Domanda su due schemi elettrici del forum

Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti.. ho letto parecchio in questa sezione del forum, il mio dubbio (che forse sembrerà una cosa banale x alcuni ) consiste nel collegare il positivo e il negativo del motore direttamente alla batteria e far passare x lo staccabatteria solo il blocchetto della chiave di accensione; oppure far passare il posotivo del motore x lo staccabatteria.. Ho trovato due schemi nel forum che sesondo me riguardo al mio dubbio sono contrastanti..

Domanda su due schemi elettrici del forum


Domanda su due schemi elettrici del forum


il primo ha il motore(alternatore) che è collegatoo direttamente al positivo e al negativo della batteria il secondo invece ha il positivo de motore che passa per lo staccabatteria.. quale dei due è quello giusto per il mio motore?

Premetto che ho un suzuki 30 cv 2T del 2000


[MOD by chewbacca] puoi utilizzare il bbcode IMG per visualizzare direttamente le immagini
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 2/8
sono giusti tutti e due, ma per me è più corretto mettere l'alternatore dopo lo stacca batteria!
Comune di 1° Classe
ALBATROS57
Mi piace
- 3/8
Concordo, ho rifatto completamente l' impianto elettrico sul mio gommone e ho posizionato l' alternatore dopo lo staccabatteria in questo modo una volta in posizione OFF non ho più tensione in giro.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 4/8
Sono due impianti diversi.

Il primo è un po più complesso e dedica una batteria ai servizi ed una all'avviamento. E' necessario separare, dall'impianto del motore originario, l'uscita dall'alternatore dal cavo che va alla batteria. Lo ritengo più corretto perchè dedica le batterie ad un priprio utilizzo evitando di scaricare la batteria di avviamento in qualunque caso con le varie utenze. Necessita di un separatore di carica.

Il secondo è quello comune e più in uso.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
tanosplash
Mi piace
- 5/8
- Ultima modifica di tanosplash il 25/10/10 14:19, modificato 1 volta in totale
Devo rifare l'impianto elettrico sulla mia Barchetta e vorrei usare anche io i 2 schemi sopra riportati.
Vorrei però porvi 2 domande:
1) Nel primo schema vedo 2 fusibili sul negativo delle batterie, a che servono? e da quanto devono essere?
2) Sempre nel primo schema vi è lo "staccabatterie per parallelo solo in caso di emmergenza", serve per avviare il motore quando ambedue le batterie sono scariche ?
Grazie
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 6/8
tanosplash ha scritto:
Devo rifare l'impianto elettrico sulla mia Barchetta e vorrei usare anche io i 2 scemi sopra riportati.


guarda che kiterman e ALBATROS57 potrebbero offendersi... Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
tanosplash
Mi piace
- 7/8
chewbacca ha scritto:
tanosplash ha scritto:
Devo rifare l'impianto elettrico sulla mia Barchetta e vorrei usare anche io i 2 scemi sopra riportati.


guarda che kiterman e ALBATROS57 potrebbero offendersi... Sbellica


ciao Smile



Uuuu....
Ve lo giuro l'errore non era voluto Sad
Tenente di Vascello
tanosplash
Mi piace
- 8/8
tanosplash ha scritto:
Devo rifare l'impianto elettrico sulla mia Barchetta e vorrei usare anche io i 2 schemi sopra riportati.
Vorrei però porvi 2 domande:
1) Nel primo schema vedo 2 fusibili sul negativo delle batterie, a che servono? e da quanto devono essere?
2) Sempre nel primo schema vi è lo "staccabatterie per parallelo solo in caso di emmergenza", serve per avviare il motore quando ambedue le batterie sono scariche ?
Grazie



Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Dai ragazzi mi date info a riguardo ?
Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Sailornet