E' possibile preparare la vernice poliuretanica bicomponente al tintometro [pag. 3]

Tenente di Vascello
efisio (autore)
Mi piace
- 21/40
ok, grazie per la conferma. Le schede tecniche di questi prodotti sono molto vaghe e a volte si contraddicono, dicono tutto e il contrario; ne ho lette varie della Stoppani, Marlin, Veneziani Hexcel ... mi sembra di capire che per la vetroresina serve il fondo e la vernice invece se il materiale è poroso o molto rovinato allora si da resina epossidica + fondo epossidico + vernice estetica.
In pratica il fondo epossidico migliora l'adesione tra gelcoat vecchio e vernice ...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 22/40
efisio ha scritto:

In pratica il fondo epossidico migliora l'adesione tra gelcoat vecchio e vernice ...


Esatto, il fondo epossidico ha la caratteristica di aderire praticamente su tutti i supporti e ti uniforma le superfici per la verniciatura finale....... Wink

Oltre alle marche che hai indicato ti consiglio di fare un salto in un colorificio che fornisca anche carrozzerie e chiedere il prezzo per fondo e vernice anche a loro (catalizzatori, diluenti e magari un barattolo graduato che utilizzano i carrozzieri per miscelare la vernice)...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 23/40
e se devi tirar su qualche piccolo striscio, dai una pennellata di fondo e poi carteggia, funziona anche come microstucco.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Tenente di Vascello
efisio (autore)
Mi piace
- 24/40
Ho preso il fondo epossidico e oggi sono passato in colorificio per rilevare il colore.

Il colorificio mi consigli l'acrilica dicendo che è migliore della poliuretanica anche se più costosa!
Tra l'altro mi dicono che a pennello si vedranno tutte le righe, la cosa mi spaventa un po ... lascio perdere e mi affido ad un professionista? sono un po indeciso ...
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 25/40
Io ho dato la poliuretanica con il suo dilatante in alcune parti a pennello e sembra data a spruzzo, basta non usare pennelli low cost.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 26/40
efisio ha scritto:
Ho preso il fondo epossidico e oggi sono passato in colorificio per rilevare il colore.

Il colorificio mi consigli l'acrilica dicendo che è migliore della poliuretanica anche se più costosa!
Tra l'altro mi dicono che a pennello si vedranno tutte le righe, la cosa mi spaventa un po ... lascio perdere e mi affido ad un professionista? sono un po indeciso ...


Ha ragione il colorificio sulla qualità dell'acrilica ho invece forti dubbi sulla questione righe. Con un buon rullo e un buon pennello, tirando bene il prodotto non rimarranno segni......

Senti se ti possono mettere la vernice catalizzata e diluita in bomboletta, costa qualche euro in più ma risolvi i tuoi problemi..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
efisio (autore)
Mi piace
- 27/40
a spruzzo temo di fare l'effetto "buccia d'arancia", provo con il rullo e con il pennello

La darei da fare a un professionista ma ormai ho preso la vernice, vediamo!
Tenente di Vascello
efisio (autore)
Mi piace
- 29/40
Ho appena finito di levare 2 strati di antivegetativa, ci sono volute 5 ore con l'orbitale e carta da 60 ... diciamo che mi sono fatto un discretto Nasty , ora sarei pronto a dare il fondo epossidico a spruzzo.
Vorrei chiedere a SAM_it cosa intende con "togli bene la polvere da ogni superfice dopo la scartavetratina prima della mano successiva", con la pelle di daino bagnata?

So che sono al limite dell'OT ma rientra nella procedura per dare la poliuretanica.
Sailornet