Valutazione sostituzione elica e/o modifica Yamaha 40/60 su Lazzari 565 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 11/59
Secondo me andava meglio un diametro più piccolo ma c’è sempre il tornio...
Comunque devi assolutamente sapere la potenza che hai a disposizione, io penso che sia 40 dai rilevamenti che hai postato.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gdr86 (autore)
Mi piace
- 12/59
Vedrò di aprire e provare a controllare l’apertura dei carburatori (se ho capito bene togliendo Semplicemente il filtro dell’aria dovrei riuscire a vedere, giusto?) giovedì credo... e forse per venerdì O per inizio settimana potrebbe anche Arrivare l’elica nuova
Amante dei gommoni ma con una Lazzari 565 Yamaha 40Cv cetl 996
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/59
Non serve nemmeno smontare. Fai una riga in verticale sull’asse della farfalla a motore spento. Poi devi accelerarlo al massimo sempre a motore spento e vai a vedere la riga, se è orizzontale, non c’è il fermo e il motore è 60.
(Ps. Per non rischiare di rovinare il cambio inserendo la marcia a motore spento, lo accendi un’attimo, metti avanti e poi spegni in marcia)
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gdr86 (autore)
Mi piace
- 14/59
Ok, vedrò di fare così quanto prima, vi aggiorno! Grazie
Amante dei gommoni ma con una Lazzari 565 Yamaha 40Cv cetl 996
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 15/59
Una cosa molto importante che non ho letto nel Topic è a che altezza è montato il motore!
Nelle installazioni al limite della potenza minima è fondamentale che il motore sia montato bene. La piastra antiventilazione, quella sopra l’elica, deve essere in linea con la chiglia oppure leggermente più alta.
Se fosse più bassa scrivilo. Anche questo dettaglio è importante per una buona resa e i giri raggiunti.
re: Valutazione sostituzione elica e/o modifica Yamaha 40/60 su Lazzari 565

Questa è la posizione corretta, per cominciare, con il motore trimmato neutro. (Motore uguale al tuo)
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gdr86 (autore)
Mi piace
- 16/59
Controllo, ma da foto vecchie direi che si trova poco sopra... quindi dovrebbe essere ok, comunque posterò una foto!
Amante dei gommoni ma con una Lazzari 565 Yamaha 40Cv cetl 996
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 17/59
gdr86 ha scritto:
.... ho preso una Solas Amita 3 11 5/8 11 ....

Tu vo' fa l'americano, oh oh oh ! (nel senso di "faso tut mi") oppure la fretta potrebbe essere cattiva consigliera.
Con la 3 x 11"5/8 x 11" il motore da 40 CV a WOT non prenderà 5500 rpm quando la barca avrà 3 persone bordo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gdr86 (autore)
Mi piace
- 18/59
se a 40cv allora provvederò a portarlo a 60cv e quindi tecnicamente dovrebbe andare piu o meno bene o mi sbaglio?
Amante dei gommoni ma con una Lazzari 565 Yamaha 40Cv cetl 996
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gdr86 (autore)
Mi piace
- 19/59
altrimenti poi vedrò di rivenderla e prendere una più adatta, ora comunque vedo di verificare la situazione come detto
Amante dei gommoni ma con una Lazzari 565 Yamaha 40Cv cetl 996
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 20/59
@gdr86
Stante il tuo reale peso max navigante (>850 kg) e le scarse prestazioni attuali (sei sottomotorizzato), prenderei in seria considerazione l'idea di portare il motore alla sua originaria potenza (60 CV) e tenere la 3 x 11" 1/8 (11,125) x 13" che comunque necessiterà di ritocco.
Anche lasciando invece tutto come sta, la Solas Amita 3 x 11" 5/8 (11,625) x 11" necessita di ritocco.
Sailornet