Lo staccabatteria si può rompere o danneggiare ?

Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao , dopo un lungo periodo di fermo ho rifatto l'impianto elettrico. Viste le poco utenze , è roba facile. Prima del fermo avevo lo staccab.,funzionava, Poi tolsi tutto x un lungo latargo. ,x far girare il.motore mi collegavo alla batteria. Oggi...sn diventato scemo poiché connesdo tutto e messo sul positivo lo staccbatteria non funzionava niente, o andava male. Dopo aver ricontrollato tutti i collegamenti compresi quelli dentro la manetta...niente. allora collego tutto direttamente alla batteria e funziona tutto perfettamente...
Ma ché è ? Come ha fatto a rompersi?? Vi è successo?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/10
Tutto si rompe.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/10
Tranne quello che non c'è.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 5/10
Per completare........ e quello che non si è ancora rotto
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 6/10
Ora che Fil a detto la sua..... AUGURI re: Lo staccabatteria si può rompere o danneggiare ?re: Lo staccabatteria si può rompere o danneggiare ?
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
Andre85
Mi piace
- 7/10
Ciao, si può rompere .. semplicemente le lamelle al suo interno (sono come due rosette) non si allineano più per consentire il passaggio di corrente. Purtroppo mi è capitato, per fortuna in porto.. avevo svitato il cavo dal polo dello staccabatteria per collegarlo a valle dello stesso e la sera scollegavo i morsetti dalla batteria.

Succede a seguito dell'ossidazione delle lamelle che fanno aumentare la resistenza del contatto, il quale scaldandosi dannegia le parti interne in plastica.

Cambialo e buon mare!

Andrea
Predator 540 + Yamaha 40 Cetl
Grand Chef
marvimar
2 Mi piace
- 8/10
Metti il Cyrix e risolvi tutto SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica







Scherzo Wink
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 9/10
Succede anche se si serrano troppo i connettori dei cavi.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 10/10
succede succede...
ad un amico è successo 2 volte in 2 anni...
il meccanico gli ha fatto cambiare la batteria , poi i cavi ... alla fine ha cambiato lo stacca e ha risolto...
però ha serrato a morte i dadi... e l'anno successivo era da capo...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet