Johnson 521 + Open hellas 4,5 mt = vado pianissimo :( [pag. 2]

Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 11/20
grazie a tutti,
cerchero' di avere piu dati in merito facendo controllare cio' che avete indicato per avere una prima idea

Il fatto e' che chi mi ha montato il motore (e mi han dovuto fare una modifica ai comandi per arrivare alla manetta) non mi sembra troppo esperto.
Spero che l'altezza a cui e' montato sia corretta, in effetti cosi' a vista rispetto alle altre barche non mi sembra differente ( motore a gambo corto)

La modifica dei comandi a mano invece mi lascia perplesso, quando ho comprato il motore l'ho visto girare dal suo proprietario in officina nautica e nel bidone
di prova faceva un rumore decisamente assordante e altissimo.

In acqua e' molto diverso ma all inizio pensavo che fosse dovuto alla diversita' dell ambienta (offine/bidone-lago)
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 12/20
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Se il tuo motore è realmente modificato a 30 hp, con quel tipo di barca dovresti andare a circa 22 nodi!



guarda se vado a 15/18 all'ora e' tanto Sad
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 13/20
concordo con Capitano di Vascello..
Io con un gommonautica g43c con ghiglia a v e 521 originale 25 cv (20 perche' dell'83) faccio i 35 km h (GPS del telefonino)..
Ho visto barche anche piu' grosse spinte egregiamente dal tuo motore..
da quello che ho capito non prendi per niente la planata quindi o il problema e' lo scafo sporco o come penso piu' probabile il motore (ad es. l'elica).
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 14/20
ok quindi e' confermato che una velocita' di 15/18 km orari comporta che ci sia qualche problema.

Magari non andra' a 35/40 all'ora ma almeno a 25/30 dovrebbe arrivarci che per me sarebbero gia' piu ' che sufficienti per l'utilizzo che devo farne!

Ora mi attivo e poi vi faro' sapere ulteriori dati !!!

Grazie a tutti sempre molto gentili !
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 15/20
se noti differenza di rumore tra quando era stato provato in vasca a mano e quando è montato coi comandi potrebbe essere che a manetta non apra completamente il gas. hai fatto questa verifica?

se la differenza è solo col motore in movimento potrebbe essere un problema al parastrappi che slitta

in effetti, anche se non si vede benissimo, visto che dalla foto sembra che la carena a pelo d'acqua sia pulita suppongo che anche sotto non possa essere così sporca da giustificare prestazioni così scadenti
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 16/20
no la verifica non l ho fatta perche non son capace da solo di tirare il filo dell'acceleratore (non so nulla di motori )
ma ho pensato che potesse essere quello il problema o uno dei problemi
Visto le conferme che ho avuto con le vostre risposte cerchero' un qualche esperto in loco e mi faro' aiutare facendo qualche prova!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 17/20
orzobimbo ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Se il tuo motore è realmente modificato a 30 hp, con quel tipo di barca dovresti andare a circa 22 nodi!



guarda se vado a 15/18 all'ora e' tanto Sad


Secondo me sono successe una o più di queste cose:

- La modifica ai comandi non permette la piena apertura dell'acceleratore ( cavo non correttamente tarato se usi i telecomandi o interblocco di sicurezza del folle che non si disinserisce se guidi a manetta)

- L'elica che monti è troppo lunga e non consente al motore di prendere giri

- La barca è sporca e frena eccessivamente

Di certo ì'assetto andrebbe regolato spostando l'astina di appoggio sul cavalletto uno o due fori più distante dallo specchio di poppa.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 18/20
L'elica sinceramente non mi sembra grande, e' quella che mi ha dato il ragazzo che me l ha venduto ed e' quella originale credo, lui viaggiava da paura con quel motore su un gommone e mi diceva anche'egli che sulla mia barca avrei dovuto raggiungere i 40 kmh circa.


Per quanto riguarda l'assetto il motore e' stretto alla poppa con i due morsetti del motore.
Non mi sembra ci siano astine con fori ma sinceramente sapendone cosi poco potrei sbagliarmi.

Come posso controllare? (cerchero' anche di fare delle foto )
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 19/20
orzobimbo ha scritto:
L'elica sinceramente non mi sembra grande, e' quella che mi ha dato il ragazzo che me l ha venduto ed e' quella originale credo, lui viaggiava da paura con quel motore su un gommone e mi diceva anche'egli che sulla mia barca avrei dovuto raggiungere i 40 kmh circa.


Per quanto riguarda l'assetto il motore e' stretto alla poppa con i due morsetti del motore.
Non mi sembra ci siano astine con fori ma sinceramente sapendone cosi poco potrei sbagliarmi.

Come posso controllare? (cerchero' anche di fare delle foto )


l'astina cui si riferisce dolcenera non ha nulla a che vedere col sistema di ancoraggio del motore.... se guardi la staffa che poggia posteriormente sulla poppa vedrai nella parte inferiore dei fori ed innestata su una di queste un'asta di acciaio inox che la attraversa


re: Johnson 521 + Open hellas 4,5 mt = vado pianissimo :(
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 20/20
ah ecco grazie Felice

quel pezzo in effetti c'e' sul motore!!!

se riesco da solo provero' a spostarlo due o tre fori piu' lontano !

e poi controllo tutto il resto!

Grazie Felice
Sailornet