Testa incollata Honda BF40

Sottocapo
Baleta68 (autore)
Mi piace
- 1/26
Buongiorno a tutti,
sto revisionando un vecchio Honda BF40 fermo da qualche anno e ho notato infiltrazioni di acqua (olio emulsionato), quindi ho deciso di aprirlo per una pulizia profonda.
Una volta tolto il coperchio valvole ho notato una valvola bloccata in apertura e allora ho deciso di togliere la testa per valutare la situazione.
Purtroppo nel tentativo di togliere la testa si sono spezzate due viti (in prossimità della valvola bloccata).
Nonostante la rimozione delle restanti viti la testa non si stacca neanche aiutandomi con una mazzetta di gomma.
Ho anche provato a farlo girare sperando nella compressione dei cilindri, ma non è servito a niente….
Ora è a bagno nel gasolio, nella speranza che si smolli qualcosa.
Qualcuno a qualche consiglio da darmi?
Grazia
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/26
calore, tanto calore!

Il calore dilata l'alluminio e rompe i cristalli di ossido

Tanto calore!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 3/26
Di solito me la sono cavata con il fon da carrozzieri..300/600 gradi
Scaldi e tieni il dado in pressione con una chiave magari prolungata con un tubo...appena inizia a raffreddare dovrebbe iniziare a girare però se inizi a sentire un fischio ti devi fermare e scaldare ancora. Se non riesci così son volatili...
Sottocapo
Baleta68 (autore)
Mi piace
- 4/26
Rocky6 ha scritto:
Di solito me la sono cavata con il fon da carrozzieri..300/600 gradi
Scaldi e tieni il dado in pressione con una chiave magari prolungata con un tubo...appena inizia a raffreddare dovrebbe iniziare a girare però se inizi a sentire un fischio ti devi fermare e scaldare ancora. Se non riesci così son volatili...

...son già volatili…. visto che ne ho spezzate 2....SadUT
ma ora il problema non è quello: nonostante abbia rimosso tutti i perni, la testa non si stacca dal basamento!!
Sottocapo
Baleta68 (autore)
Mi piace
- 5/26
a.slim ha scritto:
calore, tanto calore!

Il calore dilata l'alluminio e rompe i cristalli di ossido

Tanto calore!

quindi metto un cuneo per tenere in forza testa e basamento e scaldo?
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/26
Il tuo problema sono i monconi delle viti che hai rotto che hanno fatto corpo unico con la testata, se scaldi e trovi il modo di batterla piano piano la togli.
Poi i monconi li sviti, ma quella è la parte facile.

Mi raccomando, quando l'alluminio è rovente diventa morbido e quindi devi fare attenzione a non storcere la testa quando la forzi, procedi con cautela ma con decisione.
Sottocapo
Baleta68 (autore)
Mi piace
- 7/26
Ciao,
Non credo che il problema siano le viti spezzate (sono spezzate a filo del basamento e da un lato) perché la testa non si muove di un millimetro neanche a mazzate... sembra un corpo unico!!
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 8/26
Se sono spezzate a filo basamento è ancora meglio, riscalda e batti.

Poi per togliere quelle spezzate ci saldi sopra un bulloncino e sviti.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 9/26
Prima di queste operazioni mazza, tondino e ti punti sui due monconi e ci dai un paio di colpi alla rocco...belli decisi Sbellica
Poi scaldi , un paio di colpi più blandi, e lavori per staccare sta testa
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottocapo
Baleta68 (autore)
Mi piace
- 10/26
Scaldato e mazzuolato...non si mosso di un millimetro...!!!!
Mo sono anche costruito un estrattore per fare sforzo in asse ma non è servito a niente...
Ho finito le idee, non so più cosa fare....Sad
Sailornet