Joker boat coaster 515/540 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
fabio.z
Mi piace
- 11/58
salve a tutti ,mi presento, mi chiamo fabio e abito brescia.
forse posso essere utile,in quanto ho il coaster 540 con un jonson 115 di 2 tempi tutto del 2004 .posso dirvi che sono veramente contento,e molto spazioso stabile ma sopratutto naviga veramente bene,col 115 è una scheggia passa i 42 nodi,l'unico neo è autosvuotante stitico,cioè se da fermo togli i tappi l'acqua entra invece di uscire.se posso dire la mia sicuramente non prenderei il 580 (è appena più lungo,ma le misure interne sono uguali se non inferiori e il peso è inferiore rispetto al 540)ho amici che non ne sono entusiasti .credo che il 515 sia pari al 540 come carena e cambia solo la parte interna,a mio parere col 40/60 cv non dovresti avere grossi problemi e in ogni caso più avanti con calma puoi valutare una motorizzazione maggiore.sicuramente io starei sul 540 Felice
saluti a tutti
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 12/58
Ragazzi mi state dando veramente tante informazioni utili.
Se riesco a trovarlo usato sarebbe meglio almeno risparmio un po' di soldi.
Certo sul 580 mi conviene mettere almeno un 115 perche' senno con il 40/60 non si muove.
Pensavo pero' che sotto il 515/540 almeno 25/26 nodi li potevo fare con il 40/60.
Vabbe allora mesa' che mi state convincendo per il 580 con un 115 pero' quattro tempi altrimenti mi consuma troppo.
Ho avuto gia' esperienza con il 90 2t ed era un'aspirapolvere.
Ho messo la mia barca in vendita sui siti internet e speriamo che riesco a venderla al piu' presto cosi con i soldi mi faccio qualcosa di usato ma non troppo vecchio di al massimo 2/3 anni.
Mesa' che mi avete convinto per il 580 cosi sto piu' tranquillo per andare alle isole.
Delfino60 se tieni il gommone in acqua fino a ottobre possiamo andare a jiggare a palmarola cosi quei dentici e quelle ricciole gli facciamo passare la voglia di nuotare libere e spensierate.
Se poi c'e' posto anche per lampuga cosi ce le raffia... Sbellica Felice Sbellica
Scherzo...

Con un 115 quanti nodi potrei fare con un joker 580?
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 13/58
fabio.z ha scritto:
salve a tutti ,mi presento, mi chiamo fabio e abito brescia.
forse posso essere utile,in quanto ho il coaster 540 con un jonson 115 di 2 tempi tutto del 2004 .posso dirvi che sono veramente contento,e molto spazioso stabile ma sopratutto naviga veramente bene,col 115 è una scheggia passa i 42 nodi,l'unico neo è autosvuotante stitico,cioè se da fermo togli i tappi l'acqua entra invece di uscire.se posso dire la mia sicuramente non prenderei il 580 (è appena più lungo,ma le misure interne sono uguali se non inferiori e il peso è inferiore rispetto al 540)ho amici che non ne sono entusiasti .credo che il 515 sia pari al 540 come carena e cambia solo la parte interna,a mio parere col 40/60 cv non dovresti avere grossi problemi e in ogni caso più avanti con calma puoi valutare una motorizzazione maggiore.sicuramente io starei sul 540 Felice
saluti a tutti


Fabio ho letto ora il tuo post perche' prima di rispondere agli altri non avevo visto che c'era la pagina successiva.
Quindi tu mi consigli il 540 e lasciare stare il 580 perche' gli spazi sono gli stessi e il peso e' minore.
Pero' e' strano che un 540 pesi piu' di un 580.
Perche' i tuoi amici non sono entusiasti del 580?
Che problemi hanno incontrato?
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 14/58
SIMONE JIG ha scritto:
Pensavo pero' che sotto il 515/540 almeno 25/26 nodi li potevo fare con il 40/60.

Ti ho scritto che con il mio joker 515 e evinrude 40 cv 4 tempi faccio i 26/27 nodi. Con un 60 quelle velocità le fai tranquillamente
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG (autore)
Mi piace
- 15/58
stik58 ha scritto:
SIMONE JIG ha scritto:
Pensavo pero' che sotto il 515/540 almeno 25/26 nodi li potevo fare con il 40/60.

