Consigli per Rifacimento Carena. [pag. 2]

Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 11/12
Come dice Bluprofondo quello spray è adatto per ritocchi, e alcuni post prima anche io ti raccomandavo di evitare rattoppi, ben comprendo che magari vuoi evitarti di avventurarti in operazioni lunghe, laboriose e magari costosette, però è certo che se fai un lavoro radicale sarà a lunghissimo termine, un rattoppo è destinato a darti nel tempo seccature, in definitiva qualsiasi decisione tu prenda noi siamo sempre quì a completa disposizione.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
2° Capo
enxo1978 (autore)
Mi piace
- 12/12
Ma io lo sverniciatore non l'ho ancora applicato, lo farò nei prossimi giorni. Mi rendo condo che l'ideale sarebbe scendere a zero tutto, purtroppo non ho tempo per farlo, e avevo pensato allo spray in quanto le due zone interessate sono lunghe al massimo 40 cm e larghe 20, e mi sembrava un tantino esagerato rifare tutto il gelcoat per due sole zone così piccole su tutta una carena. Sono sincero non me la sento di rifare tutto, magari userò comunque gelcoat a rullo per riprendere le zone interessate ma passarlo su tutta la carena, almeno quest'anno non ho abbastanza tempo a disposizione. Pensa che ho già tutto il materiale compato per l'impianto elettrico da più di una settimana e non sono riuscito nemmeno ad iniziarlo. Rimuoverò tutta la vecchia antivegetativa e rifarò il gelcoat dove necessario, poi darò una mano di primer a tutta la carena e successivamente due mani di antivegetativa e...speriamo bene . Thanks
Sailornet