Cerco manuale eco raytheon - raymarine l265 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 11/48
ho aperto lo strumento se ti colleghi su msn ho il tuo contatto e possiamo provare a risolvere il tuo problema
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 12/48
Ma sono tutti e due funzionanti? Scusa la domanda, ma eventualmente ti intereserebbe venderne uno dei due?

Comunque ancora grazie, attendo le foto con ansia.

Alby
Sottocapo
frisco
Mi piace
- 13/48
io ho un raymarine l 265 completo di staffe e trasduttore e libretto in italiano, perfettamente funzionante e ancora collegato in barca....................a breve alo per sostituirlo con un Garmin ff340c che mi è stato regalato.

Mi sa che lo metto in vendita............fate offerte.


comunque mi permetto di segnalare un link.... https://www.ilmare.com

qui ho trovato a soli 10 euri molti libretti in italiano di prodotti interessanti per noi nautici
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 14/48
Frisco grazie mille per la tua offerta. A me servirebbe il solo strumento, non penso che mi convenga comprare tutto il blocco per poi tenermi solo lo strumento. Poi vorrei vedere se l'amico Lemmo che è stato gentilissimo riesce a postarmi le foto per provare a risolvere il problema.

Comunque se mi mandi in messaggio privato il prezzo a cui vuoi vendere prendo in considerazione la tua offerta.
Alby
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 15/48
lemmo ha scritto:
ho aperto lo strumento se ti colleghi su msn ho il tuo contatto e possiamo provare a risolvere il tuo problema


Lemmo purtroppo dal lavoro non posso collegarmi a msn in quanto il firewall aziendale ci blocca l'accesso.
Se riesci a farmi qualche foto e postarla sarebbe il massimo,
Altrimenti basta che provi a descrivermi la posizione del pin ed il relativo cavo che ci entra.
Grazie ancora Alby
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 16/48
alby.g ha scritto:
lemmo ha scritto:
ho aperto lo strumento se ti colleghi su msn ho il tuo contatto e possiamo provare a risolvere il tuo problema


Lemmo purtroppo dal lavoro non posso collegarmi a msn in quanto il firewall aziendale ci blocca l'accesso.
Se riesci a farmi qualche foto e postarla sarebbe il massimo,
Altrimenti basta che provi a descrivermi la posizione del pin ed il relativo cavo che ci entra.
Grazie ancora Alby


ieri ho provato a fare una foto con il cellulare ma non si vede bene, la macchina fotografica mi sono dimenticato di farmela dare, dimmi un pò che cavo hai scollegato che provo a fare la foto specifica di quel cavo!è possibile che non riusciamo a risolvere???
io questo pomeriggio non ci sono, devo fare qualche miglio in barca per portarla nel posto dove con mio fratello gli rifacciamo la carena, quindi non potrò essere disponibile, ti lascio il mio numero di telefono in mp così ci possiamo sentire!
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 17/48
alby.g ha scritto:
Frisco grazie mille per la tua offerta. A me servirebbe il solo strumento, non penso che mi convenga comprare tutto il blocco per poi tenermi solo lo strumento. Poi vorrei vedere se l'amico Lemmo che è stato gentilissimo riesce a postarmi le foto per provare a risolvere il problema.

Comunque se mi mandi in messaggio privato il prezzo a cui vuoi vendere prendo in considerazione la tua offerta.
Alby

alby se a te serve lo strumento, a me (se và bene per il 365) serve la sonda! vorrei sentire anche io il prezzo!!!
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 18/48
Ciao Lemmo, come sempre grazie mille per la disponibilità, ma non voglio romperti cosi tanto le scatole.
Ti descrivo l'attacco del mio GPS con i relativi cavi in modo che confronti se è uguale.

Dunque: gli attacchi interni sono nove ed i fili sono sette. Gli attacchi son suddivisi in tre colonne da tre jack che convenzionalmente chiamerò con dei numeri da 1 a nove, cercio di fare lo schema sotto

10 11

1 4 7
2 5 8
3 6 9

Dunque i numeri 10 e 11 sono l'alimentazione esattamente l'10 è il più (cavo rosso e bianco) e l'11 è il meno (cavo bianco e nero).

Sotto abbiamo il mitico aggancio in questione, i fili che arrivano ai rispettivi numeri sono questi:
Jack 1 - cavo viola
jack 2 -
jack 3 - cavo verde
jack 4 - cavo grigio
jack 5 -
jack 6 -
jack 7 - cavo marrone
jack 8 - cavo rosa
jack 9 - cavo arancione

Praticamente mi resta un cavo di colore bianco che non so se va collegato al jack numero 2,5 oppure 6.

Il tuo è suddiviso allo stesso modo?
Alby
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 19/48
alby.g ha scritto:
Ciao Lemmo, come sempre grazie mille per la disponibilità, ma non voglio romperti cosi tanto le scatole.
Ti descrivo l'attacco del mio GPS con i relativi cavi in modo che confronti se è uguale.

Dunque: gli attacchi interni sono nove ed i fili sono sette. Gli attacchi son suddivisi in tre colonne da tre jack che convenzionalmente chiamerò con dei numeri da 1 a nove, cercio di fare lo schema sotto

10 11

1 4 7
2 5 8
3 6 9

Dunque i numeri 10 e 11 sono l'alimentazione esattamente l'10 è il più (cavo rosso e bianco) e l'11 è il meno (cavo bianco e nero).

Sotto abbiamo il mitico aggancio in questione, i fili che arrivano ai rispettivi numeri sono questi:
Jack 1 - cavo viola
jack 2 -
jack 3 - cavo verde
jack 4 - cavo grigio
jack 5 -
jack 6 -
jack 7 - cavo marrone
jack 8 - cavo rosa
jack 9 - cavo arancione

Praticamente mi resta un cavo di colore bianco che non so se va collegato al jack numero 2,5 oppure 6.

Il tuo è suddiviso allo stesso modo?
Alby


GPS???
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 20/48
perdonami volevo dire eco....!?!?!?! Sad
Sailornet