Evinrude 15cv 2tempi E15BACIS non si mette in moto

Sottocapo
slighting (autore)
Mi piace
- 1/9
Buongiorno ragazzi, ho acquistato il mitico 15cv, noto per essere un mulo lavoratore, ma non sono mai riuscito a metterlo in moto.
Non avendo trovato tramite il tasto cerca info che mi fossero utili avrei deciso, come prima cosa (tanto male non gli faccio) quella di sostituire le candele. Qualcuno sa indicarmi quali siano le migliori? Un grazie a tutt
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/9
Hai verificato se le candele fanno scintilla?
Le candele le trovi bagnate?
Tenta di mettersi in moto e poi non riesce?
Lo stacco di sicurezza è inserito?

Inutile andare a cambiare le candele se non riesci a individuare quantomeno se si tratta di un problema elettrico o di alimentazione....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
slighting (autore)
Mi piace
- 3/9
Le candele (in verità test fatto con la collaborazione di mia moglie di cui non so se fidarmi) fa la scintilla e non le trovo bagnate.
Non da neanche un cenno di messa in moto tranne quando non gli spruzzo direttamente nella camera di scoppio lo spray starter, ma borbotta mezzo secondo e si spegne.
Lo stacco di sicurezza non L ha, e questo mi preoccupa non poco, tant'è che sicuramente dovrò adoperarmi per montarne uno.
effettivamente vorrei capire se il problema è di natura elettrica o di alimentazizone.
La benzina arriva fino alla pompetta (quella che è sul blocco motore).
Sono tentato di smontare il carburatore per dargli una pulita ma per farl mi tocca smontare il volano che ha il bullone di fissaggio visibilmente ossidato e prevedo una serie di parolacce per tirarlo via.
Oggi comunque torno all'attacco...
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/9
Se non arriva benzina ai cilindri potresti avere ail galleggiante del carburatore bloccato chiuso....
Prova a dare qualche colpetto al corpo del carburatore, magari si sblocca....

Mi sembra strano che per smontare il carburatore devi rimuovere il volano.....

Foto?

Se hai le capacità di farlo prova a mettere un po' di miscela direttamente nei cilindri e vedi se accenna a partire, in questo modo escludi la possibilità di problemi elettrici e magari girando sblocchi anche qualcos'altro.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
slighting (autore)
Mi piace
- 5/9
- Ultima modifica di slighting il 06/07/19 19:28, modificato 1 volta in totale
Ho provato a mettere uno schizzetto di miscela direttamente nei cilindri ma nulla. Allora ho preso il dewalt, tagliato una chiave per smontare i bulloni e avviato avvitando il dado che blocca il volano. Peccato non poter postare il video.
Purtroppo va in moto ma si sente che ha problemi importanti di carburazione (borbotta e non tiene il minimo).
Ho notato inoltre che non sputa l'acqua dal tubicino.
Credo che meriti di controllare anche la girante.
Insomma, credo di aver preso una galattica sola....
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/9
Anche video, se li metti prima su youtube.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
slighting (autore)
Mi piace
- 7/9
Van, al volo mi suggerisci la procedura?
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/9
Devi avere un account youtube, poi la procedura è semplicissima e guidata
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
slighting (autore)
Mi piace
- 9/9
Aggiornamento degli eventi.
Il video purtroppo non sono riuscito ad inserirlo.
Questa sera ho smontato il carburatore per pulirlo e per farlo occorre smontare soltanto il meccanismo che arrotola la cimetta della messa in moto e non il volano, come erroneamente avevo riportato.
Pulizia eseguita, della poltiglia ferruginosa eliminata.
Purtroppo nel rimontare il meccanismo ho forzato il perno che fissa il meccanismo di ritorno della messa in moto ed ora balla in sede, impedendo di mantenere in posizione tutto il perno.
Caxxo però, neanche avessi usato un avvitatore ad impulsi! Ho sfilettati i la sede come fosse burro.
Volevo scaricarmi dalla rete il manuale di manutenzione e ricamb ma a quanto pare nel database della evinrude il codice E15BACIS non figura nelle produzioni.
Lo stavo cercando per acquistare qualche ricambio tipo candele (ho L netto sospetto che quella attualmente montate non siano corrette) e girante, anche se il venditore ha riferito che il suo meccanico l'aveva sostituita.
Vi chiedo un consiglio per poter rimontare il perno. So che in commercio ci sono molle chiamate elicoil. Il mio sospetto è che essendo l'alluminio particolarmente tenero l'elicoil possa non tenere, ma forse è solo una mia impressione
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Sailornet