Come si utilizza bene l'eco? [pag. 2]

Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 11/19
maxdimax ha scritto:
delfino60 ha scritto:
maxdimax ha scritto:
delfino60 ha scritto:
ciao
pupi indicarmi qualche modello entro i 400 euro che soddisfi queste caratteristiche
sicuramente un eco a colori ti da delle possibilita' maggiori rispetto ad uno monocromatico,ma un fascia media a colori tipo furuno o raymarine hanno un costo di partenza intorno ai 600 e-.800e.
Lascia perdere eco a colori di fascia bassa,in tal caso e' meglio un buon monocromatico a tonalita' di grigi.Ciao


sia accettano consigli sui modelli....
io utilzzo un humminbird 727 e lo trovo rispondente alle mie esigenze prezzo indicativo sui300e.,ma quarda anche se trovi delle buone offerte per il raymarine ds500x a colori sicuramente superiore sui 600e.Ciao


il tuo si può montare in plancia?

Sai di offerte in giro?
Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 13/19
maxdimax ha scritto:
No non e' previsto il montaggio in plancia.
per le offerte prova su https://www.nauticamancini.com/web_nautica_ecoscandagli.htm.ciao



Allora NON va bene.. Crying or Very sad

Vorrei un modello da mettere in plancia (l attuale è li, e sostituendolo non vorrei lasciarci il buco...)

Suggerimento?

Devo metterlo qui

re: Come si utilizza bene l'eco?
i...
Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 14/19
al prezzo dell humminbird 727 bianco e nero si prende il garmin 400 colore

tutte e due hanno sonda doppia frequenza.
Il B/N ha schermo 5 pollici e maggior risoluzione, il Colore ha shermo 4 pollici, minor risoluzione e ovviamente schermo a colori...

Che pensate, quale fa individuare meglio le caratteristiche del fondo, il pesce, ecc??
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 15/19
Anch'io vorrei prendere un eco quest'anno, mi ero orientato sul 727 (330€ da defonte mare), se non sbaglio la potenza di uscita è 500watt RMS, il garmin a colori non so quanto sia.
Dall'idea che mi sono fatto la potenza riveste un ruolo importante, un pò perchè determina la batimetrica massima di lavoro, ma soprattutto perchè a parità di profondità uno più potente offre un eco di ritorno più dettagliato e pulito, aumentando la separazione e permettendo di sfruttare al massimo un display con buona risoluzione.
Inoltre tanta potenza per noi gommonauti aiuta a recuperare un po di ciò che si perde con il trasduttore da poppa che ha minor efficienza di quello passante in bronzo.
Per questo preferisco optare per un modello più potente in b/n piuttosto che uno a colori ma meno potente.
Questa è solo l'opinione di uno che l'eco non l'ha mai avuto, ma che un minimo di acustica se ne intende, quindi da prendere con le molle.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 16/19
Dalla descrizione di nautica mancini:

L'unità 727 ha due punti di forza: l'ampia area di copertura di 60° e 20° fornita dal sonar DualBeam Plus, ed uno schermo ad elevatissima definizione da 640 pixel verticali, con contrasto incrementato per la massima visibilità. Il Fishing System 727 è anche estremamente potente, con i suoi 4000 Watt picco-picco (500 Watt RMS), in grado di garantire ottime prestazioni anche in condizioni difficili, ed una profondità massima di 450 metri. È inoltre predisposto per accettare i dati forniti da un GPS opzionale, visualizzandoli assieme ai dati tipici dei fishfinder, trasformandosi in un “trackplotter” in grado di memorizzare i vostri luoghi di pesca favoriti e molto altro. Come tutte le unità Fishing System Serie 700, è completamente aggiornabile ed espandibile, e può essere installato sia usando la staffa a sgancio rapido inclinabile ed orientabile, sia montandolo a pannello

comunque sul sito della humminbird puoi scaricarti anche il manuale d'uso, che credo contenga la dima per la foratura per il montaggio a pannello e tutte le info di cui necessiti.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
delfino60 (autore)
Mi piace
- 18/19
francesco,
grazie, in effetti avevo trovato anche io sul sito della casa madre il kit.. ma per esempio nautica mancini non lo vende e credo che pochi megozi in italia li abbiano..
Comune di 1° Classe
biagiograsso
Mi piace
- 19/19
eagle seafinder 500c df 385,00 euri portata 450 metri 350 sicuri a colori ,uso questo ottimo per me' ciao
Sailornet