Retro Telecamera WiFi - Un valido e economico aiuto per agganciare il carrello da soli! [pag. 5]

Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 41/66
Personalmente sia sull'auto che sul camper ho utilizzato un sistema "ibrido" che però mi funziona da tempo.

Premesso che su tutti e due i veicoli ho la telecamera di serie che mi permette di vedere la sfera e agganciare con discreta sicurezza, mi rimaneva il problema di avere una visione del retro carrello, sia per le manovre che per monitorare il traffico dietro il "trenino" .
Ho quindi installato una telecamere sulla barra luci del carrello con trasmettitore wireless e per ridurre al minimo la distanza RX/TX ho messo all'interno del cofano posteriore ( e nel garage posteriore del camper) il ricevitore; da qui con normale cablaggio arrivo al cruscotto dove ho posizionato un piccolo monitor fissato con il classico dual look, quindi facilmente rimovibile.
Ho alimentato con il 12 volt presente sulla presa a 13 poli, così ho una trasmissione continua e non solo con inserimento della retro.
Anzi, proprio con il principio che la frequenza di trasmissione è comune, per quando andiamo a pedalare, ho installato una identica telecamera anche sul portabici; anche in questo caso avendo circa un metro di sbalzo e la telecamera di serie è coperta dalle bici, ho un grosso aiuto nelle manovre di retromarcia.
Un altro vantaggio del sistema cablato è che nel caso di volere 2 segnali video sul medesimo monitor è sufficiente mettere 2 ricevitori e miscelare il segnale di ingresso (ci sono appositi sdoppiatori rca) e con uno switch a 2 posizioni alimentare uno o l'altro rx. (sistema che utilizzo sul camper)

Ciao,
r.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 42/66
Avevo visto la soluzione del monitor sullo specchio retrovisore e mi chiedevo se con il tempo essendo pesante tendesse a dondolare allentando la sfera dello specchio,cosa già vista su alcune auto
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 43/66
Sulla mia Mazda 6 c'è da oltre un anno e nessun problema.

Per me è la soluzione ottimale, l'unico difetto è che di notte la luminosità del monitor è molto forte .
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 44/66
essebi ha scritto:
Avevo visto la soluzione del monitor sullo specchio retrovisore e mi chiedevo se con il tempo essendo pesante tendesse a dondolare allentando la sfera dello specchio,cosa già vista su alcune auto

Io ho risolto facendo un attacco ad hoc e lo monto sul supporto del telefono
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 45/66
Sicuramente costa meno dei 400€ che mi ha chiesto VW!
Mi servirebbe per la manovra in garage, secondo voi è integrabile con il sistema "android auto", utilizzando lo schermo dell'auto e senza usare il telfonino personale?

Quelo col portatarga mi pare di più facile installazione (ma più caro). Difficoltà nell'allaccio dei cavi?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 46/66
La butto li, se ti serve in garage, perchè non la installi li sul muro, ti colleghi wifi dalla macchina quando arrivi?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 47/66
Ci avevo pensato(anche per questioni di sicurezza dell'area): coprerebbe ma non illluminerebbe bee i punti che mi servono
Purtroppo il vero problema non è il box ma lo scivolo: stretto, pendenza 25% con esigenza di immediata curva in retro a 90°
Se non lo "centro" bene in partenza e mantengo la linea, rischio sempre di struciare l'anteriore in manovra (hi i sensori, ma mi fido poco ancora)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 48/66
chiedo scusa per il piccolo OT

i sensori, per quanto siano ben installati, non ti permetteranno mai di "sfilare" un muro a pochi centimetri.
Lo stesso dicasi della telecamera, sia montato sull'anteriore dell'auto che sul muro stesso non ti potranno mai guidare in una manovra "al pelo".
Ti dico questo perché ho lo stesso problema a casa, un muretto basso (circa 80 cm che curva con un raggio costante seguendo la rampa) quando esco con il carrello devo per forza rasare con l'anteriore; ho già provato diverse soluzioni, nell'ordine:
-- sensori di parcheggio anteriori tarati al limite: inutili
-- telecamera montata sul muretto: inutile e comunque andrebbe montata in alto per avere una visione dalla verticale
-- ho provato anche un altro sistema (che già utilizzo con successo sul filo della tettoia di casa per non toccare con il camper)
ovvero ho posizionato 2 fotocellule (quelle dei cancelli) collegando una luce rossa a led alta luminosità che quando interrompo il fascio si accende; inutile nel caso del muretto in quanto la rampa è curva e il raggio è lineare.

Ho un'altra soluzione nel cassetto, se e quando la realizzerò, sarà oggetto di divulgazione sul forum.

Ciao,
r.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 49/66
ubi ha scritto:


Ho un'altra soluzione nel cassetto, se e quando la realizzerò, sarà oggetto di divulgazione sul forum.

Ciao,
r.


Renzo, mi fai morire, hai una mente veramente diabolica, ho ancora i sensi di colpa dopo aver visto le foto del tuo garage Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 50/66
Pallina da tennis?

Sbellica
Sailornet