Consigli elica giusta su predator 540

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea1977 (autore)
Mi piace
- 1/18
Buonasera a tutti, ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno partecipare in questa discussione. Possiedo un Predator 540 motorizzato Suzuki df40/60 tutto anno 2016. Premetto che possiedo questo mezzo da poco tempo e sto ancora aggiustando i vari dettagli tecnici. Ho avuto modo di testarlo un paio di volte in condizioni di lago piatto senza vento, in due adulti più due bambini... il motore monta attualmente un elica originale di alluminio 11 1/4 x 15. Ottima velocità di entrata in planata, corposa spinta iniziale ma velocità massima di soli 25 nodi a 6000 giri. Non che mi interessi la velocità massima ma il mio timore è che per mantenere una crociera di 18/20 nodi il motore gira sopra i 5000 giri e mi sembra un po' troppo alto.
Prima di questo gommone ho avuto un lomac 520 ok motorizzato con Mercury 996cc 40/60, altra carena senza dubbio ma anche altre prestazioni... ora chiedo a voi sicuramente più esperti di me se è il caso di provare un elica 11 1/8 x 16 oppure devo "accettare" questo regime alto di giri e velocità massima bassa. Ovviamente navigando spesso sul lago Trasimeno c'e il divieto per i motori sopra ai 40cv altrimenti un upgrade di potenza sarebbe sicuramente la soluzione migliore...
Capitano di Corvetta
ilcollega
1 Wow
- 2/18
ho letto che la motorizzazione massima per il tuo gommone è 115 ho, quindi se dai 26 nodi con un 60 hp ti devi ritenete soddisfatto.se il contagiri arriva al max regime riportato sul libretto l'elica è quella giusta
Davide
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/18
Ma anche no, se avesse sufficiente potenza per spingere un'elica leggermente più lunga.
Senti che arrivi a 6000 con troppa facilità?
Bisognerebbe avere altri dati su cui fare qualche conto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea1977 (autore)
Mi piace
- 4/18
Prima di tutto grazie per avermi risposto. Un po di dati: il gommone ha una bella carena a V molto pronunciata, a secco pesa 340kg ed ho installato uno Yamaha 2,5cv 4t (17kg) come ausiliario. La prova è stata fatta senza vento, lago piatto, io e i due bambini (80+35+20kg) a poppa e mia moglie sul prendisole a prua.
Partendo da fermo e dando tutta manetta il gommone plana molto rapidamente senza alzare molto la prua. Entrata in planata intorno ai 3500 giri circa.
L'impressione che ho avuto è che l'elica sia corta per la potenza del motore perché arriva facilmente e in breve tempo alla soglia dei 5800 giri con trim tutto negativo. Basta alzare un po' il trim e si arriva subito a 6000/6100 a 25 nodi (ma non molto perché va abbastanza presto in cavitazione nonostante sia montato sull'ultimo buco più basso possibile) e comunque non arriva mai in fuorigiri.
Ho chiamato il rivenditore ufficiale Suzuki e mi ha detto che dopo la mia elica 11 1/4×15 quella successiva è la 11 1/8×16... sono tentato di acquistarla ma non so se vado a buttare via soldi oppure potrebbe essere un giusto compromesso. Leggendo i vari post ho visto che si perdono 200/400 giri... la mia perplessità è: girare con il motore sempre tra i 4700 e i 5700 va bene oppure alla lunga si rischia di sovraccaricarlo troppo?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/18
Non mi pronuncio sui risultati ottenibili con la 16, ma il sovraccarico avviene anche (e più pronunciato) usando un'elica troppo lunga.
A me fa pensare che, considerando il peso a prua, con il trim negativo prendi i 5800 così rapidamente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea1977 (autore)
Mi piace
- 6/18
Secondo te quindi l'elica è corta?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/18
Potrebbe, ma non posso dartelo per certo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 8/18
scusa ,arrivi in planata a 3500 giri ,verso i 4200/4500 giri credo che navighi già in assetto di crociera e quindi il motore di certo a questo regime non lo sforzi di sicuro.
io sono un amante della velocità e spenderei 200 euri per un elica idonea a farmi guadagnare 3 nodi a occhi chiusi,ma dal tuo primo messaggio mi sembra di capire che a te della velocità non importa tanto, l'importante è non sforzare il motore.
il tuo gommone non è un tender ,il peso ci sta e il motore spinge a dovere.
Davide
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/18
A quei livelli 50 o 60hp fa grande differenza.
Rimango della mia idea.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet