Golfari da alaggio [pag. 3]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 21/62
Ciao Coala....la mia era solo una curiosità più che soddisfatta. Anche il concessionario ti ha confermato la tenuta con un solo golfare e quindi farò cosi anch'io per la prua. Per la collocazione diversa dei golfari a poppa invece, nel mio caso, penso che dovrò invertirli e passare internamente allo specchio di poppa mettendo in esterno 2 golfari a occhiello tondo chiuso invitati. In questo modo la sospendita non toccherà lo specchio di poppa. Grazie ancora....Dario / Forlì
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 22/62
jodi_rivi ha scritto:
Dopo Aver cambiato il motore,da un Yam 25J ad un Yam 40/60 4 tempi,ora mi devo dedicare a trovare una soluzione per l'alaggio..
il mio gommo è del 94 e non ha i golfari,ora che ha più peso però è da mal di pancia vederlo tirare su con le fasce.. UT UT UT


Qualcuno riesce a postarmi qualche immagine dei propri tanto per trarre spunto..
Io ho pensato di metterne due sullo specchio di poppa e uno centrale a metà tra pilotina e prua.

Ciao Jodi [/b]

Io ho fatto così.
Penso di aver esagerato con diametro di golfari e altro, ma visto che ho fatto tutto da solo meglio essere sicuri.
Re: Golfari da alaggio

Re: Golfari da alaggio

Re: Golfari da alaggio

Re: Golfari da alaggio

Re: Golfari da alaggio


Se vuoi sapere altro fammelo sapere.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 23/62
Credo che sia venuto un pò bruttino non trovi?
Ma lo hai fatto per coprire anche quanche cedimento esistente?

Tanto per, una normalissima barra filettata del 8 di diametro, porta circa 1500 kg UT in rottura!

Tiene su dasola i gommo, quindi non esagerate Surprised
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 24/62
stik58 ha scritto:
Ciao Coala....la mia era solo una curiosità più che soddisfatta. Anche il concessionario ti ha confermato la tenuta con un solo golfare e quindi farò cosi anch'io per la prua. Per la collocazione diversa dei golfari a poppa invece, nel mio caso, penso che dovrò invertirli e passare internamente allo specchio di poppa mettendo in esterno 2 golfari a occhiello tondo chiuso invitati. In questo modo la sospendita non toccherà lo specchio di poppa. Grazie ancora....Dario / Forlì


credo che esternamente allo specchio di poppa basti solo un golfare e un dado autobloccante..
a cosa ti servono 4 golfari esterni?
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 25/62
ciao big
ma quanti crediti vuoi che mandi due volte lo stesso post Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
O.T.scusa ma anche io devo trovareil modo di aumentarli:oops:
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 26/62
se vuoi te li mando io Sbellica ne sono pieno...
penso di non aver scaricato mai nulla che scali crediti Laughing
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 27/62
siamo in due, Partyman
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 28/62
Citazione:
Tanto per, una normalissima barra filettata del 8 di diametro, porta circa 1500 kg UT in rottura!

Tiene su dasola i gommo, quindi non esagerate


State tutti molto attenti perchè l'inox austenitico non perdona, la resilienza è bassa e se decide di mollare non avvisa.
Sui mezzi di sollevamento vanno usate 5 (CINQUE) sicurezze!
Il carico sul golfare va calcolato considerando l'angolo di tiro della braga, ricordatevi il detto :
BRAGA CORTA AMMAZZA IL MARINAIO.
Io sconsiglio pesantemente l'utilizzo degli anelli, sono di fusione e non collaudati,possono avere difetti interni,molto meglio girare il golfare di prora verso l'interno del gavone ed usare l'anello per il tiro del verricello (quello non vi ammazza!)

A buon intenditor....
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 29/62
ciao francesco
quello che dici sono parole sante nel caso di montaggio post cantiere di golfari e ganci vari sono pienamente d'accordo Laughing
per quelli montati in fase di allestimento credo che un controllo visivo dello stato dei materiali possa darci fiducia Exclamation è anche vero che la disgrazia è dietro l'angolo Twisted Evil
comunque sono gruista di professione e ti posso garantire che ad ogni tiro ho sempre il dubbio di come la grù e le fasce reagiscano anche dopo tanti annni di questo lavoro.
mi associo al tuo consiglio
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 30/62
Citazione:
ciao francesco
quello che dici sono parole sante nel caso di montaggio post cantiere di golfari e ganci vari sono pienamente d'accordo Laughing
per quelli montati in fase di allestimento credo che un controllo visivo dello stato dei materiali possa darci fiducia Exclamation è anche vero che la disgrazia è dietro l'angolo Twisted Evil
comunque sono gruista di professione e ti posso garantire che ad ogni tiro ho sempre il dubbio di come la grù e le fasce reagiscano anche dopo tanti annni di questo lavoro.
mi associo al tuo consiglio


Siamo d'accordo poichè entrambi sappiamo i rischi del mestiere e quando si hanno delle vite sulla coscenza sentire certi discorsi fa arrabbiare, chiunque abbia esperienza in materia di sollevamenti e la teoria per farli in sicurezza storcerebbe il naso.
Visto che molti ragazzi e meno giovani ci lasciano le penne o rimangono gravemente feriti sul posto di lavoro per colpa di braghe grilli funi golfari e gaffe, mi sembra stupido rischiare la sicurezza propria e altrui anche quando ci si dedica ad un divertimento come il diporto.
Per tornare alla tecnica del problema, il fatto è che gli accessori di sollevamento seri non sono mai di acciaio inox austenitico (non si può eseguire il magnaflux) oppure hanno un volume tale da poter effettuare controlli ultrasonici, gli occhielli inox del diporto non hanno certificazioni e spesso sono fatti in cina per risparmiare, con la conseguenza che se c'è una bolla d'aria dentro (non si vede con l'esame visivo) anche le 5 sicurezze vanno a farsi benedire.
Il golfare invece ha l'anima che è una barra filettata ottenuta per trafilatura ed è rivestita da un tubo anch'esso trafilato o estruso, quindi il rischio che dentro siano vuoti è inesistente, inoltre lavora sempre offrendo al carico la sua sezione più vantaggiosa, diversamente dall'anello che può intraversarsi.
Nonostante io sia ben oltre le 5 sicurezze calcolate con i miei angoli di tiro, non faccio mai stare nessuno sotto al gommone, per il fatto che la gru della marina non la verifica nessuno da anni, avendola detarata da 1,5 T a 750kg e credo che nessuno abbia mai aggiornato la limitazione sulla cella di carico, visto che ci sollevano gommoni che vanno ben oltre.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sailornet