Elica Yamaha saltwater series IO

Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve a tutti io
Possiedo uno Yamaha 150 cv del 2018 attualmente monta un elica reliance da 19 siccome mi servirebbe una da 17 ho trovato una salt water da 17 ma è da 15 1/2 mentre la reliance è 19 14 3/4
Secondo voi va bene lo stesso?
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/23
Qualcuno potrebbe chiederti un sacco di dati per poter calcolare l'elica ottimale, e questi dati sono necessari per poter fare una cosa fatta bene.
Siccome si dice che serve una 17 al posto di una 19 vuol dire che qualcosa in più di quello che si è detto si sa.
Spesso si riduce il passo ma si aumenta il diametro, ma detta così sembra troppo facile.
Secondo me si può provare.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 3/23
Se aumento il diametro cosa può succedere
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 4/23
diminuiscono i giri.
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 5/23
Se aumento il passo diminuiscono i giri ma se aumenti lo spessore del l’elica che succede?
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 6/23
Niente !
Caro amico, è chiaro che annaspi e ti butti a indovinare. Ho risposto onestamente ai tuoi quesiti, ma le risposte saranno di poca utilità. Per calcolare un'elica occorrono tutta una serie di dati (che non hai comunicato) e non si può prescindere assolutamente dall'equilibratura della barca rispetto a CG dovuto.
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 7/23
Lo so che servono dei calcoli la barca a pieno carico si aggira sui 1300 kg adesso con l’elica reliance da 19 raggiunge solo i 5000 giri il motore con trim
Tempo fa provai un’elica passo 17 black steal
Il problema che raggiungeva i 5600 giri ma la velocità diminuiva di almeno 3 nodi quindi ho pensato se monto la stessa tipologia di elica con passo 17 dovrebbe andare bene
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/23
@zeusjack
Caro amico, invece di porre quesiti tecnicamente campati in aria ed arrampicarti sugli specchi, perché non dici di che barca si tratta, della sua LWL, del range giri max del motore, del rapporto di riduzione, dell'altezza della pinna anticavitazione su filo chiglia ???
Da quanto scrivi sembra che la barca sia squilibrata. Ti ricordo che è imprescindibile l'equilibratura della barca rispetto a CG dovuto.
Ben disponibile ad esaminare la questione e fornire indicazioni utili e gratuite, ma il calcolo per l'elica si paga.
Sergente
zeusjack (autore)
Mi piace
- 9/23
La barca è una Boston Whaler outrage 18 la pinna del motore è a filo della ghiglia dello scafo il motore è uno Yamaha 150 cv di ultima generazione dovrebbe fare 5500 giri Max.
LWL dello scafo dovrebbe essere circa 4,5 mt
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 10/23
con la 19 quanti giri prendevi a "tutta manetta"? la Reliance è la serie progettata per il 150 e 200, mentre la saltwater è per 225-250-300, io ho il 300 del 2018 e infatti monto la saltwater,16 e a manetta prendo precisamente i 5500 giri previsti dal libretto. Sinceramente come tipo di elica rimarrei assolutamente sulla Reliance...
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Sailornet