Inquinamento? Aumentiamo il gasolio! [pag. 2]

Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 11/49
Stiamo consumando due pianeti alla volta.

Sono convinto che l'unica soluzione sia dimezzare la popolazione mondiale

attraverso il controllo demografico e

contemporaneamente , ridistribuire la ricchezza e le risorse .

Utopia ?

Comportamento non etico o contrario alla libertà personale ?

Può darsi.

Ma potrebbe fare la differenza tra continuare ad esistere o liberare

il pianeta dalla nostra autolesionista esistenza.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/49
E pensare che qualcuno premiava le famiglie con tanti bambini.... certo, più esseri umani da insacatolare=più consumatori a disposizione per i pochi padroni del pianeta.

Invece, guarda un po', la natura ha il potere di autoregolarsi e in Italia la differenza tra morti e nascite è passata in favore delle prime. Se Dio vuole!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 13/49
dolce*11 ha scritto:
Stiamo consumando due pianeti alla volta.

Sono convinto che l'unica soluzione sia dimezzare la popolazione mondiale

attraverso il controllo demografico e

contemporaneamente , ridistribuire la ricchezza e le risorse .

Utopia ?

Comportamento non etico o contrario alla libertà personale ?

Può darsi.

Ma potrebbe fare la differenza tra continuare ad esistere o liberare

il pianeta dalla nostra autolesionista esistenza.

Smile
ci manca una bella guerra mondiale combattuta a suon di bombe atomiche, piu' efficace e democratica della tua soluzione SmileSmile
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Mi piace
- 14/49
VanBob ha scritto:
...la differenza tra morti e nascite è passata in favore delle prime


Il problema è che muoiono sempre quelli sbagliati SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Site Admin
VanBob
1 Ah ah ah
- 15/49
Basta avere pazienza e sedersi in riva al fiume.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 16/49
fran ha scritto:
PS: complimenti a Yatar per il neologismo wav

Verismo Verghiano, direi....SmileSmile

Scherzia a parte la questione ecologica sta diventando dannatamente seria. Molto di più di quel tema sull'ecologia che mi diede la maestra 46 anni fa, in cui noi bambini scrivemmo le stesse cose che ci raccontano 46 anni dopo...

Cercando di essere più aulico, segnalo l'immensa fonte di inquinamento che deriva dai bovini, le cui flatulenze producono quantita immense di CH4, ovvero tetraidruro di carbonio altrimenti detto metano, che è un gas serra il cui potenziale di riscaldamento globale è pari a 21 volte quello dell'anidride carbonica CO2
Ma non mi pare che si parli di tassare il latte o le bistecche, nè di montare una marmitta catalitica nel deretano di buoi e mucche!

Lo sviluppo di tecnologie meno inquinanti viene inficiato da un maggior uso delle stesse, grazie allo sviluppo economico di Paesi abitati da miliardi di persone.

Aumentare il prezzo gasolio, compreso quello agricolo che è carburante unico e dominante nel settore, mi pare solo una tassa in più! Anzi: tre! Perchè in aggiunta rischia sia svalutare il valore del nostro mezzo, sia aumentare il costo dei prodotti tarsportati su gomma (fenomeno voluto e cercato nel nostro Paese!).

Mai nessuno cui venga in mente di utilizzare i miliardi dei "parcheggi blu" per installarvi colonnine elettriche?
O per abbattere inutili manufatti abbandonati e diroccati per creare polmoni verdi cittadini?
Come mai? Forse perchè, fatti due conti, il costo del solo direttore dell'azienda preposta nel mio comune equivale a 2-3 ore di parcheggio a pagamento dell'intera popolazione automunita?

Aumentare le tasse sui voli incentiva ad andare a Sharm in treno o forse è una scusa per incamerare quelle tasse che molte compagnie astutamente pagano solo nei paesi off-shore di residenza?
Le crociere forse non inquinano???

Ecc... ecc....

