Strano spegnimento etec 90

Sottocapo
stnoda (autore)
Mi piace
- 1/35
Ieri mi è successa una cosa strana.
Premetto che di motori qualcosa capisco ma che è il primo anno che ho un gommone e in totale avrò sulle spalle si e no 10 ore di navigazione Sad

Trattasi di etec 90 del 2006 con 200 ore di moto tenuto maniacalmente dal vecchio proprietario.
Uscendo dal porto rimetto 50 € di benza nel serbatoio da 80 litri che era 1/4 pieno e mi avvio per una quindicina di minuti di navigazione a 2500 giri costanti.... tutto ad un tratto... senza segnalazione di alcun tipo (ne acustica ne visiva) si è spento.
Lo spegnimento era il tipico da mancanza di benzina o da mancanza di accensione candele (peraltro nuove).
Provo a riaccenderlo.... niente..... aspetto 5 minuti di orologio pensando ad un problema di temperatura.... riprovo e parte.
Mi rimetto in navigazione... sempre ad andatura ridicola sui 2500 giri senza planare... e dopo una 15ina di minuti... di nuovo: tutto come sopra e dopo 5 minuti riparte come nulla fosse.

A mente serena.. provando a ragionarci su.... non credo potesse essere un problema di alta temperatura perché avrebbe dovuto essere segnalato con il led e il beep (almeno leggendo il manuale del motore così pare).
Quindi non mi rimane che pensare ad un problema di depressione aria nel circuito della benzina, ma verificando non ci sono ostruzioni di alcun tipo al serbatoio.

E' mai successo a qualcuno? Di cosa potrebbe trattarsi? Pur essendo in garanzia non vorrei portarlo in officina per una cosa ridicola...
Che ne pensate?
...
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 2/35
la sparo ...

potrebbe essere lo sfiato del serbatoio tappato ...
è successo anche a me la prima volta ... aprendo lo sfiato del tappo ha fatto il classico risucchio d'aria .. come se fosse staso messo sotto vuoto ... e probabilmente non riusciva più a succhiare benzina ....

se avessi avuto problemi di temperatura il motore si sarebbe prima autolimitato al minimo per garantire il lavoro della girante e quindi cercare di sfruttare il raffreddamento dell'acqua ... passata invece la soglia "fondo tutto" si sarebbe spento ... ma comunque il computerino lo segnala e bippa di continuo ...

stessa cosa per l'olio ...

quindi .. secondo me ... sfiato benzina ...

sappimi dire .. che interessa a più di qualcuno la questione !
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Sergente
mingo
Mi piace
- 3/35
Successo anche a me con il mio etec 90... era lo sfiato del serbatoio! Io ho tagliato il tubo e messo un raccordo per poter soffiare dentro all'occorrenza... per fortuna non mi è mai servito.
Sottocapo
stnoda (autore)
Mi piace
- 4/35
PaolinoPD ha scritto:
la sparo ...

potrebbe essere lo sfiato del serbatoio tappato ...
è successo anche a me la prima volta ... aprendo lo sfiato del tappo ha fatto il classico risucchio d'aria .. come se fosse staso messo sotto vuoto ... e probabilmente non riusciva più a succhiare benzina ....

se avessi avuto problemi di temperatura il motore si sarebbe prima autolimitato al minimo per garantire il lavoro della girante e quindi cercare di sfruttare il raffreddamento dell'acqua ... passata invece la soglia "fondo tutto" si sarebbe spento ... ma comunque il computerino lo segnala e bippa di continuo ...

stessa cosa per l'olio ...

quindi .. secondo me ... sfiato benzina ...

sappimi dire .. che interessa a più di qualcuno la questione !


Purtroppo aprendo il serbatoio non ho notato il classico sfiato da sotto vuoto.
Confermata la modalità di segnalazione del fuori temp direi che posso scongiurare problemi di raffreddamento.

Resterebbe... da pensare che ci possa essere sporcizia nel serbatoio oppure qualche problema elettrico....

Non è il migliore degli inizi per me... pensare che ho scelto qualcosa di semi-nuovo proprio per stare tranquillo Sad
...
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 5/35
beh .. non c'è molto da allarmarsi ...

lo stesso difetto lo ha fatto il gommone di un'amico di G.Franco ...

ogni due minuti doveva fermarsi e far sfiatare il serbatoio del suo BSC 50 con yamaha 80 4t .. quindi ..

secondo me è una stupidaggine ...
verifica lo sfiato ! più che il tappo ....

se va in depressione fa fatica a pescare benzina !
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/35
Hai le pompette manuali lungo il tubo di alimentazione? Quando si ferma controllale e vedi se per caso fossero vuote/collassate.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
stnoda (autore)
Mi piace
- 7/35
PaolinoPD ha scritto:
beh .. non c'è molto da allarmarsi ...

lo stesso difetto lo ha fatto il gommone di un'amico di G.Franco ...

ogni due minuti doveva fermarsi e far sfiatare il serbatoio del suo BSC 50 con yamaha 80 4t .. quindi ..

secondo me è una stupidaggine ...
verifica lo sfiato ! più che il tappo ....

se va in depressione fa fatica a pescare benzina !

Confermo che si tratta di un problema di aspirazione benzina.
ho provato ad attaccare il serbatoio di riserva e nessun problema già da 5 minuti ormai.
Ho notato però quando si spegne e provo ad aprire il tappo del serbatoio che dà problemi non si sente il classico sfiatoe che comprimendo la pompetta si riespande immediatamente... e non mi sembra coerente con il problema.

Quindi passo alla seconda domanda.... Laughing
Come posso fare per verificare che non si tratti di sporcizia nei tubi benzina?
Comunque devo osservare che fate paura.... altro che baracchino in mezzo al mare è più utile un portatile!!!! Sbellica
...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/35
stnoda ha scritto:
Come posso fare per verificare che non si tratti di sporcizia nei tubi benzina?

Dovresti avere un filtro dentro al motore, vedi se c'è robaccia dentro.

Domanda: cambiando serbatotio cambia pure il tubo? Oppure hai un unico tubo e 2 serbatoi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 9/35
cambia i tubi .. e metti un bel filtro !
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Sottocapo
stnoda (autore)
Mi piace
- 10/35
ho un serbatoio in acciaio nel gavone a prua da 80 e un serbatoio in plastica da 20 a poppa.
i tubi sono separati e arrivano ad una T con un rubinetto per tubo.
L'uscita della T passa, prima di raggiungere il motore, per la pompetta e per il filtro decantatore, di dimensioni direi generose, trasparente e apparentemente ben pulito.
...
Sailornet