Selva 510 rifoderamento tubolari [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
newfox81 (autore)
1 Mi piace
- 21/60
Con tanta pazienza ho finito anche le maniglie da applicare quattro per lato invece delle solite cime.


re: Selva 510 rifoderamento tubolari
2° Capo
valetil
Mi piace
- 22/60
ciao, "una piattina bordi smussati in gomma grigia" cosa intendi? ed inoltre come hai assemblato le maniglie...tientibene?...hai foto?
grazie e complimenti un bel lavoro....sono tentato di provare..... anche io
Tenente di Vascello
sing71
Mi piace
- 23/60
Complimenti gran bel lavoro!!
Guardiamarina
avaluiddu
Mi piace
- 24/60
Che lavoraccio! Bravissimo! ma per incollaggi così estesi c'è qualche qualità particolare che deve avere la colla? vedo che non hai usato adeprene. Scusa ma ho un'altra domanda, per i coni incolli e poi tagli, ma per ritagliare preciso cosa usi? Grazie per aver condiviso
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 25/60
complimenti
bel lavoro Cool
santa pazienza Confused
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
newfox81 (autore)
Mi piace
- 26/60
avaluiddu ha scritto:
Che lavoraccio! Bravissimo! ma per incollaggi così estesi c'è qualche qualità particolare che deve avere la colla? vedo che non hai usato adeprene. Scusa ma ho un'altra domanda, per i coni incolli e poi tagli, ma per ritagliare preciso cosa usi? Grazie per aver condiviso


La colla utilizzata è la frabo neovulk ed è totalmente diversa dall'latra
E' piu liquida si stende che una meraviglia anche senza diluire e cosa che ho testato tipo maniaco si può diluire veramente tanto esempio : 300 di colla 80gr di diluente nitro, anche al 30% ha una tenuta mostruosa.

Per i tagli son stati fatti tutti una volta incollato con un coltellino artigianale tipo opine
Guardiamarina
avaluiddu
Mi piace
- 27/60
ottimo! ne ho acquistato proprio ieri un barattolo da 850gr, l'avevo vista in un video dove si incollavano delle fasce sui coni di poppa e mi aveva piacevolmente impressionato la fluidità, l'adeprene per come si stende non mi piace proprio, non tollera errori, e per un principiante come me non è buono. La prossima volta proverò quella della mastek, così le avrò provate tutte (o ce ne sono altre?), vi farò sapere. Grazie
Guardiamarina
avaluiddu
Mi piace
- 28/60
quindi usi il nitro per diluire, buono a sapersi, non ho preso il suo specifico perché era disponibile solo nella tanica da 10lt, ma potrei usare il diluente per l'adeprene? sarebbe meglio oppure è equivalente al nitro?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 29/60
L' Adeprene necessita del suo diluente specifico.
Guardiamarina
avaluiddu
Mi piace
- 30/60
mi sono espresso male, ho il diluente per l'adeprene ma non quello per la neovulk, chiedevo se fosse possibile usarlo per diluire la neovulk
Sailornet