La mia barca! Ma che motore gli metto? [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
XFurioZH (autore)
Mi piace
- 31/69
ilcollega ha scritto:
la barca basta che non si affonda,il resto conta poco........ Whistle Whistle Whistle

Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 32/69
ho la barca in acqua da 1 mese e già due controlli. il primo guardia costiera,eravamo effettivamente in acqua con mare un pò turbolento. ci hanno consigliato di rientrare e abbia obbedito.
il secondo,guardia di finanza. documenti motore,assicurazione e carta di identità mia. solite raccomandazioni e poi via. Non posseggo nessun certificato della barca,ne tanto meno me lo hanno chiesto. Serve?obbligatoria? Boooooh
Davide
Tenente di Vascello
P.L.Vet
Mi piace
- 33/69
No il 25 selva (yamaha) non è modificabile e pesicchia abbastanza. Io resterei su cio che ti è stato detto in precedenza. Top 700, 737, 521 sflangiato.
Il suoeramerica è un ottimo motore, molto affidabile (se con statore rosso, l altro aveva problemi e andava sostituito col rosso) ma gran bevitore. deriva da un progetto del 4 cilindri da corsa di kieckefer mercury negli anni 50, sound e spinta ottimi ma alto consumo. Il meglio sarebbe un top, peso permettendo, altrimenti fidati che il 521 se sflangiato ti basta e avanza ed hai in mano un motore stracollaudato, di cui trovi di tutto e facile da manutenere e oltretutto lo compri a prezzi umani. Il top ha qualche cv in piu, maggior coppia, maggiori comsumi, ma puoi trovarlo con trim elettrico.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/69
ilcollega ha scritto:
stesso percorso con a bordo due miei amici che pesano 90kg cadauno,niente da fare di planare manco se ne parla. 6 miglia in 50 minuti,un eternità.
per questo nei prox giorni monterò i flap a poppa,me l'hanno consigliato tutti.

Bene.
Ci piacerebbe che tu aprissi un topic a parte per raccontarci come è andata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 35/69
Qui iniziano i problemi, un 40 cv 4t è da escludere a priore secondo me, considerando che hai la pilotina tutta a poppa dove starai tu ( 70 kg ) se andresti a mettere un 40 4 t credo ti si appoppi sicuro.

Quindi a quanto ho capito per il momento causa l inesperienza ti piacerebbe andar piano, in futuro ti piacerebbe andare a dovere, ecco perché sei indirizzato verso questi motori performanti, ma attenzione, sono motori che bevono molto, e se le reali intenzioni sono come dici te spesso e continuo non ha paura a chiederti un 25 euro di carburante a botta ( ovviamente dipende l uso poi effettivo potresti sia salire che scendere ).

Rispetto un 4t ci sono delle belle differenze.

Se hai la possibilità economica puoi cercare qualche evinrude e-tech sono dei 2t con iniezione controllata elettronicamente, una bella Potenza ai consumi molto vicino al 4t.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 36/69
Ciao visto il tipo di barca( ne ho avute di simili) un bel motore da installare a poppa e lo Yamaha j 25 3 cilindri 2t spinta eccezionale e ottima affidabilità
Non andare sul 4 t
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 37/69
Vado controcorrente, per l' uso che ne vuoi fare io opterei per un motore 40 cv 4t veri (non modificabili, solitamente sono 3 cilindri di circa 750 cc e quindi sotto il quintale)
Punti ad usare la barca 3/4 volte a settimana e quindi i consumi sono da tenere in considerazione.
Lascia stare il 521 che arriva a 30/33, per il discorso della velocità un conto è non voler correre e un conto è faticare a planare!!! Inoltre incontrando un po' d' onda qualche cavallo fa sicuramente comodo.
Dici di non essere pratico di nautica, quindi a mio avviso sarebbe meglio avere un motore "fresco" piuttosto che un motore che seppur affidabile ha sulle spalle 22/25 anni di lavoro (un conto è prendere un motore vecchio dalle mie parti MI un conto in laguna)
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Sottocapo di 1° Classe Scelto
XFurioZH (autore)
Mi piace
- 38/69
Santuzzu ha scritto:
Qui iniziano i problemi, un 40 cv 4t è da escludere a priore secondo me, considerando che hai la pilotina tutta a poppa dove starai tu ( 70 kg ) se andresti a mettere un 40 4 t credo ti si appoppi sicuro.

Quindi a quanto ho capito per il momento causa l inesperienza ti piacerebbe andar piano, in futuro ti piacerebbe andare a dovere, ecco perché sei indirizzato verso questi motori performanti, ma attenzione, sono motori che bevono molto, e se le reali intenzioni sono come dici te spesso e continuo non ha paura a chiederti un 25 euro di carburante a botta ( ovviamente dipende l uso poi effettivo potresti sia salire che scendere ).

Rispetto un 4t ci sono delle belle differenze.

Se hai la possibilità economica puoi cercare qualche evinrude e-tech sono dei 2t con iniezione controllata elettronicamente, una bella Potenza ai consumi molto vicino al 4t.

Grazie per la risposta, quindi mi consigli di escludere un 4t per il peso?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
XFurioZH (autore)
Mi piace
- 39/69
rugbyman ha scritto:
Vado controcorrente, per l' uso che ne vuoi fare io opterei per un motore 40 cv 4t veri (non modificabili, solitamente sono 3 cilindri di circa 750 cc e quindi sotto il quintale)
Punti ad usare la barca 3/4 volte a settimana e quindi i consumi sono da tenere in considerazione.
Lascia stare il 521 che arriva a 30/33, per il discorso della velocità un conto è non voler correre e un conto è faticare a planare!!! Inoltre incontrando un po' d' onda qualche cavallo fa sicuramente comodo.
Dici di non essere pratico di nautica, quindi a mio avviso sarebbe meglio avere un motore "fresco" piuttosto che un motore che seppur affidabile ha sulle spalle 22/25 anni di lavoro (un conto è prendere un motore vecchio dalle mie parti MI un conto in laguna)

Quindi secondo te dovrei prendere il 25 kingfish che ho trovato?
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 40/69
No il selva kingfish a mio avviso è troppo piccolo, il selva 40 è l' aruana, è 3 cilindri e 750 cc circa, o comunque un qualsiasi 40 4t sotto i 100kg, io ora sto prendendo il mercury 935cc che è un 40 sbloccato a 50 che pesa 99kg con i 3 cilindri sarai intorno ai 90 kg a mio avviso
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Sailornet