Regolzione minimo johnson 25cv

Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 1/7
Buongiorno a tutti ragazzi. Ieri pomeriggio ho acceso il mio johnson del 90 e ho notato che non mi teneva il minimo. Il motore parte senza problemi ma è parecchio accellerato. Ho provato ad agire su una vite che si puo svitare a mano che si trova sul carburatore ma se la stringo troppo il motore si abbassa di giri e poi si spegne mentre se la svito troppo il motore rimane parecchio accellerato. Il mio dubbio essendo ignorante in materia è questo, quella è la vite che regola il minimo o c'è un'altra maniera? aiutatemi sicuramente ne sapete piu di me grazie a tutti
Alcorano Gionata
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 3/7
penso di si...il motore mi è stato lasciato da una persona che purtroppo non c'è più e non so prima se aveva dei problemi. Ho controllato il carburatore è bello pulito e da quello che so il motore non è stato usato molto
Alcorano Gionata
Guardiamarina
gionata90 (autore)
Mi piace
- 4/7
c'è nessuno che sa come aiutarmi?
Alcorano Gionata
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/7
Che io ricordi, la regolazione del minimo dipende da una vite di carburazione ed una che regola l'apertura della farfalla. Agire su una sola potrebbe non risolvere il problema, inoltre la carburazione a orecchio richiede un minimo di esperienza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 6/7
Ciao Gionata,

cerco di venirti incontro per quanto riesca scrivendo sul forum.
Se il motore è sempre stato carburato di regola la vite del minimo, in anni di inattività, non si svita o avvita da sola. Da quello che descrivi sembrano sintomi di un carburatore che "prende aria" per una guarnizione vecchia.
Quello che può essere successo è che sporcizia, corrosione e sedimenti possono otturare i molteplici condotti del carburatore del 521.
La vite che hai provato a girare regola solo la miscela aria/benzina e non influisce sulla regolazione del minimo.

Io procederei, se ti senti in grado di farlo, nello smontare il carburatore e pulirlo, sostituire lo spillo conico e rimontare. Ulteriormente andrei a pulire anche il filtro della pompa che si trova a SX verso la testata guardando il motore dal lato del carburatore.

Ti lascio un link ad un utilissimo sito creato da un appassionato di quei motori, ci sono un sacco di info utili: https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/TECH_INDEX.htm

infine, se ti può interessare, ho in vendita un carburatore per quel motore che porta, a seconda della versione, ad un aumento di potenza fino a 35 cv.

Buon lavoro.

PS
tutte le viterie e dadi sono in pollici, è un motore di progettazione USA
Capitano di Fregata
rugbyman
1 Mi piace
- 7/7
ciao.
al 99% è la guarnizione della vite che hai provato a regolare con gli anni si secca e fa passare aria , cambiala e vedrai che il motore va a posto.
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Sailornet