare.
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 22/64
Avevo pensato di sostituirli il prossimo anno e provare a fare un paio di mesi con questi.

Per l’opera morta sono indeciso se fare lo stesso trattamento della carena, e cioè fondo epossidico e finitura poliuretanica 2k, oppure andare di gelcoat.

Il motore in dotzione a questo gommone è un Johnson 50/70, ma dato che nn ho la patente Per il momento monterà un Evinrude 521 portato a 35cv circa. Appena ristrutturato (c’è un topic al riguardo) e testato.

Speriamo bene per il proseguo
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 23/64
Piano piano si procede, oggi fondo per pilotina e cassone posteriore.

Domani cominciamo con la
Finitura a smalto poliuretanico.

Per cronaca, per smontare la
Pilotina dai passamano, plexiglas, timoneria, ho dovuto tagliare tutte le viti con la flessibile perché ossidate.

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 24/64
Piano, piano lo stai rimettendo in forma. Io , i tubolari, li ho ricoperti ma è un lavoro che non rifarei, alla fine qualche imperfezione è venuta fuori e da solo non lo puoi fare ti serve l'aiuto per tenere le pezze quando incolli. Potresti anche farti fare i tubolari nudi e poi te li incolli tu con gli accessori che vuoi.
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 25/64
In effetti tubolari nudi è u.n opzione che sto valutando. Devo informarmi su chi fa questi lavori in Abruzzo.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 26/64
Credo che adesso non te li faccia nessuno , dovrai cmq rimandare all'autunno per forza
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 27/64
- Ultima modifica di Pjmont il 23/07/20 14:45, modificato 1 volta in totale
Terza mano di poliuretanico, pertanto pilotina, cassone, opera viva ufficialmente Terminate. 😅

Una cosa volevo chiedere, ho verniciato a rullo, 2 mani di fondo Epos 3 di Poliur, ci sono delle imperfezioni. Cioè dei punti più lucidi e altri meno. Cosa posso fare, do del polish per levigare la superficie?

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 28/64
Pjmont ha scritto:
Terza mano di poliuretanico, pertanto pilotina, cassone, opera morta ufficialmente Terminate. 😅


opera viva volevi dire Wink
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 29/64
Si pardon, questo gommone mi sta uccidendo 😂
Sergente
Pjmont (autore)
Mi piace
- 30/64
- Ultima modifica di Pjmont il 27/08/21 19:14, modificato 1 volta in totale
Procediamo sull’opera morta. gelcoat, unico problema è... che indurisce subitoooo , ho già buttato meZZo barattolo !

re: Il mio primo gommone ... da restaurare !
Sailornet