Perché gommone? 9 o 10mt

Guardiamarina
oneloop85 (autore)
Mi piace
- 1/13
Stavo guardando un po di modelli di cabinati con doppio motore efb
In particolare mi soffermavo sul solemar oceanic 27 e sul bwa 34
Molto diversi fra loro
Ma prendiamo il primo, perché scegliere questo gommone e non una barca che offre più spazio. In cosa consiste la migluoria di avere un gommone in questo caso?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 2/13
Su quelle misure non saprei risponderti, a parte la stabilità.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 3/13
Su gommoni di una certa stazza i tubolari non toccano neppure l'acqua, a questo punto la scusa della stabilità mi è difficile capirla. Forse sicurezza in caso di mare mosso e inaffondabilita?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 4/13
10 metri di barca / gommone, con le connesse spese di gestione, dovrebbero corrispondere, nella mia immaginazione, a un desiderio di abitabilità e comodità, visto che, passati i 7/8 metri, una barca non soffre il confronto in navigazione con un gommone.

Se capisco bene i flaps in barca sostituiscono egregiamente la funzione dei tubolari, anche se il rollio con mare al traverso potrebbe essere comunque più accentuato.

Chiarito questo per quello che mi riguarda non avrei nessun dubbio e su quella misura sceglierei la barca tutta la vita.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 5/13
I mezzi con cui la guardia costiera fa i soccorsi sono gommoni, e pure grossi!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 6/13
- Ultima modifica di Gulliver il 19/07/15 12:46, modificato 1 volta in totale
Boh io ci andrei solo in vacanza Wink
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 7/13
oneloop85 ha scritto:
. In cosa consiste la migluoria di avere un gommone in questo caso?


infatti non esiste Cool
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 8/13
Stinger mi hai rubato le parole dalla bocca ed il pensiero dalla mente!
Mi associo perfettamente a quanto hai detto... ci sono gommoni di una certa lunghezza che hanno i tubolari un metro sopra il livello dell'acqua, figuriamoci in planata.
A parte il fattore estetico che può piacere o meno, sicuramente ha un punto a favore in termini di sicurezza per l'inaffondabilità, poi mi viene da pensare al pro dei parabordi permanenti😀
Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 9/13
- Ultima modifica di stinger il 22/07/15 19:03, modificato 1 volta in totale
Ho visto dal vivo l'Opera 60, veramente orribile con i tubolari. Però, se qualcuno proponesse uno scambio alla pari col mio, uno sforzo a prenderlo e a mantenerlo magari lo farei anche Felice
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 10/13
se prendiamo in esame un gommone di 10 metri , progettato come un gommone e non una barca con un tubolare attaccato , i vantaggi del gommone li ritroviamo in qualunque misura !
Sailornet