Honda BF 2.3 sdraiato dalla parte sbagliata ha perso olio e non pare piu

Sottocapo
giovanni09 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti temo ci sia olio nel cilindro del mio Honda bf 2.3. Avete presente che va sdraiato solo in un senso? Ecco è stato sdraiato in auto per 14 ore nel senso opposto e ha perso parecchio olio. Questo è successo lo scorso anno e non sono più riuscito a farlo ripartire. Ieri ho tolto tutto l’olio motore dalla vite di spurgo e dovrebbe essere vuoto. La cosa strana è che avendo il motore in verticale posto sul
Suo cavalletto da mesi, ho svitato il tappo da dove normalmente si inserisce l’olio e da li è iniziato ad uscire parecchio olio. Di solitol’olio dovrebbe uscire dalla vite di spurgo non dal tappo di immissione. Ho lasciato che uscisse tutto dal tappo di immissione E ho svitato anche la vite di spurgo. Anche da li ne è uscita una buona quantità. Poi l’ho sdraiato nuovamente dalla parte dove c’è il tappo immissione olio e vite spurgo per fare uscire tutto l’olio presente e adesso sono fermo a questo punto. avevo provato piu volte ad accenderlo ma nulla non parte piu questo motore. Anche la candela mi pare sia bagnata d'olio.
Qualcuno mi potrebbe consigliare cosa fare come prossimo passo? Devo addirittura smontare cilindro e pistone per pulirlo?

sono abbastanza disperato, capitava di sbaglaire a sdraiarlo perchè il disegno non indica in modo molto chiaro da che parte sdraiarlo e ho sbagliato a non vare una freccia o un segno per potermi ricordare meglio come metterlo in auto.
comunque ieri ho tolto calandra, serbatoio e le varie plasitche , se c'è da aprirlo completamente lo apro anche se mi piacerebbe evitare.

accetto consigli

grazie
giovanni
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/14
- Ultima modifica di VanBob il 29/07/19 10:48, modificato 1 volta in totale
Dovresti provvedere a un lavaggio interno che non lasci residui di olio dove non deve esserci.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
giovanni09 (autore)
Mi piace
- 3/14
Ciao grazie. Intendi lavaggio interno senza smontare tutto? Con cosa lo lavo con benzina dal buco della candela?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/14
Sì, anche se non credo che il problema si risolverà immediatamente. Temo che dovrai insistere diverse volte facendolo ripetutamente girare a strappo assolutamente senza candela.

La benzina scioglie l'olio e viene espulsa dal foro della candela. Se invece la lascerai evaporare all'interno l'olio si depositerà nuovamente.

Inoltre devi controllare che l'olio non abbia raggiunto il carburatore. Nel caso smontare e pulire tutto, compreso il condotto di aspirazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
giovanni09 (autore)
Mi piace
- 5/14
Quindi praticamente il sistema di pulizia consiste nell’inserire benzina dal foro della candela e tirare la corda finché non la sputa dallo stesso buco? Invece smontare la testa e pulire il cilindro non è consigliabile? Piu che altro perche non so quanto devo andare avanti a tirare la corda prima che si pulisca effettivamente... cosa dici?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/14
Se fosse il mio lo laverei dalla testa ai piedi riempiendolo di benzina, agitandolo come un caffè shakerato per poi svuotarlo da tutti i buchi che ha!

Poi rimetterei l'olio come da manuale e tenterei l'avvio.

Ma non è il mio e devo dirti di andare cauto facendo come ti ho consigliato. Il carburatore l'hai controllato? C'è olio nei condotti?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 7/14
Hai certamente i condotti di scarico e di aspirazione pieni......

Devi lavare cone ti è stato detto sopra, ma devi assolutamente smontare il carburatore che si sarà riempito e l'olio avrà intasato i getti e i microtravasi.....
Lava con benzina, meglio petrolio lampante, devi lasciare il corpo del carburatore a bagno almeno una notte, poi soffiare con un compressore, ma soffiare forte......

La parte marmitta si dovrebbe scolare da sola, non esitare a mettere petrolio nella coppa (ti Lava la parte bassa delle fasce), lavare "sempre senza candela ovviamente" e rilavare anche 3 o 4 volte tirando la funicella....

Versa petrolio o miscela nel foro della candela e tira fino a farti male (fa bene e dimagrisci di qualche etto) Sbellica

Richiudi il tutto, e sempre senza candela, dopo aver lavato la coppa con olio della mutua, metti a livello con olio buono e, se la candela rigorosamente NUOVA fa scintilla rimettila e tenta l'avviamento...

Vedrai che con un po' di ginnastica e qualche fumata con colpo di tosse (del motore) ripartirà...
Fallo girare poco, cambia nuovamente l'olio e fai parecchi avviamenti, se riparte sempre senza problemi vai a pescare tranquillo.......

Buona sudata.....
Sottocapo
giovanni09 (autore)
Mi piace
- 8/14
Grazie ragazzi ho risolto. Olio ogni dove... carburatore pieno, filtro pieno, collettori sporchi pure dentro il serbatoio della benzina era entrato. Ho smontato tutto il carburatore completamente e lavato tutto con miscela e poi benzina. Rimontato tutto, in paio di colpi senza candela. Messo candela ed è partito al primo colpo. Grazie 1000. Continuo a non sapere esattamente da che parte sdraiarlo avendo perso il manuale. Va sdraiato dalla parte dove c’è l’occhiello dell’olio tenendo l’occhiello a destra?

Grazie ancora
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 9/14
Per facilitare le cose sul lato di appoggio hanno messo due piedini di plastica che indicano il posto 'corretto' che va in appoggio a terra!
Te ne accorgi subito guardandolo da un lato..non ci sono (quello della manetta)! Wink

Inoltre se non hai tolto le etichette sul fianco c'è né una con dei disegni schematici che spiega proprio come sdraiarlo correttamente..
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 10/14
La parte di appoggio è quella in cui sono presenti due parti piane.

Comunque ti sconsiglio di metterlo in orizzontale per molto tempo

anche se dal lato predisposto.

Se puoi tienilo in piedi o meno coricato che puoi.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet