Quando inserisco la retromarcia il carrello rimane frenato

Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 1/13
Help me.. Mi sta succedendo questo: inserendo la retromarcia le ruote del carrello rimangono frenate e non girano; quando invece inserisco le altre marce è tutto a posto...
che succede Question Settimana prossima devo portare all'ormeggio l'amato BWA (è la mia prima volta) e facendo una manovra dove è parcheggiato mi è successo quanto sopra..qualcuno può aiutarmi a scoprire cosa può essere? grazie anticipate
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 2/13
prima di tutto dicci marca e modello del carrello...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 3/13
melo ha scritto:
Help me.. Mi sta succedendo questo: inserendo la retromarcia le ruote del carrello rimangono frenate e non girano; quando invece inserisco le altre marce è tutto a posto...
che succede Question Settimana prossima devo portare all'ormeggio l'amato BWA (è la mia prima volta) e facendo una manovra dove è parcheggiato mi è successo quanto sopra..qualcuno può aiutarmi a scoprire cosa può essere? grazie anticipate

Mi sembra di ricordare (almeno sui carrelli ellebì) che ci sia una leva sul carrello a cui si deve cambiare posizione proprio per fare manovre in retromarcia.
Non mancheranno consigli sicuri dai più esperti.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 4/13
anche nel mio carrello umbria rimorchi, abbastanza datato, c è bisogno di muovere la leva
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 5/13
CACCHIO6 ha scritto:
melo ha scritto:
Help me.. Mi sta succedendo questo: inserendo la retromarcia le ruote del carrello rimangono frenate e non girano; quando invece inserisco le altre marce è tutto a posto...
che succede Question Settimana prossima devo portare all'ormeggio l'amato BWA (è la mia prima volta) e facendo una manovra dove è parcheggiato mi è successo quanto sopra..qualcuno può aiutarmi a scoprire cosa può essere? grazie anticipate

Mi sembra di ricordare (almeno sui carrelli ellebì) che ci sia una leva sul carrello a cui si deve cambiare posizione proprio per fare manovre in retromarcia.
Non mancheranno consigli sicuri dai più esperti.


Questa è la leva che blocca il sistema frenante e ti permette di fare retromarcia

Re: quando inserisco la retromarcia il carrello rimane frena


OT ma come va il bwa l'hai provato??
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 6/13
sialansa ha scritto:


Questa è la leva che blocca il sistema frenante e ti permette di fare retromarcia

Re: quando inserisco la retromarcia il carrello rimane frena


OT ma come va il bwa l'hai provato??


teoricamente quella leva li non c'è più ...
c'è un pistone che dovrebbe .... e dico dovrebbe ... spingere un po indietro il carrello ...
questo sistema rompe non poco le scatole ... anche a me capita spesso che il carrello in retro si freni ..

basta trovare un'ostacolo un po più alto ... e crack !

si rischia anche di fare dei malanni !!

Io ho fatto sostituire tutto il sistema frenante dal mio concessionario ..
e a detta sua mi ha cambiato anche in pistoncino di cui parlo io ...
ma è normale che anche con le mani si riesca a muovere il gancio e spingerlo in modo da frenare il carrello ?

secondo me è un pistone troppo debole .....
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 7/13
grazie a tutti ed in particolare a sialansa mi avete rincuorato..sabato faccio le prove e vi faccio sapere...(questo sistema però mi sembra assurdo vuol dire che tutte le volte che faccio manovra e devo inserire la retro devo scendere a pigiare la leva?)
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 8/13
melo ha scritto:
grazie a tutti ed in particolare a sialansa mi avete rincuorato..sabato faccio le prove e vi faccio sapere...(questo sistema però mi sembra assurdo vuol dire che tutte le volte che faccio manovra e devo inserire la retro devo scendere a pigiare la leva?)


Esatto, ed è un vero stress. Fra l'altro, basta fare un metro in avanti perché la leva ritorni in posizione di marcia normale. Io quando devo fare manovre aggiro il problema legando la leva con un cordino (attenzione poi a slegarlo altrimenti il carrello resta senza freni!)
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sottotenente di Vascello
melo (autore)
Mi piace
- 9/13
...ma se stacco la presa dei collegamenti auto/carrello aggiro il problema? (ovviamente solo per distanze brevi e a velocità minima, max 30 km l'ora, consapevole di non avere il carrello frenato)

OT x Sialansa
(il BWA l'ho provato solo una volta, a fine mese lo ormeggerò a Baratti e poi...comincia l'avventura..)
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 10/13
melo ha scritto:
...ma se stacco la presa dei collegamenti auto/carrello aggiro il problema? (ovviamente solo per distanze brevi e a velocità minima, max 30 km l'ora, consapevole di non avere il carrello frenato)


No penso proprio di no, il sistema frenante è solo meccanico.
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Sailornet