Retromarcia automatica sul carrello

Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 1/54
Sarei curioso di sapere come funziona sui moderni carrelli il dispositivo che permette di fare retromarcia con il carrello in maniera automatica.
Io purtroppo sono sempre al buona vecchia leva a mano da inserire ogni volta....
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 2/54
pana79 ha scritto:
Sarei curioso di sapere come funziona sui moderni carrelli il dispositivo che permette di fare retromarcia con il carrello in maniera automatica.
Io purtroppo sono sempre al buona vecchia leva a mano da inserire ogni volta....


semplicemente il carrello non frena (o poco) se le ruote girano in senso contrario
anche con il freno a mano UT servono i cunei se si vuole fermare efficacemente il carrello in salita
contrariamente al senso di marcia Exclamation
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 3/54
io ho la vecchia leva a meno,ma non ho mai capito come farla funzionare in maniera ottimale...perchè dopo averla alzata dovrei spigere un pò il carrello per farla bloccare nella sua sede,ma è complicato..poi appena vado un pò avanti si rimette di nuovo in posizione normale,di conseguenza dovrei riscendere dall'auto e ribloccarla...
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 4/54
seafox ha scritto:
io ho la vecchia leva a meno,ma non ho mai capito come farla funzionare in maniera ottimale...perchè dopo averla alzata dovrei spigere un pò il carrello per farla bloccare nella sua sede,ma è complicato..poi appena vado un pò avanti si rimette di nuovo in posizione normale,di conseguenza dovrei riscendere dall'auto e ribloccarla...


Per questo problema ci potresti mettere un elastico da agganciare alla leva una volta messa in posizione.
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 5/54
Ma è possibile trasformare il carrello per farlo diventare con la retromarcia automatica?
Come funziona questa retromarcia automatica?
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 6/54
non vorrei dirti una fesseria...ma ho la macchina in officina che mi stan montando il gancio e domani me la consegnano..mi hanno spiegato che sull'auto monteranno una centralina e questa serve per sovraccarichi di corrente e per la retromarcia...ora penso che per "trasformare"la vecchia levetta in convertitore automatico bisogna istallare una centralina...
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 7/54
Ma sul carrello come funziona questa retromarcia automatica, c'è qualche componente elettrico-elettronico?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/54
pana79 ha scritto:
Ma sul carrello come funziona questa retromarcia automatica, c'è qualche componente elettrico-elettronico?


NUlla di elettrico/elettronico, i freni sono meccanici Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 9/54
la retro sul carrello funziona,così mi hanno spiegato, che quando la macchina spinge sullom stantuffo del freno lui arriva a fondo corsa e sblocca i freni....

per quanto riguarda il parcheggio in salita io non ho mai avuto problemi, inserisco il freno a amno e il carrello rimane lì dove lo metto......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 10/54
sella e lele ha scritto:
la retro sul carrello funziona,così mi hanno spiegato, che quando la macchina spinge sullom stantuffo del freno lui arriva a fondo corsa e sblocca i freni....

per quanto riguarda il parcheggio in salita io non ho mai avuto problemi, inserisco il freno a amno e il carrello rimane lì dove lo metto......


questo è il freno meccanico..pana voleva sapere come funziona quello elettrico....domani provoo chiedere in officina dove ho lasciato la macchina.

ps:questo elettrico è come ce lo hanno le caravan\roulotte
La mia barca, la mia isola
Sailornet