Motore mercury 25hp [pag. 2]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 11/25
Salve a tutti ora sono riuscito ad accendere il motore, solo che ora fa due giri e poi uno scoppio e si rispegne subito, ho sostituito tutto l'albero e il gambo dato che ne avevo uno a disposizione, il senso dei pistoni lo ho copiato da un altro motore che ho ed ho smontato perche grippato, i due cilindri sono uguali in tutto e per tutto cambia solo il fatto che i tubicini che partono da pacco lammellare in uno sono sotto lo scarico nell'altro sono affianco ai travasi di aspirazione, in questo caso i pistoni vanno girati?

fatemi sapere altrimenti niente ferie sul gommone questa estate
ciao ciao
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 12/25
Mi sa che devi rivedere l'anticipo...se gira poi fa uno starnuto e si spegne credo sia quello.

...te lo dice uno che ha visto il suo motore girare al contrario, ma quello era perchè si era rotta la chiavetta del volano... Confused
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 13/25
sto pensando ache ad un altra cosa, tipo la fasatura del motore, come si fa?
io ho cambiato tutto il campo magnetico e la centralina perche la sua centralina era bruciata, mi conviene rimontare tutto il suo campo magnetico compreso il volano e cambiare solo la centralina? questa era un idea!!!!!!!
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 14/25
come si fa a controllare l'anticipo?
la chiavetta nel volano c'e' solo che ho cambiato tutto il campo magnetico, potrebbe essere quello?
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 15/25
bribi00 ha scritto:
come si fa a controllare l'anticipo?
la chiavetta nel volano c'e' solo che ho cambiato tutto il campo magnetico, potrebbe essere quello?


scusa l'ignoranza, ma non capisco cosa sia il "campo magnetico"... Rolling Eyes
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 16/25
statore, sensore, bobine per la carira della batteria e volano, il tutto si dovrebbe chiamare campo magnetico o sbaglio?
ho sostitutito tutto perche cambiando la centralina non tornavano i colori del indotto e del sensore quindi ho sonsituito tutto compreso il volano............

cmq come lo controllo l'anticipo?
Guardiamarina
Audace
Mi piace
- 17/25
credo ti serva una pistola stroboscopica e un manuale d'officina, da cui prendere i dati delle regolazioni. Altrimenti a "orecchio" se te ne intendi...
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 18/25
non ho ne pistola ne manuale ne orecchio, va ma regolato il sentore?
o come va regolato il tutto, le regolazioni dove si fanno?
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 19/25
POTREBBE ESSERE IL VOLANO?
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 20/25
Scusa la franchezza, ma nella mia quasi totale ignoranza mi sento di dirTi che il primo problema di quasto motore è... il meccanico! Nel senso che il primo "professionista" che lo ha smontato te lo ha reso dicendo una corbelleria talmente grande che è meglio se cambia mestiere, mentre il secondo comunque non è venuto a capo del problema. A questo punto io opterei per un'officina autorizzata.
Sailornet