Inverter: nel mio caso ne vale la pena? Se sì, quale?

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/42
Dall'alto della mia ignoranza elettronica totale sono a chiedere un vs. parere.

Nel nostro pontile hanno portato la corrente elettrica.
Ci faccio ben poco, vista la brevità delle mie navigazioni
Ma potrebbe essermi utile come carica batteria per non rimanere a piedi al momento sbagliato e, a sto punto, il frigo

Ho 2 matterie da circa 100A e mi facevo alcune domande:
1) ne vale la pena?
2) l'uso primario è come caricabatteria, ma a sto punto se lo collegassi anche al frigo dovrei rifare i collegamenti o posso usare il frigo tramite l'attacco diretto alle batterie?
3) costi? Ne ho visti su ebay a 40-50€
4) problematiche di installazione? Il mio gavone motore dove tengo le batterie è ampio, ma è anche il punto che temo sia più umido. Alternative a questo sito (Cabina, ecc?), tenuto conto che non posso far pasasre il cavo elettrico da oblo ecc quando non ci sono.


Thanks
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/42
Yatar, non capisco il nesso tra inverter e caricabatteria per quelle che dici essere le tue esigenze.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/42
Yatar, per prima cosa ti serve un raddrizzatore e non un inverter.
Ne acquisti uno per uso nautico, protetto contro l'umidità. Spendi qualcosa in più ma ti garantisce maggior durata e affidabilità.
Immagino che l'impianto sia già dotato di partitore di carica, altrimenti è consigliabile installarlo.In questo modo puoi tenere inserito il raddrizzatore per la ricarica delle batterie, avere certezza che entrambe sono sempre cariche e prelevare corrente dagli accumulatori sia per il frigo che per le pompe di sentina e per eventuali altre utrenze
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 4/42
Sardomar, per raddrizzatore di carica, intendi dire un caricabatterie nautico?
Grazie.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 5/42
Credo sia il raddrizzatore.
Lo scopo primario sarebbe tenere in carico le batterie. Non vivo in anchia, quindi non uso i servizi di bordo.
Ma poi non posso tenere il frigo accesao contando solo sul caricabatterie?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 6/42
Yatar, a te non serve un inverter, al limite un caricabatteria meglio se ad uso spiccatamente nautico.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 7/42
Assolutamente un caricabatteria ad uso nautico, da sconsigliare totalmente quelli destinati a uso domestico, non vanno d'accordo con umidità e condensa, molto pericolosi, soprattutto quelli di ultima generazione, potenti, dimensioni ridotte in tecnologia switch mode, c'è chi lo utilizza ma a suo rischio e pericolo,
Nel caso quelli vecchio tipo a trasformatore ( per gli addetti ai lavori a regolazione seriale ) ancora si salvano
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 8/42
Ciao,
ci sono dei carica batteria che hanno la funzione automatico di controllo in mantenimento.
Sono piccoli e anche per uso nautico.
Io ne ho uno e potrebbe fare al caso tuo.
Domani mattina che vado in garage ti faccio una foto e ti scrivo i dati salienti.
ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 9/42
Grazie.
Ritieni che con questi caricabatteria potrei gestire il calo di tensione che ne deriverebbe lasciando il frigo acceso?

Potrei infatti non usare la barca per 5-10 giorni consecitivi, a volte (lavoro, meteo)

Dai vostri suggerimenti sarei infatti più indirizzato alla scelta del caricabatterie.
Se però riuscissi a tenere il frigo collegato, non mi dispiacerebbe, anche se non indispensabile
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 10/42
Se dovei sei ormeggiato ti consentono di tenere utilizzatori di corrente attaccati anche se non sei presente in barca,lo potrai fare, altrimenti se come succede spesso nei marina o per esempio alla lega nava di Brindisi, non e' consentito lasciare allacciati gli utilizzatori di corrente se non si e' materialmente presenti a bordo per rischio di potenziali incendi, mi sa che ti sara' impossibile.
Sailornet