Additivare la benzina con gasolio nei motori 4 tempi

Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 1/95
Qualcuno ha fatto quest'esperienza e può pubblicare i risultati e le proporzioni?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 2/95
non si deve fare!!!! semmai una volta si faceva il contrario, un paio di litri di benzina su un pieno di gasolio......
ci sono i commercio additivi specifici per la benzina....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 3/95
io parlavo di quantità molto più ridotte... usarlo quindi come additivo per migliorare la lubrificazione delle sedi valvole (aspirazione) e per migliorare la resa della combustione.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 4/95
Altroché... non si deve proprio fare. Io ho rischiato di rimanere a piedi quando lo scorso dicembre ci fu quell'ondata terribile di gelo.... memore del vecchio sistema di aggiungere qualche litro di benzina al pieno di gasolio ho ottenuto un guaio... premetto che ero in macchina e non in barca .. la sera faccio il pieno di gasolio all' L200 circa 60 litri..poi ho aggiunto circa 3 litri di benzina verde (mi sa un pò troppa) la mattina sono partito regolarmente e dopo circa 20 minuti di marcia a -11C° e a 120 km/h il motore ha iniziato a perdere colpi e a malapena sono uscito dall'autostrada... la macchina ha ripreso a funzionare regolarmente dopo un oretta abbondante e dopo che la temperatura si è alzata di qualche grado ... parlando poi col meccanico mi ha detto che probabilmente tra freddo e wind chil il gasolio si è in parte separato dalla benzina nel filtro separatore e che una volta sputata la maggior parte di questa e tornata la temperatura su valori umani -6 C° senza wind chill il motore ha ripreso a funzionare regolarmente poi mi ha suggerito di utilizzare solo gasolio e di evitare assolutamente di fare miscele e semmai di aggiungere ogni tanto 2-300 g di olio al pieno di gasolio perchè col gasolio di oggi e con gli iniettori ad alta pressione questi ultimi tendono a seccarsi e una lubrificata ogni tanto gli fa bene.

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 5/95
giomasce ha scritto:
io parlavo di quantità molto più ridotte... usarlo quindi come additivo per migliorare la lubrificazione delle sedi valvole (aspirazione) e per migliorare la resa della combustione.


Ciao, per quanto ne so io per i motori di vecchia generazione a benzina un paio di litri di gasolio su un pieno lubrifica, mentre per il motore diesel no perchè il gasolio è già oleoso per conto suo, la benzina è più secca e non avrebbe senso, mentre per i motori di nuova concezione common rail non va bene, in quanto sono gestiti elettronicamente e subirebbero danni le centraline.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 6/95
io parlavo di additivare la benzina con un pò di gasolio e non il viceversa.
Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 7/95
comunque pensavo a percentuali basse tipo l'1% o meno...
Qualcuno ha fatto qualche prova?
su un 4 tempi intendo
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 8/95
eddy4x4 ha scritto:
giomasce ha scritto:
io parlavo di quantità molto più ridotte... usarlo quindi come additivo per migliorare la lubrificazione delle sedi valvole (aspirazione) e per migliorare la resa della combustione.


Ciao, per quanto ne so io per i motori di vecchia generazione a benzina un paio di litri di gasolio su un pieno lubrifica, mentre per il motore diesel no perchè il gasolio è già oleoso per conto suo, la benzina è più secca e non avrebbe senso, mentre per i motori di nuova concezione common rail non va bene, in quanto sono gestiti elettronicamente e subirebbero danni le centraline.


io in 20 euro di gasolio ho messo un euro di benzina, non è cambiato nulla, ne come prestazioni ne altro. secondo me non serve a niente. la mia auto è una bmw 120d
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 9/95
Daniele83 ha scritto:
eddy4x4 ha scritto:
giomasce ha scritto:
io parlavo di quantità molto più ridotte... usarlo quindi come additivo per migliorare la lubrificazione delle sedi valvole (aspirazione) e per migliorare la resa della combustione.


Ciao, per quanto ne so io per i motori di vecchia generazione a benzina un paio di litri di gasolio su un pieno lubrifica, mentre per il motore diesel no perchè il gasolio è già oleoso per conto suo, la benzina è più secca e non avrebbe senso, mentre per i motori di nuova concezione common rail non va bene, in quanto sono gestiti elettronicamente e subirebbero danni le centraline.


io in 20 euro di gasolio ho messo un euro di benzina, non è cambiato nulla, ne come prestazioni ne altro. secondo me non serve a niente. la mia auto è una bmw 120d


Ragazzi additivare la benzina con il gasolio... NON IL CONTRARIO! Felice
Utente allontanato
giomasce (autore)
Mi piace
- 10/95
nessuna prova in tal senso?
Io pensavo di inizare con quantità minime circa l'1% su un motore molto semplice un monocilindrico 2 valvole 4 tempi di 123 cc. e magari incrementare poco per volta.
Sailornet