Joker Boat Clubman 22' modello 2014 [pag. 5]

Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 41/98
61bsc ha scritto:
1) Sconoscevo l'esistenza di uno specifico topic relativo alle eliche e comunque non mi sembra di aver scantonato.
Se proprio vogliamo essere precisi mi e vi chiedo: esiste un topic specifico per i musoni di prua? E uno per le consolle? Oppure uno per le scalette?
Precisato quanto sopra sarà mia cura aprire un thread su questo specifico argomento nella sezione che andrò a cercare anche se non sono sicuro che sapere che cavolo di elica montare su un Clubman 22' anno 2015 si interesse di molti.



Questa è la sezione giusta (non è un topic): https://www.gommonauti.it/forum3.html
E poi lascia che siano altri a stabilire se un argomento è di interesse globale... Wink

Si vede che verso fine anno lo spirito polemico è sempre in crescita. Pazienza... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 42/98
bluprofondo60 ha scritto:
.Forse una quattro pale potrebbe rendere meglio . Rolling Eyes Un mio amico ha il tuo stesso gommo, con un 200 cv di altra marca e si trova benissimo con una 14.1/2x15 in acciaio.Anche lui naviga massimo in sei a bordo e la distribuzione dei pesi è simile alla tua.L' unico modo per sincerartene è provare.


Io nel mio intervento non ho esperesso un mio parere personale sull ' argomento elica e non ho dato consigli in merito, a parte la 4 pale che si potrebbe anche provare , ma ho solo riportato l' esperienza di un mio vicino di ormeggio, che possiede lo stesso gommone con un 200 cv Yamaha e mi ha detto di montare quell' elica e di essere soddisfatto.Anche a me è parso strano, ma rimane l' esperienza di un' altra persona che ho inteso riportare qui.Niente di più.Consiglierei, prima di fare commenti inopportuni su quanto dico, di leggere per bene i miei interventi.Grazie.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 43/98
No, bluprofondo, non ho fatto alcun apprezzamento e ho capito perfettamente quel che hai scritto. Solo che quell'elica mi sembra veramente molto "corta".
Tu hai riferito quel che hai visto e ti sono grato per aver dato queste informazioni. Non hai scritto sciocchezze o cose inappropriate: hai semplicemente riferito quel che hai visto.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 44/98
Ti ringrazio, ho capito perfettamente quello che volevi dire e il tuo intervento è stato appropiato e tranquillo.Il mio commento non era riferito a te.Io ho solo riportato quanto riferitomi da un' altra persona, senza dare un parere personale.Anche la mia frase sulla quattro pale era seguita da una faccina dubbiosa e riflessiva.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 45/98
ok
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 46/98
Allora? Tutto qui? Non ci hai descritto che tipo di strumenti, di manetta, di plotter, di VHF ecc. ecc. hai fatto montare da Pippo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 47/98
Vero e'!
Volevo montare la manetta wireless ma mi è' stato proibito dal solito Pippo con la seguente argomentazione che traduco in lingua italica: e se succede qualche cosa alla centralina wireless o a che "cabalistici" so io, che fai resti a mare?
Dovete capire che il soggetto mi conosce bene e sa come ragiono, come navigo e con quali limiti.
Che potevo dire? Ovviamente gli ho dato ragione.
Per la cronaca: a Genova il boss tecnico della Suzuki mi ha confermato che i wireless vanno benissimo ma se dovessero guastarsi.....
Come strumentazione non ho un granché'. Il classico livello benzina, il classico conta giri e.... Basta.
Poi ho un eco plotter Lowrance HDS-7 Gen3 che ho interfacciato al motore con rete NMEA. Trasduttore passante ma... Non funzionante. E radiolina Bosch.
Stop!
Deluso?
Per il Whf aspetto di parlare con te caro Red per capire alcune cose tute.
Avrete notato che ho un tendalino con i puntali trasversali fissi.
È' una porcata: con mare serio e vento si rischia di spaccare tutto. Incredibilmente è' molto più' stabile aperto che chiuso. Misteri della fisica!
Ovviamente dovrò' sostituirlo con un odiosissimo roll bar.
Ho una lista lunga due fogli scritti al computer di lavori per scaldare l'inverno del meccanico superPippo.
Alla fine divorzieremo...
Sono da montare: scaletta degna di questo nome, roll bar, maniglie ambo i lati a poppa per agganciare bombole, stiracchiarsi, agganciarci il raffio etc etc, pedanina ribaltabile per guidare più' alti in acque basse perché' io sono corto o se preferite basso e non vedo un ciufolo se non il bellissimo musone di prua... .
In somma: il lavoro non manca...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 48/98
Come strumentazione non ho un granché'. Il classico livello benzina, il classico conta giri e.... Basta.