Ti ho scritto che con il mio joker 515 e evinrude 40 cv 4 tempi faccio i 26/27 nodi. Con un 60 quelle velocità le fai tranquillamente


Bhe allora e' una buona velocita',ma il 515 come si comporta son mare formato e vento di prua?
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 16/58
E' un gran gommone secondo me, con una carena a V abbastanza pronunciata e all'Elba a maggio con un bel mare formato e vento a prua non ho avuto problemi. Torno a dirti io ho 40 cv con 60 dovresti avere anche belle soddisfazioni prestazionali.
Io sono molto contento del mezzo.
Comune di 1° Classe
palbruno
Mi piace
- 17/58
Ciao a tutto il forum (chiedo scusa per non averlo fatto prima), sono Bruno e vivo a Roma.
Volevo intervenire sul topic aperto da Simone perché, per quello che può valere, io ho il Coaster 515 motorizzato col Mercury Orion 40/60 quattro tempi.
Che dire...il mare, anche se formato, lo tiene a meraviglia e, per quanto riguarda la velocità, i 26 nodi li prende (e li supera) in un lampo, con 5 persone a bordo (3 delle quali neanche smilze). Avevo letto che secondo alcuni il 515 con quel motore è un po' sottomotorizzato, ma io di questo non mi sono proprio mai accorto; al contrario ho notato con piacere che i consumi sono bassi e che il motore non è così pesante da appoppare il gommone.
Insomma, alla fine della fiera, devo dirti che ne sono molto, ma proprio molto, soddisfatto.
Ciao.
Comune di 1° Classe
fabio.z
Mi piace
- 18/58
ciao Simone
quello che ti posso dire è di vedere i gommoni se ne hai la possibilità,oppure vai sul sito della
joker cosi ti puoi fare un'idea in base alle tue esigenze. i miei amici (due) non erano soddisfatti
del 580 della disposizione interna e un pò troppo leggero in navigazione e sono passati al clubman 620.io ho scelto il 540 dopo averli provati tutti e 4 Razz e ho scartato solo il 580, sono tutti ottimi mezzi e secondo mè la scelta è in base alle proprie esigenze , come navigano ,se riesci a provarli ne resterai entusiasta e secondo mè se non hai esigenze di velocità esagerate con quel motore non dovresti avere problemi.
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 19/58
Io non ho esperienza diretta dei joker in questione....

Ma conosco la tratta che Simone vuole fare...

Molti di voi parlano di mare formato.. ma il mare che si trova a rientro dalle isole pontine è in grado di mettere in difficoltà mezzi di 10 metri...
Pertanto tutti i bei dicorsi sulle velocità e tenute di mare ognuno le posta in funzione delle acque in cui ha navigato.
Io faccio quella tratta (dal circeo) dal 2000.. con uno zar 53, un tempest 750 ed adesso un clubman 26.
La puoi fare con mezzi più piccoli...ma solo quando tutte le previsioni danno mare calmo.. come quello che cè stato negli ultimi 15 gg...
Il 580 non mi piace tantissimo è un vecchio progettone , ma ne ho visti di andare a ponza.
Se conosci Giorgetta sport a latina, che organizza gite sub. loro partono in 3-4 attrezzati ARA dallo scivolo del circe e vanno a ponza... dietro monta un 90 cv 2 tempi.. ed è sempre tornato..
Il 580 lo prenderei usato però.
Se vai sul nuovo, potresti pensare al predator di italboats di cui parlano bene e non costa tanto..
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 20/58
Un'altraconsiderazione da farsi è se intendi tenerlo in acqua in autunno...
Allora ti consiglierei un gommone autosvuotante statico...

altrimenti lo trovi sempre pieno di acqua...

In quella categoria guarderei il bwa 601...che va bene col 115 e benissimo col 140 4 tempi..
Ne puoi trovare a 15000/ 16000 euro...
I consumi non preoccuparti.. il 140 suzuki... consuma come o meno del 115 e non stai lontano da un 90 cv....
Meno di un litro/miglio a detta di tutti quelli che lo montanosu mezzi non troppo pesanti
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sailornet