Barca appoppata [pag. 4]

2° Capo
Dream1
Mi piace
- 31/79
Io ho una barca simile, 200/300 kg più leggera e nata con i flap. Monto un 175.
I flap sono molto utili con mare di traverso e per correggere l'assetto quando la barca viene usata con più persone a bordo che fanno come vogliono. La uso al 90% per pescare e sono quasi sempre da solo. Mai usati per entrare in planata, anche se ovviamente aiuterebbero. Devo dire che quando li hai ne apprezzi molto l'utilità, ma devono essere un accessorio, utile, ma in più. Un 150 o un 175 sulle nostre barche sono secondo me al limite. carena pulita 4100 giri sono su 22/24 nodi in 2, dipende da mare, vento, ma basta un po' di sporco in carena oppure una persona in più e per mantenere la stessa andatura devo aggiungere 300/400 giri in più. Sicuramente con un 225 queste cose si sentono ,molto meno.
In conclusione ripeto che concordo anche io che il problema sia l'elica.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 32/79
Purtroppo i pesi a bordo non sono modificabili perché il serbatoio della benzina di 283 litri e’rinchiuso nella controstampata in una culla da traverse di vetroresina e la consolle non è amovibile perché stampata anche lei ma ho visto che il serbatoio parte da un metro dallo specchio di poppa e arriva fino sotto la consolle,mentre quello dell’acqua e’ messo dentro la consolle con la batteria dei servizi.l’unica cosa che ho a poppa e’la batteria avviamento motore ma credo che solo quella non faccia la differenza.devo dire che a prua sono scarico perché nell’unico gavone che c’è ho stipato l’attrezzatura da pesca dal peso irrisorio.certo che qualche cavallo di più farebbe la differenza ma all’atto dell’acquisto non sono riuscito a scorporare il motore dalla barca e ho dovuto prendere il pacchetto.se il mare e’buono uscirò fra sabato e domenica per provare un paio di eliche tra cui una 4 pale Mercury revolution passo 15 diametro 14,6
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 33/79
@ulisse.71
Il centro serbtoio benzina (283 L = 225 kg benzina + peso proprio) deve trovarsi a non oltre m. 2,10 da specchio di poppa. Non so quanto capiente (L) quello dell'acqua né a quanti metri trovasi il suo centro dallo specchio di poppa.
Circa lo spostamento del serbatoio benzina, non aver paura a prendere il toro per le corna. Si può spostare tranquillamente. Non esistono veri impedimenti al di fuori della pazienza. La barca è piccola di LWL, e qualunque peso fuori posto fa la differenza. Lascia stare i CV in più. All'elica attuale è da addebitare gran parte dell'appoppamento alla partenza. L'elica attuale potrebbe essere recuperabile con una spesa di circa 50 €, consulenza a parte.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 34/79
Sicuramente la tua analisi e’ corretta e a me non manca la tenacia,a parte questo non capisco come due proprietari precedenti non abbiano mai capito e risolto il problema ma ancora più grave la nota azienda di Fiumicino (Roma) che si è occupata dell’allestimento e della prova a mare della barca con il cliente alla consegna
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 35/79
@ulisse.71
... non capisco .... Molti utenti sono talmente digiuni di tecnica che si limitano a vedere se un mezzo si muove e non come si muove. Quanto alla nota azienda, sarà nota, ma sono anche dei gran ........ !
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 36/79
Grande propalc...........condivido
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 37/79
In quel di Anzio c'era un grande : Giuseppe Gallinari insignito della laurea honoris causa in Ingegneria navale. Giuseppe certe cose non le avrebbe fatte o, in caso contrario, avrebbe immediatamente accettato certe osservazioni. Putroppo non c'è più e dopo di lui il deserto.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 38/79
Salve a tutti,vi aggiorno dopo aver provato la rev 4......14,65x15 la barca plana in circa 4/5 secondi e si stende sull’acqua con un assetto neutro,merito dell’elica che solleva di molto la poppa,per quanto riguarda i consumi siamo sullo stesso piano della 3 pale con un incremento di 1,5 L/h cosa normale secondo me,i giri motore si sono ridotti a 5500 con trim leggermente positivo e la velocità massima si è ridotta a 28,8 kn rispetto ai 30 con la mirage 3 pale.tirando le somme inizierò a pensare la sostituzione del verado 150 a favore almeno di un 200cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 39/79
Con la prova hai perso qualcosa sotto tutti i punti di vista...direi no alla 4 pale di questa misura.
L’ingegnere ti ha già dato un indizio importante più indietro riguardo l’elica.
Se riesci a sistemare il CG (almeno a migliorare rispetto ad ora) mi è facile pensare che una bella tornita alla mirage farà il resto.
Sembra proprio che sia il diametro molto elevato a darti una parte dei problemi.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 40/79
Io invece sistemerei la 4 pale perché solleva la barca in un attimo ma non voglio spendere più di quello che serve per migliorare,qui manca la cavalleria
Sailornet