4.250 Kg.... anche per chi traina i TATS [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 41/143
@ydannya premesso che occorre rispettare sempre la legge ed in questo caso il CdS ma rimango della mia idea, scusami se insisto. È più pericoloso fare una cosa per cui non sei abilitato che eccedere in una che lo sei.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 42/143
Misterpin mi hanno giustamente detto (e questo è giusto) di stare attento se ho intenzione di prendere un camper e trainare potrei avere qualche problema. E facendo una breve ricerca, è vero che più di qualche camper eccede dai 35 qli.
In ogni caso informandomi in due posti, ho capito che a causa delle norme sui mezzi e della esigua richiesta, a Padova alcune autoscuole si sono consorziate, acquistando assieme un mezzo idoneo a sostenere l'esame.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 43/143
Due considerazioni sul consiglio dato a faustinotnz, a prescindere dalle reali motivazioni della scuola guida. La maggior parte dei camper, pur essendo omologati 35 ql per motivi commerciali, sforano abbondantemente in ordine di marcia tale peso, ponendosi in piena patente C oltre che in contravvenzione per sovraccarico. Inoltre ricordiamoci che, se non sbaglio, la patente C e la CE vanno in scadenza ogni 5 anni.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 44/143
Hai ragione anch'io mi ero informato. Ma non perchè pesano di più vanno bene se uno ha la C almeno questo ti è chiaro?

Io mi sono messo a posto con la patente lo scorso anno ed anch'io ero indeciso su quale scegliere poi visto che la differenza era solo l'esame di teoria mi sono tolto tutti i pensieri e per sempre Wink non si sa mai che prima o poi...............? anche se ora come ora mi basterebbe la B96
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 45/143
red1 ha scritto:
Due considerazioni sul consiglio dato a faustinotnz, a prescindere dalle reali motivazioni della scuola guida. La maggior parte dei camper, pur essendo omologati 35 ql per motivi commerciali, sforano abbondantemente in ordine di marcia tale peso, ponendosi in piena patente C oltre che in contravvenzione per sovraccarico. Inoltre ricordiamoci che, se non sbaglio, la patente C e la CE vanno in scadenza ogni 5 anni.


Comunque la sanzione riguarda il sovraccarico e non la guida senza patente idonea; il mezzo è comunque immatricolato a 35 q.li.

Resta di fatto la "piaga" dei veicoli immatricolati a 35 q.li con poco carico utile: il mio offre 340 kg di carico utile: messo il tendalino, il gancio, il clima in cellula, 100 lt acqua, 2 bici, gli ammenicoli vari quali cavo corrente, tubo acqua, cassetta attrezzi, tavolo con sedie da esterno, vestiario, cambusa,.... e non so se nei 340 ci stanno anche le 4 persone per cui è omologato in viaggio!!!!

Quando sono andato in pesa mi si sono rizzati i peli (chiamarli capelli è esagerato) in testa UT

D'accordo che la meccanica era immatricolabile anche a 43 q.li senza cambiare nulla e io ho la C, ma comunque sono fuorilegge e non di poco.

Purtroppo la IVECO non consente la reimmatricolazione a 43 q.li (al contrario di Mercedes) e quindi anche questa strada mi è preclusa.

In questa discussione però non bisogna dimenticare che in caso di rimorchio "leggero" non serve nessuna patente oltre a quella necessaria per la motrice.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sottocapo
LUPO51
Mi piace
- 46/143
Gentilissimi,

sull'argomento se ne è ampiamente parlato ma le mie idee sono ancora confuse:
ho una macchina MCPC kg. 2.095, ho un carrello TATS di MCPC KG 1.800.
Se mi pesano,il peso complessivo effettivo di BARCA + CARRELLO è di circa 1.200 Kg
La mia macchina può rimorchiare - da libretto - KG. 1.800.
Queste le premesse, posso andare con la PAT. B? Oppure, come già diceva un amico, devo iniziare a fare pratica per la B96?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 47/143
Inizia....inizia pure Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 48/143
giannipuch ha scritto:

In questa discussione però non bisogna dimenticare che in caso di rimorchio "leggero" non serve nessuna patente oltre a quella necessaria per la motrice.


Pertanto chi traina con una motrice avente massa pari a 35q.li per trainare un rimorchio non leggero (>di 750KG) occorre necessariamente la BE la B96 non servirebbe per quel treno (35q.li+750kg)
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 49/143
a questo punto non ha più importantza il nome "tats" o non "tats" contano le masse sui libretti. Sad
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 50/143
@vittorio66
Questa nuova circolare mette fuorilegge praticamente tutti i gommocamperisti. È estremamente difficile trovare un treno, camper+carrello, il cui peso complessivo non sfori i 3500 kg. Chi finora ha guidato con la sola B, giovandosi della indisponibilità della bascula nei posti di blocco stradali, dovrà fare la patente nuova. La B96, se dalla somma dei pesi delle due carte di circolazione viene fuori un valore tra 3500 e 4250 kg, la BE per pesi superiori.
Pertanto temo che la tua intenzione di cambiare carrello debba essere
valutata nuovamente, libretti alla mano.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet