Mercury 402 40 hp anni 70, chi ne sa qualcosa? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 11/25
Ottimo acquisto, io aspetto foto e video!!!

I vecchi Mercury, come tutti i vecchi fuoribordo statunitensi, hanno un non so che di magico nello stile delle linee e delle forme...

Complimenti ancora e in bocca al lupo per i test di accensione...


PS
non so se vale anche per i mercury ma per i vecchi OMC (Evinrude,Johnson) per accenderli in prova bastava scollegare il telecomando e agire con i cavi dalla batteria direttamente al motorino di accensione Rolling Eyes
2° Capo
poolrc (autore)
Mi piace
- 12/25
OneBee ha scritto:
Ottimo acquisto, io aspetto foto e video!!!

I vecchi Mercury, come tutti i vecchi fuoribordo statunitensi, hanno un non so che di magico nello stile delle linee e delle forme...

Complimenti ancora e in bocca al lupo per i test di accensione...


PS
non so se vale anche per i Mercury ma per i vecchi OMC (Evinrude,Johnson) per accenderli in prova bastava scollegare il telecomando e agire con i cavi dalla batteria direttamente al motorino di accensione Rolling Eyes


siccome ho un amico che ne capisce moooolto più di me, ho chiesto a lui di darmi una mano con la parte elettrica... nei prossimi giorni dovremmo riuscire a darci un occhio e vi saprò dire di più.

purtroppo foto e video al momento nn riesco perchè sto utilizzando un pc un po' vecchio, appena ritorna quello recente e veloce metto il book fotografico Sbellica
concordo, hanno una linea retrò che mi affascina un sacco!
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 13/25
Altra cosa, quei motori avevano l’albero di trasmissione in ferro dolce e spesso si saldava il collo d’oca al millerighe, una volta partito prova a togliere il piede
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
2° Capo
poolrc (autore)
Mi piace
- 14/25
grazie della dritta, ma credo che per fare il tagliando ed accedere alla girante dovrò togliere il piede per forza, quindi controllo anche quello! anche se apparentemente di ruggine esterna non ne presenta affatto
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 15/25
Appunto se si è saldato l’albero il piede non scende....
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
2° Capo
poolrc (autore)
Mi piace
- 16/25
ah! UT

e se fosse inchiodato posso usarlo come arredo interni??? non credo valga la pena...
mi auguro non sia così
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 17/25
Credo che, visto che l'acquisto è stato fatto a Lecco, probabilmente il motore abbiamo visto solo acqua dolce (lago di Como).

Comunque in bocca al lupo!!
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 18/25
Sicuro, lo auguro anch’io al nostro amico, io ho fatto presente un difetto di quel motore
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
2° Capo
poolrc (autore)
Mi piace
- 19/25
rugbyman ha scritto:
Sicuro, lo auguro anch’io al nostro amico, io ho fatto presente un difetto di quel motore


si la speranza è proprio quella che sia stato usato solo al lago...
al momento non ho ancora fatto la prova di accensione, ma appena il mio amico mi collega i cavi (vista la mia ignoranza in merito) e ho la certezza che non è inchiodato, parto subito con togliere il piede e verificare...

oltre alle guaine dei fili elettrici e l'albero di trasmissione che potrebbe inchiodarsi, ha qualche altro difetto riconosciuto?
Sailornet