Spia motore Mercury 40 elpi 4 cilindri [pag. 3]

Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 21/58
Max non lo so ma vedi sul sito della mercury marine che ti da tutti i spaccati del motore non ricordo bene il sito puoi mettere anche la tua matricola motore e ti da tutti i componenti del tuo motore e dove sono installati
tecno aeronautico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxsali44 (autore)
Mi piace
- 22/58
A okok grazie 😊
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 23/58
:up:fammi sapere come va ciao
tecno aeronautico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxsali44 (autore)
Mi piace
- 24/58
Pulita la valvola ma ancora fa quella maledetta spia motore volevo provare senza la valvola termostatica ma il meccanico me lo sconsiglia non so che fare
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 25/58
Ma hai pulito la valvola o il sensore di temperatura
tecno aeronautico
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 26/58
Il sensore della temperatura è il numero 21, se vuoi controllarlo, prima stacchi il connettore e poi lo sviti.
Fai attenzione alla guarnizione 22.
re: Spia motore Mercury 40 elpi 4 cilindri


Questo è il sensore.

re: Spia motore Mercury 40 elpi 4 cilindri


Se ti toccasse sostituirlo, costa 40 euro.

Non capisco i timori del tuo meccanico. Una prova ti toglierebbe il dubbio tra termostato e sensore (potrebbe essere anche altro) non potrebbe fare nulla di male...ci sono anche persone che lo tolgono e navigano senza. Secondo me è sbagliatissimo toglierlo....ma da li a fare un giro senza....c’è una bella differenza.

Occhio ai furbi!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxsali44 (autore)
Mi piace
- 27/58
Ho pulito la valvola è il buco dove va messa ho provato in un pentolino e ho visto che funziona.
il sensore non lo ho visto x niente Come faccio a vedere una volta smontato se fuonziona o no??
Ps se lo provo senza valvola termostatica succeee qualcosa ??
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 28/58
Come ti ho scritto....non succede niente di male....fai la prova senza e ti togli un dubbio.

Il sensore che vedi qua sopra con il connettore blu, è semplicemente un pezzo di metallo che dilatandosi con la temperatura chiude il contatto tra i 2 fili che gli arrivano.
Con un tester e l’acqua bollente fagli un test è molto semplice.

Considera che se è difettoso o si è starato non sarà facile da capire.

Senza nemmeno smontarlo potresti provare a staccare il connettore e vedere se hai continuità tra i 2 fili. Il sensore è in una condizione di NA (normalmente aperto) se hai continuità vuol dire che è incollato.
Se con l’acqua a 50 gradi chiude già il contatto vuol dire che si è starato....e con tutta probabilità hai trovato il problema.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Maxsali44 (autore)
Mi piace
- 29/58
Ok domani lo vedo se non sono queste due cose non so cosa può esse Bo
Grazie comunque
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 30/58
Bravo rock
tecno aeronautico
Sailornet