Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65

Comune di 1° Classe
Silvius (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao a tutti, ho messo in acqua per la prima volta sabato il mio nuovo gommone, un G65 Gommonautica motorizzato Suzuki DF 175. Il varo col mio carrello Spoleto Rimorchi Monokar 15s è stato difficile, a causa degli steps sulla carena, che costringono a spingerlo a mano per far scavalcare ai rulli i gradini sulla carena, e della V profonda di prua, ma l'alaggio è stato drammatico, il gommone, che pesa col motore quasi 1000 kg saliva storto, non si sedeva adeguatamente sui rulli e ne ha spaccati un paio. ora se non lo rimetto a posto e non capisco bene come sistemare il tutto, non mi azzardo a scendere in acqua. Qualcuno ha un suggerimento da darmi o esperienza proprio con lo stesso gommone? Un sistema multi rulli tipo Satellite o Ellebi potrebbe aiutare, secondo voi? grazie a chi vorrà rispondermi o fornire il suo contributo!
Silvio
Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 2/22
Ciao.. Metti un paio di foto...
Capitano di Corvetta
markthedark
1 Mi piace
- 3/22
che il varo sia difficoltoso con gli steps di carena lo capisco...ma l'alaggio, se i rulli sono stati regolati come si deve non lo deve essere..
te lo dico per esperienza. Il mio primo alaggio è stato un casino, saliva storta..ho fatto sistemare i rulli da chi lo sa veramente fare...apparentemente sembrava tutto uguale...ma la barca è salita tranquillamente e si è autocentrata

per risolvere il problema degli steps nel varo ho visto diverse soluzioni:
1- mettere le slitte anzichè i rulli
2- usare ruotine (tipo quelle gonfiabili) al posto dei rulli che, essendo più grandi, "scavalcano" meglio il gradino..
Comune di 1° Classe
Silvius (autore)
Mi piace
- 4/22
Intendi della carena? Ho solo queste, nel dubbio ne posto un po', spero vadano bene
re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65

re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65
Silvio
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 5/22
Ciao Silvius,
Hai usato la bascula? Sia per varare che per alare?
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 6/22
@silvius servirebbero delle foto del carrello senza barca sopra per vedere dove son messi i rulli ne hai?
Quali sono i rulli che si sono rotti?

Edit:
Ma i rulli laterali non dovrebbero stare sill'ultima traversa?
perché sono sulla penultima?
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 7/22
urbi ti ha già indicato una cosa da sistemare. dalle foto pare non ci siano rulli laterali sull'ultima traversa. sono i primi che toccano la carena, tenendo il gommone dritto mentre sale.

Per il problema durante il varo ti riporto qualche foto che un'altro utente aveva messo in un altro topic. Ruote più grande dovrebbero facilitare il passaggio dei redan

re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65


re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 8/22
I rulli posti lateralmento nella zona posteriore, non aiutano perché il g65 è affilatissimo a prua e moooltoo ma mooolto meno a poppa, e quindi non toccano per una buona parte della risalita.
L'aiuto dovrebbe arrivare dalla permanenza della parte poppiera in acqua, e per questo chiedvo se fosse stata utilizzata la bascula, la quale permette anche di caricare in modo meno concentrato non sovracaricando in un unico rullo e non rischiando di lesionare la carena, cosa più facile e frequente di quanto si potrebbe pensare.
La bascula ed un attento posizionamento dei rulli permettono un notevole aiuto nel superamento dello step (in realtà piuttosto piccoli e non adeguatamente ventilati) nella fase di varo
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 9/22
markthedark ha scritto:
urbi ti ha già indicato una cosa da sistemare. dalle foto pare non ci siano rulli laterali sull'ultima traversa. sono i primi che toccano la carena, tenendo il gommone dritto mentre sale.

Per il problema durante il varo ti riporto qualche foto che un'altro utente aveva messo in un altro topic. Ruote più grande dovrebbero facilitare il passaggio dei redan

re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65


re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65

La Satellite ha un kit apposito per le chiglia con i redan ma non so se è adattabile a qualsiasi carrello.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 10/22
Dubbi:
Le redan arrivano fino a centro carena o son solo laterali?
A quanto sei dal limite di peso (questi sistemi pesano un poco).

Personalmente userei la soluzione che adotto sulla mia barchetta da lago
re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65

Cioè 2 multirullo molto vicini al centro, basta mettere la prua li dentro e si raddrizza da sola anche con vento al traverso (rispetto alla foto ho aggiunto un rullo normale al centro come protezione per evitare che lo scafo tocchi la traversa e li ho allargati un poco per beccare in mezzo piu facilmente.

Per i laterali (problema redan) io invece userei il sistema opposto cioè una barra lunga anche un metro e mezzo su cui son fissati 5 o 6 rulli normali non basculanti (è la barra nel suo insieme a basculare) in questo modo il singolo rullo è vincolato e non può risalire nel redan
Una cosa cosi
re: Varo e alaggio difficoltosi con Gommonautica G65

Oppure così
https://www.cabelas.com/product/boating/boating-trailer-accessories/guide-ons-bunks/pc/104794380/c/104781780/sc/104366880/c-e-smith-roller-bunks/2959805.uts?slotId=9
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet