Quale 40cv acquistare?

Comune di 1° Classe
nick76cucs (autore)
Mi piace
- 1/19
ciao a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto! Sono possessore di un gommone ZAR43 della Formenti. Il mio fuoribordo TOHATSU M40D (anno 2002 e pochissimi Km percorsi) sabato scorso si è rotto definitivamente e ora mi tocca comprare al più presto un'altro fuoribordo 40cv (non ho la patente).
Sono orientato ad acquistare un 4 tempi, sebbene sia più costoso di un 2 tempi (e forse meno potente e più pesante, ditemi voi...). Sono indeciso tra un SUZUKI DF40TL e un YAMAHA F40D. Sapreste consigliarmi quale dei due comprare? Eventualmente ce ne sono altri migliori e più affidabili?

Ultima cosa: considerando il peso piuttosto elevato del mio gommone faccio bene a puntare su un 4 tempi o forse dovrei rimanere con un due tempi, magari ad iniezione tipo l'Evinrude 40 e-tec ?


Grazie a tutti per le eventuali risposte! nicola
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 2/19
A seguito della mia personale esperienza, sicuramente ti consiglio un bel 40 cv e-tec evinrude, una bomba! Consumi più contenuti dei 4t e silenziosità alla pari, prestazioni di un 2t.
Poi fai tu, questo è solo un mio personalissimo parere anche se non per sentito dire, ma perchè testati PERSONALEMTE con un Mercury 4t 995 del 2005, montati su gommoni identici!
Anche se adesso si scatenerà, molto probabilmente la solita bufera con pareri discordanti e sopratutto contro i due tempi, io non faccio altro che riportare la mia personale esperienza e me ne frego. Sbellica
Ciao
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/19
dipende... fai spesso sterrato o pista???
vabbe scherzi a parte. Io tifo yamaha detl 40/60 4 tempi
ciao
roland


nick76cucs ha scritto:
ciao a tutti,

avrei bisogno del vostro aiuto! Sono possessore di un gommone ZAR43 della Formenti. Il mio fuoribordo TOHATSU M40D (anno 2002 e pochissimi Km percorsi)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Comune di 1° Classe
nick76cucs (autore)
Mi piace
- 4/19
Chicco77 ha scritto:
A seguito della mia personale esperienza, sicuramente ti consiglio un bel 40 cv e-tec evinrude, una bomba! Consumi più contenuti dei 4t e silenziosità alla pari, prestazioni di un 2t.
Poi fai tu, questo è solo un mio personalissimo parere anche se non per sentito dire, ma perchè testati PERSONALEMTE con un Mercury 4t 995 del 2005, montati su gommoni identici!
Anche se adesso si scatenerà, molto probabilmente la solita bufera con pareri discordanti e sopratutto contro i due tempi, io non faccio altro che riportare la mia personale esperienza e me ne frego. Sbellica
Ciao



grazie Chicco77, premetto che non ci capisco molto....

sulle prestazioni del evinrude 40 cv e-tec trovo plausibile quello che dici, ma sei sicuro che consumi addirittura di meno dei 4 tempi? Inoltre mi pare di aver letto da qualche parte che con uno Yamaha F40D (quello a iniezione a 4 cilindri, per intenderci) con una modifica si può arrivare a 60cv.... è così anche per l'Evinrude?
Comune di 1° Classe
nick76cucs (autore)
Mi piace
- 5/19
roland ha scritto:
dipende... fai spesso sterrato o pista???


uhmmmm, in effetti.... Embarassed con "pochissime ore di navigazione" va meglio? Smile
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 6/19
I 40 cv evinrude e-tec possono arrivare a circa 55 cv, ma credo che il fatto che spinga quanto i 40/60 sia dovuto proprio al fatto che è comunque un 2 tempi, per quanto riguarda i consumi non ci credeva nessuno ne io ne tanto meno il proprietario del 4t, considera che usciamo insieme a pesca quasi tutti i fine settimana e il fenomeno si ripete + volte; tieni ben presente una cosa, non è che l'e-tec consumi 13L e il mercury 20L, ma ti parlo di uno che ne consuma 12 e l'altro 13 e anche meno, comunque i consumi si equivalgono non è il mezzo litro che penso faccia scegliere un motore, ma tutta un'insieme di cose, peso, prestazioni, consumi e sopratutto preferenze personali!
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
2° Capo
mercury f115
Mi piace
- 7/19
ho fatto queste valutazioni un mese fa, e ho scelto il quattro tempi, non conosco il mezzo, il mio selva dorado efi 40 xs è uno yamaha f40 detl, pesa 110 kg, modificato da istruzioni lupetto di mare è una 60 cv, consumo 8litri ora, praticamente una bomba te lo consiglio e risparmi! ne sono guarda nel topic lupetto di mare ha messo il video UT compratelo lascia perde il 2 tempi!
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 8/19
anche perche l'e tec pesa come un 4 tempi!
Hey Ho let's go!
2° Capo
mercury f115
Mi piace
- 9/19
dimentcavo, il suzuki attirava anche me prezzo, ma è un 3 cilindri circa 800 di cilindrata, il selva-yamaha è 996 4 cilindri, sorprendente!
Sergente
ciaoleo_ts
Mi piace
- 10/19
Non vorrei uscire fuori dal discorso, e nemmeno pretendere di dare un parere, possedendo da sempre solo un 521 2t, pero' dalle mie parti si parla bene solo di honda 4t.. In questo forum mai sentiti consigliare.. Exclamation Exclamation
chissa' perche Question Question
Sailornet