Suggerimenti per un soggiorno in zona Palermo [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 21/35
Niente Felice
Sono onorato di esservi stato utile Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 22/35
Red1, peccato che sei in of topic, perché un bel karma positivo te lo meriti tutto Wink



Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 23/35
Ricorderei anche piazza San Francesco e il famoso panino con la mevusa,( milza)
Lampedusano
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 24/35
Lampedusano ha scritto:
Ricorderei anche piazza San Francesco e il famoso panino con la mevusa,( milza)
Lampedusano

ho letto di questo panino come di una prelibatezza "irrinunciabile".
ma si pronuncia "ca meuzza" o " ca mevuzza" ?
inoltre è consigliabile prenderlo "maritato" ( farcito) ??
sò già che tornerò ingrassato.... Sad Felice
ciao
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 25/35
albertgazza ha scritto:
Lampedusano ha scritto:
Ricorderei anche piazza San Francesco e il famoso panino con la mevusa,( milza)
Lampedusano

ho letto di questo panino come di una prelibatezza "irrinunciabile".
ma si pronuncia "ca meuzza" o " ca mevuzza" ?
inoltre è consigliabile prenderlo "maritato" ( farcito) ??
sò già che tornerò ingrassato.... Sad Felice
ciao


La dicitura giusta è mievusa, sul maritato non saprei risponder, dipende dai gusti
Sulla tua presunzione di tornare ingrassato dipende molto se sei capace, ritengo che Tu
abbia molta forza di volontà, di resistere agli odori e ai sapori che per le vie di Palermo si
diffondono con molto stimolo all'appetito.....................
Lampedusano
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 26/35
tour culinario per cibo da strada, c'è solo l'imbarazzo della scelta:
Arancine (con carne o al burro)
panelle (con o senza panino)
rascatura (impasto dei resti delle forme di panelle e crocchè, reimpastati e fritti, di solito sono a forma di grande gianduiotto)
polpo bollito (a Mondello)
ricci (a Mondello, buona anche la pasta con i ricci)
il citato pane e milza (cuore e polmone) (con o senza ricotta, con o senza tric trac che è la trachea del bovino che appunto sotto i denti fa tric trac)
sfincione (una specie di pizza con pasta diversa ricoperta da una salsa con molta cipolla e dadini di caciocavallo - per strada esistono alcuni carrettini che provengono tutti da un unico storico forno ma il loro sfincione è diverso da quello che si trova di solito nei panifici)
rosticceria da bar (spiedini, crostini, calzoni, iris, ravazzate, timballetti)

e perchè no un pò di dolci ..............
cannolo
cassata
setteveli
pasta di mandorla
e ... la mia preferita: iris fritta con ricotta!!!

poi la tipica briosche con gelato!
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 27/35
Jampy60 ha scritto:


e ... la mia preferita: iris fritta con ricotta!!!

poi la tipica briosche con gelato!


Tutto quello elencato, ma.........................questi due non sono da perdere assolutamente
I miei preferiti

Lampedusano
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 28/35
Vado un attimo fuori tema, ma non di molto

Ricordo quando ero bambino che la goduria più grande in estate era comprare del
gelato e farselo mettere nel bicchiere, correre a casa e trovare dei filoni di pane caldo
di rimacinato e con questi due elementi ci facevo pranzo, spezzavo il pane e lo pucciavo
nel gelato ,....................e sai che delizia e che goduria nel mangiare tale leccornia o prelibatezza
Provare per credere............
Lampedusano
Ammiraglio di divisione
red1
3 Mi piace
- 29/35
- Ultima modifica di red1 il 09/03/14 17:00, modificato 1 volta in totale
@Lampedusano
I sapori di una volta, amplificati dai ricordi d'infanzia e della giovinezza, sono impressi nella memoria indelebilmente.

Posso pure essere di parte ma Palermo, unica città italiana, si è piazzata, in una speciale classifica di un importante quotidiano americano, al 38° posto tra i luoghi "imperdibili da visitare" al mondo. Inoltre al più presto la Palermo Arabo-Normanna, unitamente al duomo di Monreale e alla cattedrale di Cefalù saranno riconosciute Patrimonio Mondiale dall'Unesco.
Insomma, una città e una provincia che pur con mille problemi e mille contraddizioni cercano di risalire la china.
Noi siciliani possiamo e dobbiamo farcela ad affrancarci da tanti preconcetti, non sempre infondati, sfruttando il nostro "petrolio", il turismo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
Lampedusano
1 Mi piace
- 30/35
red1, che vuoi Mamma Palermitana e dai due anni sino ai quattordici anni ho vissuto i sapori, i piaceri, le abitudini, il dialetto, gli odori, i giochi della Palermo quotidiana compreso la riffa mattutina davanti alla scuola per vincere il cartoccio......................spesso restavo a bocca asciutta.
Ciao Lampedusano
Sailornet