Meglio tutto sigillato o.......... [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/14
racing ha scritto:

a - ho notato ( e poi letto) che l'antenna del VHF và messa in alto e non a lato del roll-bar (come hanno messo )
b - immagina ora perche la mia curiosità nell'andare a vedere l'impianto sotto la plancia. magari li darò solo una sistemata leggera ora vista la stagione iniziata, ma poi conto di "rivedere" alcune cose .
c - spero solo di potervi consultare per evantuali modifiche più o meno "appropriate" .

Smile
a - Insomma anche un bimbo sa che tutte le antenne più sono in alto e meglio è, però alle volte l'armatore preferisce una installazione fissa laterale (e questo è possibile quando non ci sono interferenze metalliche nelle vicinanze ed il roll-bar in questo caso non dovrebbe essere in metallo ma in VTR) perchè così facendo si evita la rimozione durante il trasporto.
Personalmente preferisco l'antenna in alto anche perchè è un inutile protuberanza laterale in più che può in taluni casi procurare gravi lesioni sopratutto ai bambini.
b - ed hai fatto bene a controllare ed a proporti di rivederlo, solo un appunto, io lo avrei fatto "prima" dell'utilizzazione non "dopo" (capisco però il gaudio e la voglia di navigare.
Se vai sul seguente link
https://www.gommonauti.it/ptopic10228_un_asso_nella_manica_il_maquillage_del_570_remake.html
vedrai come tratto gli acuisti appena fatti, prima di metterli in acqua li revisiono dal musone alla pinna del piede e così faccio abitudinariamente con tutto.
c- Per la consultazione NON si paga, ma per i consigli "potresti" devolvere una bottiglia di buonn rosso al capo VanBob...., ti assicuro che saresti apprezzato (da tutti quelli che poi se la litigheranno)
Io sono astemio Embarassed
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
racing (autore)
Mi piace
- 12/14
se si tratta di "ungere " le gole di qualcuno non mi tiro indietro e per mettermi a vento farò subito una scorta di buon "red " Felice Felice ( non conosco i gusti di VanBob ma ho buoni fornitori di quel materiale eheh!!!)

per te ,visto che sei astemio almeno " nà magnata" non si nega a nessuno.......

il gommone l'ho preso ad un prezzo inavvicinabile tutto allestito con dotazioni per 8 persone , GPS, ecoscandaglio, impianto stereo , VHF ,motore, già tutto montato , non ho potuto far altro che non farmi scappare l'affare , e solo ora posso finalmente "cucirmelo addosso " . comunque cerchero di non tartassarti ( anche se la tentazione è molta Felice ).
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 13/14
racing ha scritto:


........non conosco i gusti di VanBob ma ho buoni fornitori di quel materiale eheh!!!)
......per te ,visto che sei astemio almeno " nà magnata" non si nega a nessuno.......


..........Puoi iniziare con un Sangiovese del 97 (Alias Brunello) per il capo
e per me...... visto che sono Astemio Sbellica basta una cenetta...., ma prima ti consiglio di dare un'occhiata al link e di aprire un piccolo mutuo.

https://www.gommonauti.it/ptopic4226_la_cena_dei_gommonauti_del_25.html?highlight=cena

CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 14/14
CHICCA ha scritto:
savix2 ha scritto:
.............nella maggior parte dei concessionari, e cantieri vengono assunti semplici elettricisti, che non capiscono nulla di nautica, è per loro unire il positivo ed il negativo sia sufficente per mettere in funzione un'utilizzatore.
Senza contare sulle varianti che possono compromettere la funzionalità dell'impianto stesso, ho sulla sicurezza della persona.
Quante volte ci è capitato di vedere imbarcazioni che per cortocircuito si sono incendiate!

Questo significa che il grado professionale di chi si occupa degli impianti marini,nei cantieri,è alquanto basso!
Infatti se noti, per un dato di fatto, molti vengono su questo sito per risolvere problemi elettrici!
Secondo me, se devo definirla, la cosa è spaventosa, considerando che ci troviamo in un paese circondato dal mare. Mad


E' appunto ciò che "veletamente" asserivo e purtroppo non solo nel settore nautico, ma anche in altri settori dve la produzione è ancora quasi artigianale., rischiamo però di finire OT dato che dovremmo parlare di sistema scolastico più o meno "premiante" al pari di quello industriale, di "studi specialistici" invece che di cultura generale (molto approssimata) etc etc e si finirebbe a parlar di politica invece che di nautica.
Cmq approvo quello che dici e mi sento lusingato dal fatto che molti utenti vengono su questo sito per consigli ed aiuto, ci mancherebbe altro che non fosse così, cerchiamo quindi di aiutarli magari anche a camminare con le loro gambe un pò come hanno fatto con me tanti brevi professionisti con i quali ho avuto ed ho ancora la fortuna di collaborare e dai quali traggo ancora ogni giorno tanti utili insegnamenti.
Felice


Thumb Up Felice
Sailornet