Antivegetativa...che faccio? [pag. 2]

Sottocapo
Atomic (autore)
Mi piace
- 11/29
E' uscita un'ordinanza regionale che permette da domani 26 aprile di andare a fare manutenzione ai natanti, anche se in altro comune...
domani vado!!!
Scartavetro a mano per opacizzare, do una pulita con uno straccio (o/e scopa) per togliere i residui di "polvere" dallo scafo e passerò una o due mani di antivegetativa con un rullo FeliceFeliceFelice
Spero di fare un lavoro decente Laughing
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/29
- Ultima modifica di Rocky6 il 25/04/20 22:16, modificato 1 volta in totale
Leggi bene l’ordinanza....non vorrei che sia solo per addetti ai lavori...terze parti...
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo
Atomic (autore)
Mi piace
- 13/29
nono c'e' proprio scritto armatore, proprietario o marinaio con contratto, purchè da solo

OT:
CANTIERISTICA E MANUTENZIONE NATANTI DA DIPORTO

L’ordinanza contiene alcune ulteriori disposizioni relative ad attività di cantieristica e rimessaggio per quanto concerne i natanti da diporto. È infatti consentito lo spostamento – nell’ambito del territorio regionale, all’interno del proprio Comune o dal proprio fino a quelli dove si trovano i natanti o le unità diporto di proprietà – dell’armatore, del proprietario o del marinaio con regolare contratto di lavoro, esclusivamente per lo svolgimento, per non più di una volta al giorno, delle attività di manutenzione, riparazione, e sostituzione di parti necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione di natanti e imbarcazioni da diporto. Il tutto si dovrà svolgere nel rispetto di quanto previsto dai Dpcm e di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da COVID-19.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/29
Ok! Di che regione sei ?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 15/29
Beati voi, chissà quando potrò andare io dalla Lombardia alla toscana per fare la manutenzione sulla mia bagnarola…. Sad
Sottocapo
Atomic (autore)
Mi piace
- 16/29
Lazio
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 18/29
Dada77 ha scritto:
Occhio che alcune antivegetativa hanno un tempo limite per essere messe ammollo, non puoi darla oggi e varare tra 2 mesi....


Qui ho messo, palesemente, mi piace ma Dada meritava il vecchio Karma positivo per la costante vigilanza sui topic di manutenzione e la pronta disponibilità ad aiutare.

Chiaro che anche i consigli di Rocky siano preziosi, ma qui c’è l’occhio in più che che vede tutto, il ruolo che nel calcio dei miei tempi era del libero.
Sottocapo
Atomic (autore)
Mi piace
- 19/29
C'è scritto che ho tempo 1 mese per metterla in acqua, non dovrei aver problemi, se non ho capito male nell'ordinanza c'è anche scritto che è già consentito il trasporto dal rimessaggio all'ormeggio

OT
Inoltre, in considerazione delle necessità di manutenzione indispensabili, sono consentite – nell'ambito delle attività di rimessaggio, delle marine o nei luoghi appositamente attrezzati – le attività manutentive di natanti e imbarcazioni da diporto, e quelle propedeutiche allo spostamento dal cantiere all'ormeggio. I rimessaggi e le marine che hanno in deposito le imbarcazioni, nelle aree di manutenzione devono osservare il rispetto delle normative di settore e di tutte le misure finalizzate alla tutela dal contagio
Sottocapo
Atomic (autore)
Mi piace
- 20/29
Domanda... tra la prima mano e la seconda c'è scritto di aspettare 4-6 ore... Se invece la seconda mano la facessi dopo 24 ore (quindi il giorno dopo) andrebbe bene ugualmente?
Ho paura di non fare in tempo per passare oggi la seconda Sad
Sailornet