Quale miglior motorizzazione per l'Aquamar Bahia 20 Cabin [pag. 3]

Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 21/34
@yanez323:
Ho valutato, solo sulla carta, i suzuki. Il 150CV sebbene al limite della potenza installabile, sembrerebbe rappresentare il miglior compromesso peso-potenza-consumi, imho. Il problema è il costo di listino, visto il quale, anche ipotizzando la più rosea delle situazioni di sconto e supervalutazione, ho deciso di non provare neanche a chiamare. Le altre potenze sono in linea con i concorrenti, seppur un po più cari, sempre da listino sia chiaro.


@red1:
tu dice che oggi si può avere di meglio rispetto al tuo delta di 6.000€, sei sicuro? rispetto al 2011 credo che dobbiamo considerare il 2% in più di IVA (che sul motore nuovo costituisce un aggravio di 150 - 180€?); poi un po' di inflazione c'è stata, i listini sono stati tutti ritoccati al rialzo, dite che che le case si sono preoccupate solo di garantire margini più elevati ai concessionari o forse qualcosa in più vogliono portarlo a casa anche loro?

Mi ha risposto nel frattempo un concessionario Mercury per il 115CV: scambio a 8.000€. Fuori budget, purtroppo, perché avere un altro motore nero a poppa (e non ne faccio una questione di colore chiaramente) non mi sarebbe dispiaciuto, tanto più che dovrebbe essere proprio il concessionario della marca del motore che dai dentro a farti la migiore supervalutazione, o sbaglio?
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 22/34
Grandi novità!
Ho bonificato l'anticipo per un Suzuki DF90 ATL wav
Alla fine è risultato essere la soluzione meno dispendiosa in relazione al ritiro del mio Mercury (leggermente) usato.
L'unico problema è che per mia comodità (o scomodità a fare prima) lo installerò solo tra 2 - 3 settimane, proprio alla vigilia della partenza per le vacanze. Per rendere onore al titolo di questo topic e riportare l'esperienza diretta con questo motore dovrò quindi aspettare a settembre.
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 23/34
E ma dopo tutto quel parlare di quotazioni e sconti, qui siamo tutti curiosi.
Parla Felice. Come ti sei aggiustato con la permuta Question

p.s. Auguri! Hai fatto una buona scelta Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 24/34
Siamo atterrati a 4.800€ di differenza più 150€ di bullone/assicurazione per il furto per i primi 12 mesi.
Sono stato fortemente combattuto con il suzuki 100cv..pro: motore 2050cc che significa più coppia ai bassi regimi e minore usura rispetto al 90 cv da 1500cc (in linea teorica, essendo progettato per erogare 140cv), eventuale possibile espansione fino a 140cv. Contro: maggior costo, 6300€ di delta; maggior peso, 187kg contro 155 del 90cv (ne faccio una questione di carrellabilità, visto che già col 90 dovrei arrivare al limite). I consumi a detta del concessionario sono abbastanza irrilevanti, comunque leggermente a favore del 90cv (non poteva essere diversamente, penso).
Rischiando di passare una terza notte a pensarci, mi sono buttato sulla soluzione forse meno lungimirante, ma più pratica nel breve.
Voi che avreste fatto? No, non rispondete altrimenti chiamo il conc e gli dico di cambiare per il 100!
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/34
1500€ risparmiato non sono uno scherzo... Anche 32kg in meno possono risultare comodi...
Per me hai fatto bene... Se invece lo prendevi già in configurazione 140... Allora il discorso era diverso... Ma soprattutto ti servivano 140cv?
Secondo me no...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 26/34
@eltamin78
ovviamente ho chiesto cosa avrei dovuto pagare di differenza per avere il 140cv. Si saliva troppo, fino a 8.900€ e come hai giustamente chiesto retoricamente tu: ma mi servono 140cv?
ovviamente ora no.
Sarebbe stato eventualmente un acquisto lungimirante, magari tra qualche anno venderò il bahia per un gommone da 6,5 - 7mt ed il motore sarebbe stato già buono, ma poi mi sono reso conto di stare correndo un po troppo...due mesi fa ero solo velista, ora mi ritrovo anche "jacuzzaro"!
Sailor
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 27/34
Visto quello che hai speso, da parte mia... Thumb Up

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 28/34
Thumb Up Felice
....e trova la migliore configurazione con l'elica Exclamation
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 29/34
@ yanez323
una delle motivazioni che mi ha condizionato nella scelta del concessionario (e del motore) è stata la prassi utilizzata da questi e che prevede alcune prove in acqua per decidere l'elica più appropriata.
Rappresenterò sicuramente che l'uso "prevalente" che intendo fare con la barca prevede un discreto peso in bagagli ed accessori (motore di rispetto, giochi e pappe per le bimbe, bagagli, tenderino, ancora di rispetto + catena, etc..) cosi facendo mi aspetto un elica con il passo un po' più corto rispetto alla configurazione con peso normale, con il contro di perdere un po' in velocità di punta ed avere consumi non ottimali in condizioni di peso minore, ma per questo potrò pensare in un secondo momento di valutare una seconda elica da usare quando sono a spasso per il lago e non ho tutto quel fardello da portarmi dietro!
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Tenente di Vascello
michael
Mi piace
- 30/34
Tenderino?? Considerate le dimensioni "risicate" dei nostri cabin, sarei proprio curioso di vedere il tuo tender e dove lo stivi. Comunque la mia è una provocazione interessata, visto che sto maturando l'idea di fornirmi, spazio permettendo, di qualcosa di simile ad un tender, un gonfiabile a metà strada fra un canotto e un battello da rafting, leggero ma resistente e capiente che mi consenta di scendere a riva o entrare nelle grotte off limits per le dimensioni delle imbarcazioni (anche se qualcuna col Bahia l'ho già "violata" Wink ).

Michele
Domar Corsair Manta 460 + Tohatsu 25 Maxi .
BAT Baltic XL + Tohatsu 40 Mega
Aquamar Bahia 20 Cabin + Honda BF130
Sailornet