Quindi: un conto è "salvare il mondo" (Greta), un conto è credere che lo si possa salvare pagando tasse non di scopo (gretini=noi) o di far fessa la gente appioppandogli una tassa in più (gretini=loro)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
urbi
3 Mi piace
- 17/49
Quella sovratassa sul gasolio è la stessa che in Francia ha scatenato le proteste dei gilet gialli a cui i 5* volevano appoggiarsi.
Ora la vogliono mettere in Italia? Sbellica

Oltretutto è una tassa che gravera soprattutto su chi abita fuori città e deve spostarsi per lavoro (pendolari).
Causerà un aumento dei prezzi e nuova inflazione, perdita di potere di acquisto e ulteriore diminuzione della domanda (almeno quantitativamente).

Eppure dopo il disastro monti dovrebbe esser chiaro, aumentare le tasse oltre una certa soglia causa una riduzione dell economia con conseguente riduzione del gettito (e aumento delle spese sociali per mantenere i disoccupati) e in Italia quella soglia la abbiamo superata da un pezzo.SadMad

Personalmente, se usassero questo gettito per mettere pale eoliche in Adriatico o per piantare alberi (non per mantenere i finti operai forestali che piantano oggi è incendiano domani) sarei anche felice di pagarla.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 18/49
Io sono pienamente convinto che le "tasse" o "balzelli" sull' ambiente, sono solo un modo per fare cassa, da assumere ogni giorno con uno dei migliori digestivi (non l' Antonetto) esistenti nel pianeta: " il pianeta stesso, ovvero l' ambiente".

Vedi Milano con esempio. Paghi e passi, l' importante che paghi.......Mad

Anche la stessa Regione ha modificato le limitazioni: ora con la scatoletta GPS puoi tranquillamente inquinare, ma non troppo, massimo 7000 km / anno.

Nel resto dello stivale, auto vecchie, diesel euro 012 a go go e frega a nessuno.

Adesso c' è la Greta, prima c' erano i Verdi, gli ecologisti, e via dicendo.

Ma alla fine della fiera, come si dice a Milano, non frega un caxxxo a nessuno. O meglio, fanno finta di essere ecologisti se ne deriva un utile economico o politico, altrimenti.....
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottocapo
Surfcaster80
Mi piace
- 19/49
Purtroppo Greta ha ragione.
Ha ragione che non possiamo continuare a vivere così, ciononostante i cambiamenti innescati non saranno completamente e velocemente invertibili. Si tratta di limitare i danni.Faccio ricerca universitaria in ambito ambientale, vi posso garantire che quando sentite voci allarmanti e catastrofiche sono vere, molto spesso anche prudenti.
Ha ragione ad accusare l'inerzia e la corruzione (in senso generale) della classe politica, ma non dimentichiamo che la classe politica è lo specchio della società. Quando puntiamo l'indice per accusare altre tre dita puntano verso noi stessi.
Nello specifico del gasolio, è solo un segnale a mio avviso anche importante anche se dubito sarà applicato. Un segnale di cambio di mentalità e di prospettiva, questo non vuol dire incentivare altri fossili (benzina, gpl, metano), ma far capire che fa male e che l'unico modo è renderlo antieconomico e reinvestendo nella transizione all'elettrico. E' come le sigarette, devono costare sempre di più per disincentivarne l'acquisto, nonostante non penso che ci sia essere umano fumatore che non sappia che faccia male.
Contrammiraglio
Apache77
2 Mi piace
- 20/49
Allora ì carburanti devono costare 20€ al litro .
Se viene aumentato di 0.1 €/l non serve a una mazza se non a incassare di piu' (nella fattispecie italiano questi soldi andranno a tappare i buchi di bilancio) .

Punto due : negli 70 - 80 - 90 e' stata buttata nell'atmosfera una tale quantita' di m***a , che quello che si produce ora e' acqua fresca .
Stiamo patendo anche gli effetti di quegli anni , che si somma alle emissioni attuali.
Poi ripeto , i paesi del terzo mondo stanno inquinando come l'europa degli 70 , anzi pure peggio .
Sailornet