Incollaggi vari su tubolari, chiglia e specchio di poppa Novamarine 2

Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti, seguendo i vari post sul forum ho incollato delle parti del gommone in questione ma dopo un paio di mesi si sono scollati nello stesso punto. Onde evitare di ripetere lo stesso errore chiedo un aiuto sul procedimento che dovrò seguire, ho già a disposizione l'adamprene.
posto qualche foto per farvi capire la situazione come si presenta.

prua
Incollaggi vari su tubolari, chiglia e specchio di poppa Novamarine 2


Speccio di poppa
Incollaggi vari su tubolari, chiglia e specchio di poppa Novamarine 2


chiglia
Incollaggi vari su tubolari, chiglia e specchio di poppa Novamarine 2

per quanto riguarda la chiglia, ho intenzione di scollare tutte le toppe presenti ed incollarne una unica su ambo i lati per avere una visione di insieme simmetrica e non tante toppe e topparelle!
come le scollo? Va bene se utilizzo della gomma che si vende anche nei brico da 2mm?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/16
Qui trovi la procedura per gli incollaggi..... Basta che al posto delle maniglie consideri una pezza.... Wink

https://www.gommonauti.it/tutorial36.html

Alla base di un buon incollaggio c'è la preparazione delle superfici.....

Pulizia con diluente
Scartavetratura
Spolveratura
1ªmano colla (attenzione alla percentuale di catalizzatore, io faccio con una siringa)
Tempo di asciugatura
2ªmano colla (attenzione alla percentuale di catalizzatore)
Tempo di asciugatura
Accurata pressione dell'incollaggio per far uscire l'aria dallo stesso
Tempo di essiccazione 72h

Da non sottovalutare la temperatura ambiente (minimo 18º per tutte le 72h) e l'umidità dell'aria.....

Per scollare le pezze devi scaldare le superfici con un phone, alzare un lembo e poi tirare con un paio di pinze (senza esagerare continuando a scaldare la zona)...
Le pezze sempre in neoprene (attenzione al verso, da una parte è neoprene e dall'altro hypalon vanno incollate tra loro).

Se ci dici come hai fatto gli incollaggi forse capiamo dove hai sbagliato....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 3/16
Grazie per la risposta esaustiva!!
La scorsa volta ho
-scartavetrato
-pulito con nitro e fatto asciugare
-preparato la colla con la percentuale di cat indicata sulla scatola
-spennellato la colla su ambo i lati e atteso 5/10 min
-unito le parti e tenuto in pressione con un mattone
-la temperatura era alta, il lavoro l'ho effettuato ad agosto.
Secondo me il problema sta proprio nel tenere correttamente in pressione le parti dato che la posizione è molto scomoda e instabile data la forma dei tubolari!

Per quanto riguarda le pezze posso realizzarle in gomma, quella che si vende al metro dato che non ho trovato da nessuna parte l'hypalon? L'ho visto solo su ebay, però non vorrei spendere molto dato anche il costo delle spedizioni!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/16
Di colla devi dare minimo 2 mani intervallate di una decina di minuti (quando la colla non appiccica più il dito Wink ), in realtà non è necessario tenere in pressione l'incollaggio fino a completa asciugatura, la cosa basilare è premere bene con un utensile smussato dal centro verso l'esterno per far uscire l'aria, anche a martellate..... Wink

Dopo la scartavetratura spolvera solamente senza utilizzare diluenti e solventi.... Wink

Se vuoi un'incollaggio duraturo devi utilizzare hypalon, specie in una zona delicata e sottoposta a stess come la chiglia..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 5/16
Perfetto allora proverò nuovamente seguendo alla lettera le tue istruzioni!

Una curiosità, ma il rinforzo sulla chiglia che copre il paramezzale non è in gomma ?
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 7/16
Grazie ancora...aspetto che qualcuno che abbia usato qualche materiale diverso dall'hypalon si faccia avanti !
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 9/16
Si perché?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 10/16
Se ci fai caso il telo si è rovinato proprio in corrispondenza del rullo......

Solitamente in un gommone smontabile sul carrelloi rulli vanno a sorreggere i tubolari per non "stressare" il telo di chiglia che potrebbe rovinarsi (mi sono documentato perché devo farlo anche io Wink ).....

Dai un'occhiata qui....

https://www.gommonauti.it/ptopic49937_gommone_smontabile_su_carrello_problemi.html?highlight=carrello

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet