Mar co 51 + mercury 90 cv 2t [pag. 2]

Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 11/31
Max,
La grossa differenza nei consumi tra vecchi 2t e motori attuali sta ai bassi regimi. Infatti ho specificato che nel caso faccia traina, la differenza è tanta. In regime di crociera un motore attuale consuma 2/3 dei tradizionali 2t, salvo problemi d'asseto causati dal peso superiore.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 12/31
Sergetto,
assolutamente d'accordo!Wink

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
valtor (autore)
Mi piace
- 13/31
Ragazzi allora..
ho concluso l' affare per 4000 euro.
volevo chiedervi una cosa..
quando andrò a metterlo in acqua cosa dovrò controllare e verificare
visto che è fermo da 2 anni?
La benzina nel serbatoio andrà ancora bene per esempio?
Al motore dovrò fare qualcosa?
Grazie
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 14/31
Io per sicurezza controllerei bene la carena, che non abbia crepe dovute al lungo stallo sugli stessi punti d’appoggio, poi svuoterei e pulirei bene il serbatoio, e una volta in acqua girerei a basso regime e vicino al punto di varo per circa 5 minuti o poco più... poi prima di rientrare prova a spegnere e riaccendere il motore lasciandolo spento qualche secondo. I tubolari immagino che hai già controllato che tengano il gonfiaggio. Portati un remo per scaramanzia e vedrai che andrà tutto bene!!!! Sui consumi, dovresti stare su un litro per miglio planando a 20/22 nodi... 1.8-2 litri per miglio li consumo io con il 300 cavalli!! Quando avevo il 115 4t consumavo 1 lt per miglio, ma con scafo più pesante...
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/31
Hai chiesto quando è stato fatto l ultimo tagliando al motore ? Se è stata cambiata la girante ecc. La benzina va cambiata , controlla la batteria e l impianto elettrIco. Controlla anche la dotazione di sicurezza .auguri e goditela.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 16/31
Complimenti per l'acquisto.
Dubito fortemente che possa avere subito danneggiamento a causa della sosta.
Da fare subito a prescindere da ciò che il venditore può aver dichiarato:
Sostituzione olio piede
Controllo ed eventuale sostituzione gorante pompa di raffreddamento
Controllo termostato
Pulizia generale con crc marino ed ingrassaggio parti con movimento relativo.
Montaggio filtro decantatore per la benzina qualora non già presente.
Controllo di tutte le vie carburante ed eventuale sostituzione di tubi e/o innesti (costano poco ma ti lasciano a "nuoto").
Come già scritto, guardando sotto il volano controlla che lo statore sia rosso. Se nero presto o tardi dovrai sostituirlo, io trovai il kit mercury nuovo su ebay. Ogni serie ha un suo kit dedicato.
Benzina. Questa estate ho utilizzato benzina di 3 anni mischiandola con benzina nuova. Con la vecchia brontolava. Dipende da quanta ne hai.
Se non gira rotondo con la benza nuova, prevedi pulizia carburatori.
2° Capo
valtor (autore)
Mi piace
- 17/31
Grazie per le risposte.
Come faccio a svuotare il serbatoio eventualmente? È in acciaio da 100 litri incassato nella coperta
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 18/31
Togli l'attacco del tubo al motore e lo fai svuotare da li, se il gommone è sul carrello, basta che tieni il tubo piu basso del piano di calpestio e la benzina vecchia uscirà per gravità.
homo sapiens non urinat in ventum
Sergente
Bsc 65
Mi piace
- 19/31
Be allora auguri per il nuovo acquisto e goditelo
Ciao
Sergente
Bsc 65
Mi piace
- 20/31
Be allora auguri per il nuovo acquisto e goditelo
Ciao
Sailornet