anche se mi dai una decade.... sei un ragazzo, caro Collega!
(a me manca pure il livello benzina! only contagiri)
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 49/98
Montare un bel 200 cv nuovo e non accoppiare una manetta elettronica potrebbe essere un vero peccato, ma se l'esperto Superpippo dice che possono verificarsi malfunzionamenti che potrebbero farti restare a mare, allora condivido la scelta. Certo risulta difficile credere che non ci sia possibilità di governare il gommone in caso di avaria.
Nella strumentazione avrei aggiunto un economicissimo quanto utile voltmetro a lancetta. Si lo so che negli strumenti motore c'è, ma trovo molto utile potere avere sempre sott'occhio la carica della batteria, anche alla fonda, senza chiave accensione inserita.
Per il trasduttore non funzionante, benvenuto nel club. Anche il mio funziona quando dice lui. La verità è che bisognerebbe spendere per il trasduttore qualcosina in più, non accontentandosi di quelli dati a corredo dei plotter.
Argomento roll barr. Sai come la penso. Non è bello ma se vuoi evitare di smontare il tendalino ogni volta devi dargli un sostegno che non lo faccia oscillare. Quei puntoni posteriori non garantiscono assolutamente alcun sostegno per i movimenti laterali del tendalino e a ben guardare la tua foto, si vede bene che uno dei tubi è uscito dalla boccola in plastica. Se deciderai per il roll barr penso che dovresti arretrare un pò il tendalino. Sarà semplice visto che può scorrere sui tientibene. Inoltre mi sembra che sia troppo torreggiante, cosa che ti costringerà a fare costruire il roll barr su misura. Comunque io lo abbasserei un po, accorciando i tubi dal lato degli attacchi.
Per il VHF, se hai creato una rete nmea 2000 non avrai problemi ad aggiungerlo agli altri strumenti. Invece per la scaletta, semmai dovessi trovarne una veramente comoda, per intenderci che consenta di mettere entrambi i piedi nello stesso scalino, fammi un fischio che ne ordiniamo due.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
61bsc (autore)
Mi piace
- 50/98
Dopo la pausa vacanziera eccomi.
Vorrei chiarire una cosa che credo importante: il mio amico Pippo non ha mai detto che possono verificarsi malfunzionamenti.
Nel senso che forse non hanno mai dato alcun fastidio, ma lui dice e io penso: e se dovesse capitare qualcosa?
Certo può capitare di tutto ma c'è chi dice che ciò che non c'è non si rompe.
Red, sai bene che sono a caccia di consigli e che, dopo averli vagliati, se mi convincono, gli faccio miei.
Voglio dire che, così come mi hai quasi subito convinto dell'invivibilità del tendalino e della necessità di montare un rollbas, così mi hai convinto della necessità di un voltmetro.
Per il trasduttore non ho avuto il braccino corto ma non funge egualmente.
Il VHF è "solo un discorso sospeso" (De Andrè). Ne parleremo appena ci vedremo.
Ho trovato questa orrida, parziale foto della "plancia strumenti".
Notare in primo piano un tipico oggetto da vecchietto: uno splendido svuotatasche autosvuotante, poi modificato con tappetino antisdrucciolo e anticasino, dentro cui gettare telefonini, macchina fotografica, orologi, fermagli per capelli (scemi! Non i miei!!!), accendini etc etc etc
re: Joker Boat Clubman 22' modello 2014
Sailornet